Pagina 33 di 42

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 24 dicembre 2014, 23:17
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Sono meglio le tue che le Italeri Maurizio... ma che vuoi di più!!!!

TANTI AUGURI! :-D

Natale siete tutti più buoni :mrgreen:
Bonovox ha scritto:Ti é scappata la rivettatrice in qualche punto ma niente di grave da poter dire che hai fatto un lavorone

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Ciao Fra, dove in particolare? perché faccio ancora in tempo a correggere. :-oook


Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 25 dicembre 2014, 12:27
da Maurizio
Buon Natale colleghi, prima di ributtarmi nel pranzo Natalizio questa mattina mi sono dedicato alle prove di compatibilità tra le vernici che utilizzerò per lo spillone. In particolare: Alclad white aluminium ALC 106, Mr.color 328 Blu che secondo me va benissimo per la livrea PAN, Panel line accent color nero e grigio ed il trasparente spray Mr. super clear.
Sono partito da una deriva cavia a cui ho inciso linee di fantasia necessarie per la prova in quanto la pannellatura é in positivo. Senza pulirla più di tanto ho spruzzato l'alclad sopra il quale, una volta asciutto, ho messo un salsicciotto della UHU tac per provare la mascheratura, così come dovrò fare sullo spillone, ed ho passato il blu. Rimosso il salsicciotto l' Alclad ha tenuto..fiuuù bene!!! quindi ho passato il trasparente spray. Essendo bomboletta non si gestisce benissimo ma la piacevole sorpresa é che, nonostante sembra di averne messo troppo, durante l'asciugatura si livella e diventa un velo sottile.
Sono passato poi agli evidenziatori Tamiya usando il nero per il timone e il grigio per le pannellature. Il thinner Humbrol usato per portare via gli eccessi non ha intaccato il trasparente lucido e questa é un'altra bellissima notizia!! ulteriore passata di trasparente e la prova é terminata.
Mi sembra funzionare tutto, ora aspetto qualche giorno per vedere che non succeda nulla di strano.
Vi allego le foto dei prodotti e del pezzo in questione.
Buon modellismo a tutti.

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 25 dicembre 2014, 18:44
da Bonovox
Maurizio ha scritto:
Bonovox ha scritto:Ti é scappata la rivettatrice in qualche punto ma niente di grave da poter dire che hai fatto un lavorone

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Ciao Fra, dove in particolare? perché faccio ancora in tempo a correggere. :-oook


Maurizio
Chiedo scusa Mauro. Ho controllato le foto dal PC di casa ed è tutto ok! Col cell mi dava una strana sfocatura dell'immagine falsando le linee rivettate! :-oook

Per la prova che hai fatto...quella deriva cavia è talmente venuta bene che la monterei lo stesso... :-sbraco :-sbraco

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 8:36
da Maurizio
Quali scuse Fra, scherzi? ho bisogno anche dei vostri occhi attenti per vedere se mi sfugge qualcosa :-oook Ho finito di incidere la parte inferiore delle semiali. C'é una piccola incertezza nella cerniera del flap sx che riprenderò insieme a 4 piccoli graffi della plastica che riempirò con una punta di ciano gel. I tappi bianchi bombati dell'attacco BL104 li ho realizzati partendo da un foglio di plasticard da 0,5 su cui ho pressato il bordo di una monetina creando la gobbeta poi ho ritagliato intorno la forma in pianta. Alle tips ho incollato tre piastre e una volta asciutta faró i fori dei condotti fuel. Per la luce di navigazione mi dovrò inventare qualcosa.
Buon modellismo natalizio a tutti.

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 9:13
da Tornado66
Ottimo lavoro.....e approfitto per chiederti una cosa:
che differenza c'é tra il lucido in bomboletta che hai usato e quello della stessa marca che si acquista nel vasettino? sono di natura differente o è solo la comodità della bomboletta?
Mi ha incuriosito il fatto che resista molto bene al thinner Humbrol , mentre il Tamya lucido usato ultimamente da me , tendeva a deteriorarsi...
Grazie e buon lavoro.

P.S.: immagino che , visto il riscontro positivo delle prove , l'abbuffata natalizia sia stata cosmica :-D :-D :-D :-D

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 9:30
da Maurizio
Tornado66 ha scritto:Ottimo lavoro.....e approfitto per chiederti una cosa:
che differenza c'é tra il lucido in bomboletta che hai usato e quello della stessa marca che si acquista nel vasettino? sono di natura differente o è solo la comodità della bomboletta?
Ciao Lorenzo, purtroppo non conosco il prodotto venduto nel vasettino. immagino abbia la comodità di essere dato ad aerografo. La bomboletta é antipatica, almeno per me, meno gestibile ma ti confermo che lo strato di trasparente, anche se sembra abbondante, si livella e assottiglia in un'oretta. per i lavaggi no problem.
Mandi

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 17:57
da Maurizio
Finalmente ha le ali montate!!!!!! un piccolo passo per MT, un grande passo per il sottoscritto :-sbraco

Maurizio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 18:24
da SPILLONEFOREVER
Maurizio queste Feste ti hanno permesso di mettere l'A/B al WIP.
Mi sono gustato tutti gli aggiornamenti e la "prova colore" :-oook :-oook :-oook
Direi che puoi procedere tranquillamente con la scelta iniziale!
:-lino

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 19:08
da microciccio
Maurizio ha scritto:... I tappi bianchi bombati dell'attacco BL104 li ho realizzati partendo da un foglio di plasticard da 0,5 su cui ho pressato il bordo di una monetina creando la gobbeta poi ho ritagliato intorno la forma in pianta. ...
Ciao Maurizio,

insieme agli auguri due domande:
  • se hai tempo puoi rispiegarmi la faccenda della moneta? In passato ho usato una biro per incidere creando delle linee morbide su plasticard da 0,25, si tratta più o meno della stessa cosa ma eseguita con la moneta?
  • hai deciso quale esemplare riprodurre?
microciccio

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Inviato: 26 dicembre 2014, 19:59
da Maurizio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Maurizio queste Feste ti hanno permesso di mettere l'A/B al WIP.
Mi sono gustato tutti gli aggiornamenti e la "prova colore" :-oook :-oook :-oook
Direi che puoi procedere tranquillamente con la scelta iniziale!
:-lino
Ciao Guido, vado per lo special allora :-oook
microciccio ha scritto:
Maurizio ha scritto:... I tappi bianchi bombati dell'attacco BL104 li ho realizzati partendo da un foglio di plasticard da 0,5 su cui ho pressato il bordo di una monetina creando la gobbeta poi ho ritagliato intorno la forma in pianta. ...
Ciao Maurizio,

insieme agli auguri due domande:
  • se hai tempo puoi rispiegarmi la faccenda della moneta? In passato ho usato una biro per incidere creando delle linee morbide su plasticard da 0,25, si tratta più o meno della stessa cosa ma eseguita con la moneta?
  • hai deciso quale esemplare riprodurre?
microciccio
Ciao Paolo, ho banalmente usato una moneta di taglio pressando per deformare un foglio sottile di plasticard ed ottenere dal lato opposto una leggera bombatura,
Per il modello rimango al progetto iniziale ma il prossimo spillone sarà esattamente questo in questa conf.

maurizio