Pagina 36 di 71
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 2 dicembre 2019, 23:44
da washaki
rob_zone ha scritto: 2 dicembre 2019, 19:16
Auguri di pronta guarigione Marco.
Bellissimo lavoro comunque.
Grazie mille Roberto, di tutto
Quanto prima passo alla parte più ostica per me ... la verniciatura.
Mi mancano solo pochi dettagli e poi parto con l'aerografo
Saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 dicembre 2019, 7:57
da pitchup
Ciao Marco
Mi spiace per il micio…, non ho mai avuto un animale e, credo, non ne avrò mai uno (tranne nel caso di un dopo conflitto atomico) ma ritengo che i nostri amici facciano poi parte integrante della famiglia vivendo con noi.
per il resto:
domanda 2: io, quando mi è capitato, ho sempre verniciato dall'interno. Altri utilizzano la soluzione di incollare al vetrino (internamente) con la future o tamiya clear, un pezzetto di plastica verde delle copertine acetate.
domanda 1: non ho capito bene: hai levigato la struttura dei trasparenti giusto??? Se non hai rovinato la parte trasparente male non può fare secondo me.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 dicembre 2019, 13:08
da washaki
Ciao Max,
infatti anche io non avrò mai più un animale, proprio per questo. Si soffre quasi come se morisse uno di famiglia.
Ora ne ho un'altro (la sorella) e il pensiero tra non molto rivivrò lo stesso periodo mi riempie di pena...
Comunque...
Domanda 2: quindi il tuo consiglio è partire dall'interno. Per questa opzione ho già fatto la mascheratura. Io ci provo, tanto se poi non viene bene, bagno di alcool e si ricomincia (trasparenti e alcool non sono incompatibili vero?).
Domanda 1: Corretto, ho levigato leggermente tutte le parti dei trasparenti che saranno da verniciare, stando attento a non sconfinare sulla parte che rimarrà trasparente.
Mi rimane soltanto da provare il montaggio prima della mascheratura finale.
Sono anche indeciso su alcuni dettagli che vanno incollati sottopancia (alette e accessori).
Se li incollo prima posso applicare lo stucco e coprire imperfezoni, ma richio di romperli durante la verniciatura.
Se li applico dopo non rischio di romperli, ma si vedranno i punti di attaccatura
Un bel dilemma...
Grazie
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 dicembre 2019, 13:20
da BackToZeon
washaki ha scritto: 3 dicembre 2019, 13:08
Ciao Max,
infatti anche io non avrò mai più un animale, proprio per questo. Si soffre quasi come se morisse uno di famiglia.
Ora ne ho un'altro (la sorella) e il pensiero tra non molto rivivrò lo stesso periodo mi riempie di pena...
Comunque...
Domanda 2: quindi il tuo consiglio è partire dall'interno. Per questa opzione ho già fatto la mascheratura. Io ci provo, tanto se poi non viene bene, bagno di alcool e si ricomincia (trasparenti e alcool non sono incompatibili vero?).
Domanda 1: Corretto, ho levigato leggermente tutte le parti dei trasparenti che saranno da verniciare, stando attento a non sconfinare sulla parte che rimarrà trasparente.
Mi rimane soltanto da provare il montaggio prima della mascheratura finale.
Sono anche indeciso su alcuni dettagli che vanno incollati sottopancia (alette e accessori).
Se li incollo prima posso applicare lo stucco e coprire imperfezoni, ma richio di romperli durante la verniciatura.
Se li applico dopo non rischio di romperli, ma si vedranno i punti di attaccatura
Un bel dilemma...
Grazie
ciao
Off Topic
Mi dispiace molto per il tuo micio Marco! Convivendo con 3 gatti capisco benissimo il tuo stato d'animo.
Tornando al modellismo io opterei per incollarli subito e cercare di fare attenzione! Se devo essere sincero applico spesso questa procedura e puntualmente rompo o perdo qualche pezzetto...

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 3 dicembre 2019, 16:44
da washaki
Anche io Paolo,
... e prendo sempre un cazziatone da Valerio, proprio perché finisco per rompere qualcosa.
ma penso che anche stavolta farò così. Non sopporto di vedere i punti di incollatura la dove dovrebbe essere liscio.
Cercherò di stare a t t e n t i s s s s s i m o
poi metto le foto
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 4 dicembre 2019, 8:10
da pitchup
Ciao Marco
se usi un filino di attack e un po' di attenzione non si vedrà nulla...al limite con un pennellino ripassi l'opaco trasparente sull'attaccatura.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 4 dicembre 2019, 12:39
da washaki

La fate facile voi...
qui la vista è quella che è. Le mani tremano al sesto grado Richter
Sembra facile mettere una punta di colla
Magari posso farlo con quelli che hanno un perno che si inserisce in un foro (come le antenne di Aurelio),
ma in questo kit ci sono alcune alette che sono incollate su una specie di bicchierino di plastica che si infila in una sede della stessa forma.
Lì, una volta incollato, devo lisciare per forza.
Magari pre-incollo solo queste
Metterò le foto
Grazie
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 5 dicembre 2019, 17:57
da Starfighter84
washaki ha scritto: 2 dicembre 2019, 18:41
DOMANDA1:
ho scelto di rendere leggermente corrugata la superficie dei trasparenti che andrà verniciata con una carta abrasiva finissima. La mia idea è che la vernice aggrappi meglio e sia più simile a quella del resto della fusoliera, ormai levigata un po' dappertutto. HO FATTO BENE?
Diciamo che è un passaggio superfluo Marco... anzi, direi abbastanza pericoloso! la vernice aggrappa comunque.. puoi andare tranquillo.
washaki ha scritto: 2 dicembre 2019, 18:41
DOMANDA 2:
Il trasparente centrale (il lunotto) prevede che i due vetri che guardano verso il cielo siano colorati di VERDE.
Ho la vernice adatta ma mi domando ... SECONDO VOI LI DEVO VERNICIARE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO?
Rigorosamente dall'interno peechè così la sensazione è che il vetro sia bello liscio e tinto.. e non sovra verniciato come se fosse spruzzato dall'esterno. Quale vernice hai?
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 5 dicembre 2019, 23:18
da washaki
Ciao Valerio,
ok, allora si vernicia dall'interno. Avevo avuto la stessa idea, infatti ho già mascherato per questa opzione.
Ma non ero affatto sicuro di averla pensata giusta
Avevo bisogno del vostro "conforto"
Per quanto riguarda la vernice credo di avere la Tamiya X-25 Clear Green.
Dico "credo" perché in questo momento per verificare dovrei svuotare mezzo ripiano del mobile per tirare fuori la scatola delle vernici.
Comunque è il verde giusto. L'ho comprato per colorare le luci di posizione verdi. Ha lo stesso tono dell'originale che vedo dalle foto. Ho anche il rosso e il giallo.
COME LO STENDO?
Pensavo di usare l'aerografo con la solita diluizione spinta e svariate mani. CORRETTO?
Accidenti non vedo l'ora. Spero questo fine settimana....
ciao
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 6 dicembre 2019, 8:04
da pitchup
Ciao
stendi il clear green assolutamente con l'aerografo. Il colore è denso quindi una diluizione spinta ci sta. Mani veloci intervallate di 10 / 15 minuti (non insistere sui passaggi perché rischi che si formi una crosta). Ti fermi quando sei soddisfatto.
Ti consiglio però di fare una prova su un pezzo di acetato, o meglio, un tettuccio vecchio per prenderci la mano.
Ora che ci penso devo fare la stessa cosa sul mio Uh1D SAR.
saluti