Pagina 33 di 34

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 28 settembre 2025, 21:12
da washaki
... e noi osservatori ne approfittiamo per imparare
Quindi grazie :-oook

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 29 settembre 2025, 7:30
da Bruno P
Ecco il motore stampato: purtroppo le foto non rendono giustizia in termini di dettaglio ma mi auguro che una volta dipinto il tutto sarà maggiormente apprezzabile





Inoltre ho stampato anche i vani carrello





e le ruote. Su queste ho già "montato", nel senso che è tutto un unico pezzo, sia l'asse passante che gli steli dell'ammortizzatore e questi, dato l'effetto peso, sono già orientati correttamente per la configurazione a terra del velivolo. Questa scelta deriva dalla necessità di dare sufficiente robustezza all'insieme ruota - carrello. Gli steli andranno ad infilarsi nelle gambe del carrello.




Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 29 settembre 2025, 7:38
da pitchup
Ciao Bruno
Dici che le foto non rendono giustizia??? Ahhhhhhhhh se solo in Italia la giustizia rendesse come le tue foto.
Le ruote ed i pozzetti sono eccezionali!!!
Per quanto riguarda i motori sono fantastici. Però una domanda/curiosità mi viene: vedo che li hai stampati in un pezzo unico. Vista invece la mole di particolari del pezzo, posizionati su più livelli (cilindri, aste, tubi ecc) non converrebbe invece stampare pezzi singoli e poi accoppiarli? Stessa cosa per le aste e tubazioni: non converrebbe stamparli a parte? Dico questo perché magari così ne guadagni ulteriormente in finezza.
Ovviamente sono completamente a digiuno di stampaggio 3D quindi sono curiosità.
saluti

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 29 settembre 2025, 8:18
da microciccio
Ciao Bruno,

sarà una sfida dipingere quei motori e capisco l'osservazione di Max.

microciccio

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 29 settembre 2025, 10:02
da Bruno P
microciccio ha scritto: 29 settembre 2025, 8:18 Ciao Bruno,

sarà una sfida dipingere quei motori e capisco l'osservazione di Max.

microciccio
pitchup ha scritto: 29 settembre 2025, 7:38 Ciao Bruno
Dici che le foto non rendono giustizia??? Ahhhhhhhhh se solo in Italia la giustizia rendesse come le tue foto.
Le ruote ed i pozzetti sono eccezionali!!!
Per quanto riguarda i motori sono fantastici. Però una domanda/curiosità mi viene: vedo che li hai stampati in un pezzo unico. Vista invece la mole di particolari del pezzo, posizionati su più livelli (cilindri, aste, tubi ecc) non converrebbe invece stampare pezzi singoli e poi accoppiarli? Stressa cosa per le aste e tubazioni: non converrebbe stamparli a parte? Dico questo perché magari così ne guadagni ulteriormente in finezza.
Ovviamente sono completamente a digiuno di stampaggio 3D quindi sono curiosità.
saluti
Carissimi
le vostre osservazioni sono assolutamente giustificate e non è escluso che non ne faccia tesoro e decida di separare il motore in più parti per agevolare la pitturazione.
Al momento l'ho fatto in un pezzo unico visti i vincoli geometrici che sussistono tra i vari sottoinsiemi come ad esempio le aste dei bilanceri per la stella posteriore (cui si aggiungono le problematiche in fase di stampa) ma ripeto, è tutto rivedibile.
GRAZIE !!

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 30 settembre 2025, 17:24
da washaki
In fiera ho scambiato un po' di opinioni con uno stampatore 3D (di trenini però).
Lui aveva proprio seguito la logica di stampare separatamente le parti da colorare con colori diversi.
Per esempio i seggiolini interni delle carrozze (2 colori) erano in 2 pezzi da assemblare successivamente.
Non so ... mi pare un buon approccio.

E' anche vera un'altra cosa però. I pezzi del motore sono così piccoli che le approssimazioni si ripeteranno anche se stampati singolarmente.
Mi sa che ci sono da fare diverse prove.

Nella stanza dello stampatore 3D ci sono 2 cose fondamentali:
il ripianino con l'ultimo pezzo stampato
Il secchio con tutti gli errori precedenti
:-D :-D

ciao a tutti

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 1 ottobre 2025, 5:25
da Bruno P
washaki ha scritto: 30 settembre 2025, 17:24 In fiera ho scambiato un po' di opinioni con uno stampatore 3D (di trenini però).
Lui aveva proprio seguito la logica di stampare separatamente le parti da colorare con colori diversi.
Per esempio i seggiolini interni delle carrozze (2 colori) erano in 2 pezzi da assemblare successivamente.
Non so ... mi pare un buon approccio.

E' anche vera un'altra cosa però. I pezzi del motore sono così piccoli che le approssimazioni si ripeteranno anche se stampati singolarmente.
Mi sa che ci sono da fare diverse prove.

Nella stanza dello stampatore 3D ci sono 2 cose fondamentali:
il ripianino con l'ultimo pezzo stampato
Il secchio con tutti gli errori precedenti
:-D :-D

ciao a tutti
Verissimo Marco!
Di stampe gettate nella spazzatura ne ho diverse: non tutte le ciambelle riescono col buco ed al primo tentativo. Come dicevo, bisogna sperimentare, sperimentare, sperimentare....
Vero anche che potrei "spezzare" il motore in più parti per agevolare la pitturazione: in tal caso dovrò necessariamente tener presente anche la fase di assemblaggio, cioè mantenere una perfetta coincidenza tra le singole parti.
Un caro saluto

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 1 ottobre 2025, 19:58
da washaki
Coraggio
Ti seguo con curiosità e grande interesse

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 2 ottobre 2025, 17:42
da Bruno P
E anche gli scarichi dei due motori laterali sono a posto.
Progettati:





e stampati:





Vista d'assieme del motore completo:





Ora mancano le capottature.

Re: CANT Z.1007bis Bideriva - Kit Supermodel 10-006

Inviato: 3 ottobre 2025, 8:20
da washaki
Può essere solo una mia impressione ma forse, stampando singoli pezzi da assemblare successivamente, il dettaglio viene più rispettato.
Questi pezzi singoli mi sembrano riusciti meglio nei dettagli rispetto al motore "monoblocco"