Pagina 34 di 44
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 11:56
da Xplo90
A piccoli passi....
Ho graffiato un po' l'elica con la carta abrasiva grande, sclerato a posizionare i tubi freni ai carrelli e tinteggiato del cavo d'acciaio da posizionare sui timoni di coda.
Oggi daro' un opaco per proteggere i colori, prima del posizionamento.
227.JPG
228.JPG
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 14:59
da Xplo90
Terminata la mimetica dei vetri, aste luci e cavi timone coda superiori.
Colori utilizzati:
BASE: NOCCIOLA CHIARO AGAMA ACRILICO
VERDE: VERDE MIMETICO 1 AGAMA ACRILICO
MARRONE: BROWN FLAT XF-10 TAMIYA ACRILICO
Per l'opaco userò il Tamiya XF-86... Come rapporto diluizione va bene il 70% di diluente?
229.JPG
230.JPG
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 15:32
da matteo44
Complimenti! Bei lavoretti di fino
Come diluizione della vernice secondo me va bene quella che dici...
Per lo stemma invece... mi dispiace ma io non ce l'ho

Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 15:40
da FreestyleAurelio
L'opaco XF-86 Tamiya è un pò deboluccio. Io ti consiglierei una diluizione del 50% senza retarder e steso in più mani leggere oppure direttamente l'opaco Gunze

Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 16:02
da Xplo90
matteo44 ha scritto:Complimenti! Bei lavoretti di fino
Come diluizione della vernice secondo me va bene quella che dici...
Per lo stemma invece... mi dispiace ma io non ce l'ho

Grazie matteo!!
FreestyleAurelio ha scritto:L'opaco XF-86 Tamiya è un pò deboluccio. Io ti consiglierei una diluizione del 50% senza retarder e steso in più mani leggere oppure direttamente l'opaco Gunze

Ok perfetto, magari provo prima su un modello di prova... Grazie Aurelio!
Re: Nardi FN.305
Inviato: 26 giugno 2013, 16:10
da FreestyleAurelio
Di nulla.
In mancanza del Matt Gunze o al posto di basse diluizioni, è mia consuetudine "tagliare" l'XF-86 con una o due gocce di matt vallejo air e diluire tutto con il Thinner Tamiya. In questo modo il prodotto tamiya ha più potere opacizzante.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 27 giugno 2013, 15:09
da Xplo90
FreestyleAurelio ha scritto:Di nulla.
In mancanza del Matt Gunze o al posto di basse diluizioni, è mia consuetudine "tagliare" l'XF-86 con una o due gocce di matt vallejo air e diluire tutto con il Thinner Tamiya. In questo modo il prodotto tamiya ha più potere opacizzante.
Ciao Aurelio... ho ascoltato il tuo consiglio... Tamiya xf-86 al 50% però mi è venuto questo risultato qua:
231.JPG
232.JPG
233.JPG
234.JPG
Il nero e diventato grigio e anche gli altri colori hanno perso un po' di smalto, quasi come polverizzati... è normale? La diluizione e sbagliata? devo usare un altro prodotto?
Re: Nardi FN.305
Inviato: 27 giugno 2013, 17:16
da FreestyleAurelio
L'aggiunta del matt vallejo vuole una diluizione del 70%.
Il solo XF-86 diluito al 50% rimane comunque abbastanza leggero da non dare quegli aloni come si vede dalle prove che feci all'epoca.
Mi verrebbe da pensare che quel problema si sia presentato per quattro motivi:
-sei andato giù troppo pesante e abbondante, infatti le mani di qualunque opaco vanno stese in più applicazioni leggere e intervallate da pause per valutare di volta in volta l'effetto opacizzante

-non hai agitato bene il barattolino di vernice o mescolato poco nella coppetta.
-spruzzato ad una pressione superiore alle 0,5 atm.
-usato un thinner che non fosse l'X-20A.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 27 giugno 2013, 17:36
da Xplo90
Ho diluito esattamente al 50% con il thinner tamiya X-20A, mescolato bene sia il trasparente che tutto nella duse senza l'aggiunta del vallejo..
Ho dato piu mani leggere, secondo il tuo elenco non sono solo sicuro della pressione che ho utilizzato..
Boooooo ora che faccio??
Re: Nardi FN.305
Inviato: 27 giugno 2013, 18:32
da FreestyleAurelio
Tutti i clear Tamiya se aerografati ad una pressione superiore alle 0.5 atm danno aloni molto visibili come quelli che hai ottenuto
