Pagina 36 di 42

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 24 maggio 2020, 21:42
da LukeTonc76
Grazie Marco per i consigli,
per il compressore ho optato per il FENGDA FD186, mi sembrava avere un buon rapporto qualità prezzo, dovrebbe arrivare in questi giorni...non vedo l'ora che arrivi...
Off Topic
Per quanto riguarda il modello invece, ho optato per uno in 1/48...mi sento più confident così...vorrei solo concentrarmi nel montaggio, lasciando tutte le varie tecniche di colorazione a modelli successivi...vorrei fare un passo alla volta, troppa carne al fuoco non mi piace...

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2020, 21:14
da washaki
Ottimo compressore entry level (io ho lo stesso modello :-D )
Vedrai che ti troverai bene.
Ok, anche per il 48. Ovviamente non ci sono regole ferree. Sarai tu poi a valutare passo passo le tue esigenze.
Forse io sono un po' troppo timoroso....
Buon divertimento e non ti fare scrupolo di chiedere OGNI COSA che ti passa per la mente.
Qui c'è gente che può veramente insegnarti qualcosa...

... e, appena inizi a costruire, apri subito senza timore il tuo primo WIP.
Operazione fondamentale per molti motivi:
ti consente di procedere con una sorta di "piano lavori" che chi è più esperto di te può aiutarti a correggere
ti consente di risolvere in tempo "quasi" reale ogni dubbio che ti attanaglierà
ti consente di imparare ad una velocità 10 volte maggiore
ti consente di ricordare le soluzioni che troverai per le prossime volte
ti consente di avere un "posto" dove portare tutti i tuoi dubbi legati al tuo modello senza dover vagare per i vari argomenti del forum in cerca di argomenti affini

Fai il tuo WIP senza paura.
Qui puoi solo imparare, e anche bene.
Ciao

PS:
traspare un po' che sono un entusiasta di questo sito ... oltre che di questo hobby? :)

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 gennaio 2021, 22:39
da Serus
Ciao a tutti ragazzi!
Come un altro utente, sto per acquistare il mio primo aerografo e compressore, nella fattispecie un compressore fengda AF189 e un aerografo BD-180K, cosa ne pensate?
Inoltre mi chiedevo, oltre a questi due componenti, serve altro? qualche liquido per pulizia?
Domanda che mi assilla da giorni, è possibile diluire i colori vallejo Game Color e Model Color in modo da usarli con l'aerografo? Comprare colori appositi sarebbe costosetto

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 27 gennaio 2021, 9:54
da Starfighter84
Serus ha scritto: 26 gennaio 2021, 22:39 nella fattispecie un compressore fengda AF189 e un aerografo BD-180K, cosa ne pensate?
E' l'accoppiata standard per iniziare... ne abbiamo parlato in vari topic qui sul forum.
Serus ha scritto: 26 gennaio 2021, 22:39 Domanda che mi assilla da giorni, è possibile diluire i colori vallejo Game Color e Model Color in modo da usarli con l'aerografo?
Possibile ma complicato, soprattutto per te che sei alle prime armi. Te li sconsiglio... meglio usarli a pennello.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 27 gennaio 2021, 10:13
da sirsimons
Da modellista ai primi modelli ti consiglio anche io vivamente di fare un piccolo investimento iniziale ed acquistare colori adatti per aerografo (Tamiya/Gunze).
Con i vinilici avresti tanti problemi di gestione e secondo me gli scarsi risultati ti demoralizzerebbero inutilmente. Già l’aerografo bisogna imparare ad usarlo se ci aggiungi la difficoltà dei colori diventa complicato.
Ciao!

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 27 gennaio 2021, 10:19
da Serus
Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2021, 9:54
Serus ha scritto: 26 gennaio 2021, 22:39 nella fattispecie un compressore fengda AF189 e un aerografo BD-180K, cosa ne pensate?
E' l'accoppiata standard per iniziare... ne abbiamo parlato in vari topic qui sul forum.
Serus ha scritto: 26 gennaio 2021, 22:39 Domanda che mi assilla da giorni, è possibile diluire i colori vallejo Game Color e Model Color in modo da usarli con l'aerografo?
Possibile ma complicato, soprattutto per te che sei alle prime armi. Te li sconsiglio... meglio usarli a pennello.
Capisco... il problema è che oltre a venirmi a costare uno sfacelo (colori normali e per aerografo...) non saprei nemmeno dove riporre le boccettine :/
Peccato non si possa "provare" :(

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 27 gennaio 2021, 10:26
da FreestyleAurelio
Puoi provare ad usarli ma accettando tutti i limiti dovuti alla loro "tecnologia".
Procurati un retarder per vinilici e un flow improver.
Nel forum ne abbiamo già parlato. Basta solo cercare la discussione.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 12 febbraio 2021, 20:26
da beppe.rm
scusate qualcuno sa dirmi perchè i Fengda alcune volte hanno la sigla BD e altre FE?
la cosa strana è che lo stesso modello alcune volte è venduto con la sigla FE altre come BD

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 12 febbraio 2021, 20:34
da Starfighter84
Penso sia solo un problema di sigle in effetti... i modelli sono identici.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 12 febbraio 2021, 21:07
da beppe.rm
si, per lo meno dalle foto sembrano proprio lo stesso modello
mi era sorto il dubbio perchè tra l'uno e l'altro ci sono 10 € di differenza