Pagina 33 di 48
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 19:00
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:e secondariamente la tecnica dei corazzati funziona meglio sui Phantom II visto che alcune cellule hanno piu anni di me hahahahah.
...oramai siamo rincogl....ti dall'età
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 19:31
da Jacopo
Non te la prender enon volevo dire questo però l'F-4 vola da 40 anni circa.. quindi sta bene un bel po d'invecchiamento
e poi non conta nulla l'età

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 21:12
da Starfighter84
Mi sono letto tutti gli interventi con piacere... mi avete fatto ridere più di una volta!!
Tornando in topic, Max con l'aerografo sei un mostro... questo lo sappiamo tutti! però concordo con tutti coloro che hanno delle perplessità sulla validità di questa tecnica... mi sà che sugli aeroplani non va proprio bene....
Comunque è da ammirare il tuo spirito di sperimentazione (e anche degli altri)! personalmente, non sono così incline agli esperimenti "estremi"...

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 21:21
da aspide85
io aspetto di vedere il risultato finale prima di esprimermi e anche se non sono un amante degli spagnoleggiamenti adoro i tuoi modelli

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 21:31
da thunderjet
vai Max,mi piace quando si sperimentano nuove frontiere..c'è solo da imparare!
così com'è ora,concordo con il resto del Forum,non convince al 100%..senza nulla togliere alla tua capacità pittorica..ma sono sicuro che è solo l'inizio! sperimenta,sperimenta,che noi prendiamo appunti

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 16 febbraio 2012, 21:32
da Kit
Starfighter84 ha scritto:
Max con l'aerografo sei un mostro... questo lo sappiamo tutti! però concordo con tutti coloro che hanno delle perplessità sulla validità di questa tecnica... mi sà che sugli aeroplani non va proprio bene....
Io invece credo che adattandola possa avere una qualche speranza, il difficile è renderla compatibile con i "volatili", e la sperimentazione...........a questo serve

(stupiscici Max...) !!!!!!
Starfighter84 ha scritto:
Comunque è da ammirare il tuo spirito di sperimentazione (e anche degli altri)! personalmente, non sono così incline agli esperimenti "estremi"...


Così.....ti salvi dal rogo...............

(troppo facile....

), ma senza i vari blasfemi e eretici personaggi che nella storia hanno osato, saremmo ancora con in mano la clava
Ciao!
P.S. A Prato c'erano ben due negozi di modellismo....uno ha chiuso e l'altro è orientato al dinamico....non siamo messi proprio bene, meno male che c'è la "rete"....

.
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 17 febbraio 2012, 14:25
da pitchup
Ciao a tutti
Ammetto che qualche dubbio viene pure a me però alla fin fine mi dico che se il postshading consiste nel riquadrare il perimetro delle superfici schiarendo il colore man mano che si procede verso l'interno, la modulazione invece va da chiaro allo scuro...ma alla fin fine sempre forzature della realtà sono. L'unica perplessità è che forse per cominciare sarebbe stata meglio un altro tipo di colorazione ma d'altronde dovevo pur cominciare da qualche parte. Anzi spero presto di vedere altri esperimenti nel campo di iscritti ben più metodici e precisi di me
Comunque ieri ho fatto la panza del Phantasma ed ho ripetuto le stesse esperienze anche se mi sono tenuto volutamente con profilo basso rispetto alle sup superiori perchè poi ci sarà da invecchiare parecchio con altri mezzi...già che ci sono ho preparato le mascherine per la sharkmouth...maledetto a me, di sto passo finisco a Maggio
saluti
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 17 febbraio 2012, 14:31
da willy74
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 17 febbraio 2012, 21:19
da microciccio
pitchup ha scritto:... alla fin fine mi dico che se il postshading consiste nel riquadrare il perimetro delle superfici schiarendo il colore man mano che si procede verso l'interno, la modulazione invece va da chiaro allo scuro...
Ciao Max,
se ho capito bene quello che vuoi dire le due tecniche portano al medesimo risultato partendo da punti opposti. In questo caso come mai non hai utilizzato la modulazione del colore esattamente come si fa col
postshading solo al contrario? Penso che se facessi così sparirebbe quello che qualcuno ha definito
effetto canotto 
!
I complimenti per la sperimentazione ci stanno tutti e anche di più

.
microciccio
Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48
Inviato: 18 febbraio 2012, 7:55
da fabio1967
A questo punto mi siedo buono buono e aspetto il risultato finale, mi fido ciecamente delle tue capacità pittoriche.
Saluti
Fabio