Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2023, 16:08
Esattamente!
La classica distrazione del pollo, ho detto “devo metterli prima di incollare tutto” talmente tante volte che ovviamente ho incollato senza metterli con grande profusione di cancheri. Vedo se riesco ad imbastire qualcosa perché se rischio di fare una roba tutta sbilenca preferisco non metterli
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 16 aprile 2023, 19:11
da shen_lei
Ho realizzato la bomba cookie da 4000lb ed aggiunto i tiranti nella parte anteriore del vano bombe, non è il lavoro più dritto del mondo ma contando che ho dovuto aggiungerli di sbieco con tutto già fissato, non sono male secondo me.
Con le bombe poi non si vedrà nulla ma intanto ci sono
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 16 aprile 2023, 19:20
da Bonovox
Mamma mia quante belle fotoincisioni su quel megavano
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 16 aprile 2023, 20:22
da shen_lei
Bonovox ha scritto: 16 aprile 2023, 19:20
Mamma mia quante belle fotoincisioni su quel megavano
Non c’è nemmeno una fotoincisione . È tutta plastica del kit. Le uniche fotoincisioni presenti sono un micro foglio con le cinture di sicurezza
Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 16 aprile 2023, 22:16
da Aquila1411
Visto che avevi già assemblato tutto il lavoro dei tiranti è venuto ottimo ed il vano è stupendo!
PS: leggete uno dei due link, il contenuto, foto a parte, è lo stesso, per approfondire e farvi quattro risate pensando all'argomento trattato.
....volevo aprire un OT ma siccome sono imbranato non ci sono riuscito.
So di essere fuori tempo massimo, ormai hai chiuso tutto e sei alla (bellissima) stiva bombe, Marco, ma scusandomi per il ritardo (la mia visita al London RAF museum è solo di un paio di settimane fa) ho pensato di aggiungere questa foto a scopo di integrazione culturale a beneficio di tutti:
I rotoli sono gli originali a bordo del Lancaster! a dire il vero la carta si presenta liscia come carta oleata e non lascia immaginare nulla di buono...ma era antisettica!
PS: leggete uno dei due link, il contenuto, foto a parte, è lo stesso, per approfondire e farvi quattro risate pensando all'argomento trattato.
....volevo aprire un OT ma siccome sono imbranato non ci sono riuscito.
So di essere fuori tempo massimo, ormai hai chiuso tutto e sei alla (bellissima) stiva bombe, Marco, ma scusandomi per il ritardo (la mia visita al London RAF museum è solo di un paio di settimane fa) ho pensato di aggiungere questa foto a scopo di integrazione culturale a beneficio di tutti:
I rotoli sono gli originali a bordo del Lancaster! a dire il vero la carta si presenta liscia come carta oleata e non lascia immaginare nulla di buono...ma era antisettica!
spettacolo, dubito comunque che qualcuno abbia mai davvero usato il water, per me era lì solo come morale . Con due pinzette lunghe dovrei arrivarci, posso ancora metterli magari appoggiati a terra