Pagina 34 di 41

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 13 gennaio 2012, 22:38
da Kit
Ciao valerio....!

Proverei a sfumare e omegeneizzare maggiormente le zone chiare all'interno dei pannelli per attenuare l'effetto "griglia", in ogni caso tale effetto verrà ridimensionato dai successivi passaggi di trasparente :-

P.S. Non sono amante di questo genere di velivoli, ma stà venendo molto bene..... :-oook

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 13 gennaio 2012, 23:11
da Rosario
A me il velivolo piace moltissimo!! Non mi dispiace la desaturazione. forse in pochi punti e' un po' eccessiva conme hanno detto gli altri, ma l' effetto e' molto bello!!

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 13 gennaio 2012, 23:15
da Auro92
Davvero complimenti per la mimetica.. mi piace molto! Certo non è il solo herky grigio.. questa mimetica però gli calza bene! Complimenti ;)

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 13 gennaio 2012, 23:50
da Bonovox
in effetti vale si nota un pò l'effetto mattonellato o griglia (che dir si voglia) su quel marrone. Forse un post stavolta a coprire un pò quel chiaro non starebbe male! ;)

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 0:15
da Starfighter84
:-D Mi fà sorridere sta cosa! Fabrizio, ad esempio, mi dice sempre che li faccio troppo puliti... questa volta mi dice che è troppo zozzo!! :-D

Scherzi a parte, il post è un pò accentuato... ed è voluto. Ma non così tanto come si vede in foto... guardando le foto mi sono "preoccupato" un attimo anche io, non mi ricordavo di aver dato un effetto così pesante al modello. Infatti sono subito tornato nela stanzetta per ricontrollare il modello e mi sono sollevato! i faretti che uso per il soft box sparano molto... guardandolo già con i neon (che danno una luce più diffusa), tutto risulta più sfumato.
Comunque vediamo cosa succede, per ora non lo tocco... per la mano di opaco finale voglio provare un trucchetto che mi ha passato un mio amico. La finitura la farà moooolto opaca... quindi dovrebbe attenuarsi molto! male che, faccio sempre in tempo a ripassare tutto con i colori originali. ;)

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 2:04
da Fabio84
Bellissimo!!! ma non mi arrivano gli aggiornamenti!!!!! :-(

Cmq....per fare il post shading...qualcuno mi rispiega bene la tecnica? Valerio me l'aveva spiegata ma ho un vuoto...o meglio, non sono sicuro.
Ovviamente prendo il colore base e lo schiarisco...ma poi?! Pressione di esercizio?! Tecnica?? Diluizione?


Grazieee, Valerio, scusa l'intromissione!

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 8:02
da Maver76
Stà venendo molto bene Vale, come dicono gli altri in alcune parti del sabbia forse è un pò troppo schiarito il post, però sarebbe da vedere dopo la posa delle decal e gli altri trasparenti quanto attenueranno l'effetto!

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 12:00
da Obi-Wan Kenobi
Fabio84 ha scritto:Bellissimo!!! ma non mi arrivano gli aggiornamenti!!!!! :-(

Cmq....per fare il post shading...qualcuno mi rispiega bene la tecnica? Valerio me l'aveva spiegata ma ho un vuoto...o meglio, non sono sicuro.
Ovviamente prendo il colore base e lo schiarisco...ma poi?! Pressione di esercizio?! Tecnica?? Diluizione?


Grazieee, Valerio, scusa l'intromissione!

Innanzitutto complimenti Valerio, hai dato il giusto grado di zozzeria alle pannellature :-oook
Forse azzarderei un pò di più sotto la fusoliera, nelle ali e nei piani di coda tirando via il colore in modo da simulare gli aloni di sporcizia che si formano durante il volo!

Ciao Fabio!
Io è da poco che sto cimentandomi con qeusta tecnica, l'unica cosa che ti posso dire è che devi cominciare a provarla, perchè delle spiegazioni scritte non possono valere una prova pratica. Io personalmente mi trovo bene dando il colore di base schiarito e poi una volta asciugato andare sulle pannellature e zone d'ombra aerografando col colore naturale, sfumando poi il tutto in modo da non avere degli stacchi troppo netti di colore. Altrimenti c'è come hai detto anche te, colore di base puro e poi schiarire col colore schiarito e molto diluito ma a me è venuto più difficile (non perchè penso che sia più complicato, ma perchè sono storto io :-prrrr )

Per quanto riguarda le pressioni, quando si tratta di fare post-shading si lavora a pressioni molto basse, tenendo l'ugello dell'aerografo il più chiuso possibile, almeno per quanto sto imparando dalle mie esperienze. La diluizione è importante quando devi dare la mano di colore per il post, in quanto un colore molto diluito ti permette di "non sbagliare" poichè serviranno molte passate prima di arrivare al risultato voluto e avrai tutto il tempo di vedere volta per volta se il risultato ti aggrada e evitando soprattutto di dare mani troppo pesanti che potrebbero costringerti a lavare tutto e ricominciare daccapo.

Tutto questo è in base alle mie esperienze e ovviamente non voglio affermare nessuna verità anzi!!!
Se mi si fa notare qualcosa che non va bene in quello che faccio e che ti ho spiegato sarò il primo a essere contento :-Figo

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 12:15
da Bonovox
Fabio84 ha scritto:....per fare il post shading...qualcuno mi rispiega bene la tecnica? Valerio me l'aveva spiegata ma ho un vuoto...o meglio, non sono sicuro.
Ovviamente prendo il colore base e lo schiarisco...ma poi?! Pressione di esercizio?! Tecnica?? Diluizione?
Se posso rispondo io.
Schiarisci il colore e lo diluisci un bel pò (personalmente lo diluisco 70/30 cioè 70 di diluente e 30 colore), poi con pressione bassa spruzzi pannello per pannello in modo irregolare e senza esagerare facendo diverse passatine. Calcola che il post si attenua sempre col passaggio dei vari trasparenti successivi, quindi anche se esageri (di poco però) si attenuerà dopo. Ah, un'ultima cosa: meglio se hai l'aerografo col serbatoio in alto perchè in questo modo la vernice che agisce per caduta esce meglio a basse pressioni dell'aerografo ed è più controllabile quindi!
Spero di esserti stato utile.
Scusa Vale, fine OT

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Inviato: 14 gennaio 2012, 13:15
da Fabio84
Si si, grazie a tutti! Proverò su un vecchio aereo che tengo per fare le prove! Grazie mille!!!
ehm...per pressioni basse che intendete?

Grazie

Fabio