E' tardi, non ho sonno e mi avete commosso con i vostri complimenti.
Perdonate se questo post sarà lunghetto ma ho voglia di scrivere....
pitchup ha scritto: 25 ottobre 2019, 20:09
Ciao
Ma è stupendo!!! Tu sei alle prese con tali meraviglie rendendo giustizia al tempo che impieghi...io invece spreco il mio tempo a risolvere la caxxate che combino!
saluti
Grazie Max, ma non me la sento di paragonare il mio lavoro col tuo. Credo (sono serio) che siamo su due livelli diversi.
Le "caxxate" che tu dici possono essere errori di svista o accidenti dovuti al fatto che, come me, non hai un vero posto dove "operare" con serenità.
Ma la ricerca che ci metti e la competenza nella scelta dei materiali e delle soluzioni non è paragonabile alla mia, anche se io ci metto l'anima.
Alla fine non faccio altro che mettere insieme dei pezzi e, a volte, inventarmi qualche "aggiunta".
Lo faccio da maniaco ma, per farti un esempio, non avrei mai "osato" azzardare la piegatura da stress delle lamiere che hai fatto sul tuo CH47 e che ora fa la sua porca figura.
Starfighter84 ha scritto: 25 ottobre 2019, 20:32
Il fatto che ti arrovelli la testa per migliorare le mancanze dei kit ti fa gioco e onore Marco.. la strada è quella giusta. Dovresti solo guardarti di più intorno tra i materiali che hai a disposizione... ricorda sempre che più è sottile e più è in scala, e questo vale nel 98,9% dei casi...!
Ho davanti a me i maestri (anche qui sono serio).
E' vero che non progettiamo ponti e nemmeno scolpiamo David di Michelangelo ma, anche se alla fine siamo degli "attaccapezzettidiplasticaconlacolla", il processo alla base dei nostri lavori è analogo. Anche noi cerchiamo e ci documentiamo, anche noi proviamo e riproviamo, sbagliamo e ricominciamo e, soprattutto, "tendiamo" verso un limite che è sempre un passo avanti al massimo che possiamo realizzare e per questo miglioriamo sempre.
Un po' troppo filosofico credo ma per me è così... lo "ZEN e l'arte di attaccare i pezzettini di plastica" (citazione da un libro che ho amato moltissimo: "lo ZEN e l'arte della manutenzione della motocicletta").
siderum_tenus ha scritto: 25 ottobre 2019, 22:42
Ciao Marco,
Tu sei un fantastico pazzo!!!
Caro Mario ... non so che dirti .... forse ...
H A I R A G I O N E ! ! ! ! ! !
A parte gli scherzi, io non lo so perché, ma questa ricerca maniacale del dettaglio estremo anche a costo di perderci la vista è forse l'unica spinta che mi fa portare avanti questa passione.
E' una spinta fortissima e, chissà, forse anche un po' "malata". Forse se non fossi così "entusiasta" del mio verricello sarei depresso.
Non so, chi può dirlo.
Ma ... chissenefrega.
Io sono felice così e tanto basta.
GRAZIE per il tuo commento. Non sai quanto mi "carica".
A presto con il QUARTO STEP del verricello.
Come previsto sono stato piuttosto prolisso.
Grazie anche di aver letto fino a qui.
Buonanotte