Pagina 33 di 50
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 10 aprile 2016, 21:25
da saro
Lavoro "scientifico" Valerio, ciao Saro.
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 10 aprile 2016, 21:27
da fearless
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 10 aprile 2016, 22:23
da lillino
Un montaggio alla grande

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 10 aprile 2016, 23:13
da Vegas
Che bello!
Pulitissimo, un giorno ci spiegherai come fare.
In quante ore di lavoro hai raggiunto questo punto del modello?
Solo x curiosità
Ciao
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 11 aprile 2016, 6:10
da mattia_eurofighter
i rivetti sono la ciliegina sulla torta Valè, aggiungerli, quando assenti, fa guadagnare sempre qualche punto in più al modello...ma li hai fatti con la rivettatrice?

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 11 aprile 2016, 19:16
da pitchup
Ciao
Ebbravo....ho appena visualizzato gli ultimi progressi e devo dire che mi fai sempre rimanere basito per l'altissima densità di dettagli aggiunti per cm quadro!
ottimo!
saluti
Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 12 aprile 2016, 23:35
da Bonovox
Benissimo

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 12 aprile 2016, 23:49
da willy74
Non sembra più nemmeno che tu sia partito dal modello academy. ...ottimo, aspetto il colore,ciao!
Re: RE: Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 14 aprile 2016, 13:58
da matteo44
Argo2003 ha scritto:SPILLONEFOREVER ha scritto:Penso di averli già scritto ma voglio ripetermi.....seguire un tuo wip equivale a leggere un walk around del velivolo che hai deciso di riprodurre.

Quoto in toto!
E io riquoto in toto!

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.
Inviato: 18 aprile 2016, 21:31
da Starfighter84
Piccoli passetti questa settimana... ma, almeno, mi sono tolto un lavoretto abbastanza "rognoso" che un pò mi impensieriva. Ecco le foto!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte api.ning.com
Il sensore IR del Fulcrum è un particolare molto visibile. Sul kit è appena abbozzato e stampato in plastica piena... insomma, orrendo!
Avevo anche acquistato il set della Quickboost ma guardandolo... e riguardandolo... non mi convinceva proprio. Alla fine ho deciso: rifaccio tutto in scratch!
Fulcrum 85 by
valerio, su Flickr
Per prima cosa ho eliminato la plastica del kit e ho ricreato un "abbozzo" del meccanismo che fa muovere la lente del sensore. La lente stessa l'ho fustellata da un pezzo di acetato trasparente da 0,3 mm.
Fulcrum 86 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 87 by
valerio, su Flickr
Da una bacchetta di plexiglass da 4 mm ho ottenuto la sagoma della bolla trasparente che racchiude il sensore.... e l'ho termoformata in Vacuform!
Fulcrum 88 by
valerio, su Flickr
Pulito il pezzo in Vacuform, l'ho incollato parzialmente con un velo di Vinavil... poi ho sigillato il tutto con cianoacrilica. Un'accurata lucidatura con paste abrasive Tamiya e una spennellata di Future ha fatto il resto.
Peccato che l'interno non sia molto visibile... comunque è sempre meglio di come lo proponeva l'Academy!
Fulcrum 89 by
valerio, su Flickr
Derive, finalmente, ultimate.
Fulcrum 90 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 91 by
valerio, su Flickr
La presa d'aria dell'APU è un altro pezzo del kit che va immediatamente cestinato... è completamente sbagliato nelle forme (sopratutto) e nelle dimensioni.
Quello che vedete proviene dal set in resina della Neomega dedicato al Mig-29 C. La presa d'aria è identica anche per l'A. Io mi sono limitato ad assottigliare un pò i bordi d'attacco per renderli più in scala, e ad aprire il foro che entra direttamente in fusoliera alla sua base.
Stay Tuned... come dice anche Alfredo!
