Pagina 34 di 49
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 26 ottobre 2011, 13:17
				da Psycho
				a me piace!  

 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 26 ottobre 2011, 13:48
				da Citation501
				Ti sei salvato il c..o ......del Phantom!!!!ahahah  ottimo Massimo...  io però una passatina col blu la darei! guarda qua!!
immagine inserita solo a scopo di discussione
			 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 26 ottobre 2011, 19:01
				da PanteraNera
				Citation501 ha scritto:Ti sei salvato il c..o ......del Phantom!!!!ahahah  ottimo Massimo...  io però una passatina col blu la darei! guarda qua!!
immagine inserita solo a scopo di discussione
Eeeeee.....e chi sono io?? Mago Merlino?? 
 
   
 
Potrei anche provarci , ma ho il terrore di rovinare il lavoro di un mese..... 

 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 26 ottobre 2011, 19:18
				da pitchup
				Ciao Massimo
secondo me va benissimo così...la zozzeria che ci deve essere c'è in pratica. Poi lavaggi e trasparenti sistemano tutto.
saluti
			 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 27 ottobre 2011, 11:47
				da Madd 22
				Dovresti lavorare di super precisione...ma se sbagli...dificilmente puoi recuperare.
Lascia così il risultato è già piacevole
Ciao
			 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 27 ottobre 2011, 12:16
				da willy74
				
			 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 27 ottobre 2011, 18:59
				da PanteraNera
				Ho scoperto il problema che ha causato l' eccessiva stesura del sepia.....L'aerografo aveva la duse rovinata e una guarnizione che non teneva più....ora le ho sostituite, dovrebbe andare meglio ma preferisco, come tra l' altro mi avete suggerito voi, di lasaciare tutto così come è. Meglio acettare i propri limiti a volte..... 

 quel lavoro forse per me è troppo e forse verrebbe meglio in 1/32.
 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 27 ottobre 2011, 21:05
				da HornetFun
				A me piace  

 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 28 ottobre 2011, 0:52
				da Starfighter84
				Va bene già così Max... ripeto! lascia tutto com'è e procedi... con i lavaggi, vedrai, che la zona degli scarichi prenderà un altro aspetto.  

 
			
					
				Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
				Inviato: 28 ottobre 2011, 18:52
				da PanteraNera
				Bene, direi che il (lunghissimo e impegnativo) capitolo Natural Metal si è concluso. 
 
 
Ora sto facendo dei piccoli ritocchi di colore qua e la......
Devo pensare a come fare il weathering sul modello..... a parte il classico consueto lavaggio ho in mente due tecniche ma sono indeciso.... 
 Acquarelli
 Acquarellioppure Utilizzo di vari colori spruzzati ad aerografo ( marrone e sabbia/verde oliva)per dare un effetto più "malsano" e realistico soprattutto sulla pancia. Andrea (Kit) per il suo 
F-14 a pag 18 del topic aveva utilizzato una tecnica simile ed era venuto fuori un risultato molto bello....
Consigli e suggerimenti? Quali sono i pro e contro delle due tecniche  secondo voi?