Pagina 35 di 42
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 29 dicembre 2014, 0:54
				da Maurizio
				....... Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.
Buona notizia, ti ricordi come si chiama il prodotto o hai una sua foto?
Maurizio
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 29 dicembre 2014, 5:27
				da nannolo
				Maurizio ha scritto:  nannolo ha scritto: ....... Ho letto che esiste anche da dare ad aerografo. Sarebbe interessante provarlo.
Buona notizia, ti ricordi come si chiama il prodotto o hai una sua foto?
Maurizio
 
No maurizio. C'è stato un qui quo qua.....

 Mi riferivo a quanto detto da tornado66 qualche post sopra. Ma forse intendeva il classico lucido gunze.
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 29 dicembre 2014, 11:35
				da pitchup
				Ciao Maurizio
stavo ripassando le foto che hai pubblicato durante la mia assenza...credo di avere avuto un calo di zicchero perchè ad un certo punto ho visto la deriva di un effesedici...che ci vuoi fare sono in astinenza da panettone stamattina 
 
Per il resto vedo un ottima reincisione e rivettatura frutto di certosina pazienza e dedizione ascetica al sacrificio per raggiungere il risultato ottimo 
 
Tanta abilità merita, ribadisco, una colorazione degna che sarebbe, ribadisco con rafforzativo, la NATO con numeroni bianchi, ribadito ulteriormente. 
 
saluti
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 29 dicembre 2014, 13:12
				da matteo44
				Questo WIP dovrebbe finire nei manuali di modellismo!!
Ottimi lavori Maurizio!
pitchup ha scritto: una colorazione degna che sarebbe, ribadisco con rafforzativo, la NATO con numeroni bianchi, ribadito ulteriormente. 
  
Ribadisco pure io!!  
  
  
  
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 7:41
				da Maurizio
				Buongiorno colleghi, dopo un mese di pausa riesco a rimodellare con quello che doveva essere un lavoro relax: quello ai tip tanks. Manco per niente. Ho trovato difficile incidere la linea posteriore  lungo la circonferenza nella zona conica perché il nastro aderiva male. Qualche problema anche con la linea in rilievo a decal della Archer che non ne voleva sapere di rimanere aderente alla sezione centrale ma alla fine ci sono riuscito. Ho fatto poi i rivetti alla pinna, un po' di sfiati vari, le luci e alla fine ho primerizzato il tutto.
Ora vano carrello.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 8:13
				da pitchup
				Ciao Maurizio
A me sembra che ti sia riuscito benissimo alla fine.
Anche se un po' in ritardo non ricordo dove l'ho letto (forse proprio su MT, eventualmente mi perdoni l'autore della pensata ma non lo ricordo ) ma c'era chi per reincidere una zona tubolare utilizzava una di quelle fascette di plastica "stringicavi" (ce ne sono di vari spessori) serrata saldamente attorno al pezzo, in modo da avere una guida salda per la reincisione.
saluti
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 8:14
				da Maurizio
				Insospettito dopo avere notato su un mimetico contemporaneo allo SC la presenza del piccolo pod ECM sotto la fusoliera posteriore ho controllato meglio le foto e....Urca! ce l'ha anche il mio. Et voilá sistemata la dimenticanza.
Maurizio
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 8:19
				da Maurizio
				pitchup ha scritto:Ciao Maurizio
A me sembra che ti sia riuscito benissimo alla fine.
Anche se un po' in ritardo non ricordo dove l'ho letto (forse proprio su MT, eventualmente mi perdoni l'autore della pensata ma non lo ricordo ) ma c'era chi per reincidere una zona tubolare utilizzava una di quelle fascette di plastica "stringicavi" (ce ne sono di vari spessori) serrata saldamente attorno al pezzo, in modo da avere una guida salda per la reincisione.
saluti
Ciao Max, ottima idea! ache se credo il problema rimanga quando si deve incidere una forma conica. Il nastro devia e una fascetta forse scivolerebbe. Ho pensato anche alla tecnica del Massimone che aveva usato, se non ricordo male, un cerchiometro da cartoleria trovando il diametro giusto ma il problema é bloccarlo saldamente.
Maurizio
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 8:38
				da Starfighter84
				Almeno te modelli... io sono settimane che non riesco a sedermi al tavolo!
E' sempre meglio Maurizio... vai così. 
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
 
			 
			
					
				Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
				Inviato: 28 gennaio 2015, 8:40
				da pitchup
				Ciao 
Starfighter84 ha scritto:Almeno te modelli... io sono settimane che non riesco a sedermi al tavolo!
....vabbè Valerio...modella in piedi  
 
saluti