Pagina 33 di 36

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 16:20
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 14 marzo 2018, 15:39 Scusa ma hai detto che diluisci al 90 % il lucido, ovviamente hai bisogno tantissime mani per lucidaee.
Con cosa diluisci il trasparente lucido?

Nom demordere che è tutta esperienza
Ciao Luca,

la diluizione al 90% cui facevo riferimento era quella per la desaturazione; sono solito diluire un pò più del 70%, utilizzando la nitro. ;)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 16:31
da Madd 22
Ah ok,ho letto male.

Allora dal punto di vista alchemico stai coperto!
Lucisa fin che basta allora

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - DECALS

Inviato: 14 marzo 2018, 16:40
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 14 marzo 2018, 16:31
Lucisa fin che basta allora
Ok!!!!

Ci sentiamo tra una settimana!!! :-sbraco :-prrrr

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 21:26
da siderum_tenus
...Ebbene... siamo arrivati alla conclusione del wip.

...Ma NON è quel che vi aspettereste! :-D

Stasera, infatti, si conclude questo calva... voglio dire wip: avevo appena cominciato a spruzzare il lucido (diluito con nitro), quando -non so come, forse un movimento brusco del polso della mano che impugnava l'aerografo- della vernice è caduta sull'estremità alare sx del modello... Preso da un raptus irrazionale, ho preso una pezzuola e l'ho passata sul modello nel tentativo di rimuovere la vernice...

Risultato... Venice e decal dissolte, con un effetto analogo sulla semiala inferiore.

Ora, in circostanze normali (e se fossi un modellista bravo come tantissimi su MT), rimuoverei la vernice dalla semiala sx...

Immagine20180315_195259 b+, su Flickr

Immagine20180315_195308 , su Flickr

...Ma francamente -oltre ad essere modellisticamente ad uno stadio evolutivo inferiore a Lucy :-prrrr - non ne ho voglia: questo modello mi ha davvero stancato.

Pertanto, domani:
  • il modello riceverà il funerale vichingo;
    lo stesso finirà nella raccolta differenziata :-prrrr

Vorrei quindi passare subito ad un altro modello, per disintossicarmi da questo...

Chiedo perciò il vostro parere: ho appena acquistato un Sabre 1:72 Airfix (da realizzare italiano con le decal MT), e pensavo di dedicarmici; in tal caso, avreste qualche consiglio in merito a 1) colori (Gunze / Tamiya) 2) documentazione?

In subordine, stavo occhieggiando un F-4 Bird Cage in 48 Tamiya (anche in questo caso, abbisognerei di suggerimenti su colori e testi da consultare.

Grazie mille. ;)





Chiedo poi ai moderatori -una volta sciolto il dubbio sul prossimo modello- di eliminare per sempre questo topic. :)

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 21:36
da Dioramik
:-000

R.I.P. :.-(

No cancellarlo non è giusto perché ci sono molte utili informazioni per una svariata serie di situazioni che hai dovuto affrontare, io lo trovo molto utile per chi come me ha bisogno di risolvere l'irrisolvibile.
Non farlo cancellare per favore. :-pray
Grazie.

Nel contempo ti auguro, per il prossimo modello, un buon lavoro e un massimo divertimento, senza troppe problematiche da affrontare. Il giusto! :-oook

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 21:59
da FreestyleAurelio
Giammai eliminerei il tuo wip nè altri qui su MT, Mario.
In primis perchè in queste 33 pagine ci hai raccontato una storia, una storia che non è solo fatta di plastica, colla e colori ma ricca di emozioni, tensioni e passione e poi perchè questo è il tuo primo wip su MT a cui ci hai invitato a partecipare.
Questo kit non buttarlo, tienilo in un cassetto.
Io ti suggerisco il Birdcage Tamiya in 48 ma valuta anche un Eduard Bf-109 E-1 in 48 che con la mimetica splinter ti divertirai molto di più.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 22:42
da siderum_tenus
Grazie Aurelio,

Controllando la scatola del Corsair, mi sono ricordato che -in uno slancio di ottimismo modellistico :-D - avevo comprato vari aftermarket, un paio dei quali attualmente fuori dalla mia portata.

In compenso, ho trovato un BF-109 E3 Tamiya (in '48, of course), per cui pensavo di buttarmi su questo...

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 23:31
da das63
Ciao Mario
Sono costernato per la dipartita di Hurry, mi stringo a te :-disperat e se vuoi porto benzina e zippo....
Morto il Re, viva il Re :-king : Vai di 109... Mito della storia dell'aviazione
M

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 15 marzo 2018, 23:37
da siderum_tenus
@Silvio e Mimmo: grazie del supporto, ma devo confessare che in qualche modo questo "incidente" mi ha fatto sentire sollevato: mi era finalmente liberato (sia pure in maniera involontaria :-D) di questo kit.

Guardando poi nel magazzino dei kit, ho ritrovato quello Airfix sempre in '48; dovrebbe essere un buon kit (sicuramente migliore di quello Itacosa -non che ci voglia molto :-sbraco -; quando mi tornerà la voglia di Hurricane, lo tirerò fuori, seguendo il wip di Denis...

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Inviato: 16 marzo 2018, 6:49
da Seby
Fai il 109, bruciacchia solo l'ala dell'hurry e mettili vicini così come predatore e preda :D
Pazienza, sono cose che capitano, tutta esperienza e via con un altro ;)