Pagina 33 di 48

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 23 settembre 2014, 12:49
da Rickywh
Takaya74 ha scritto: a proposito, sai dirmi a cosa servono quelle "rotelle" sugli impennaggi di coda del missile?
Sono i "Rollerons" che girano per effetto dell'attrito con l'aria per il controllo giroscopico del missile

Sperando di non aver scritto siochesse ;)

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 23 settembre 2014, 13:14
da Starfighter84
Confermo che è grigio scuro!

Le "rotelle" sono dei giroscopi che trasmettono dati alla testata e che, di conseguenza, muove le alette per dirigere il missile. :-oook

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 24 settembre 2014, 0:13
da denis
Servono anche per non farlo "scodare" durante le manovre infatti sono sempre dietro mentre le alette anteriori sono quelle che guidano il missile.
Sfruttano in principio dei giroscopi, in rotazione tendono a mantenere lo stesso asse, la rotazione è assicurata dalla forma, sembrano dei piccoli mulini di ferro :-oook

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 29 settembre 2014, 21:42
da Takaya74
Scusate maaaa..... è normale che resti sollevato alla fine, che non segua il profilo? o è un'altra features dell'Italeri?
Purtroppo non riesco a trovare foto che mi delucidino.


Immagineparticolare by Takaya74, on Flickr

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 29 settembre 2014, 21:52
da denis
No non è normale.....ma in quello vero c'è una guarnizione, il gap è un po tanto ma potresti approfittarne...

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 29 settembre 2014, 23:46
da Starfighter84
Zeppaci un pò di Plasticard Flavio... poi Mr. Surfacer 500 come stucco! :-oook

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 30 settembre 2014, 11:58
da Takaya74
Perfetto..... stavo per andarlo a comprare.... non ho mai usato il Mr. Surfacer 500.
Ancora un altro Fail dell'Italeri... :-disperat
Grazie del supporto!

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 6 ottobre 2014, 19:49
da Takaya74
Non trovando più il post sulla bomboletta spray di lucido Tamiya scrivo qui.
Allora ecco cosa è successo.
Essendo come san tommaso ho dovuto metterci il naso.
E quindi ho predisposto delle prove.... prove con i carichi alari sui quali avevo applicato la bomboletta di lucido spray e sulle quali mi avevate detto di non provare a fare i lavaggi con diluenti a base sintetica (Humbrol)...
ma io ho voluto provare lo stesso. Il risultato è nelle foto sotto.
Non avuto alcun problema... :-GAZZ ... il lucido ha retto come ovviamente anche la vernice sotto.
Nelle foto si vedono i pezzi "lavati" e gli stessi NON.
Solo un pezzo mi è venuto un disastro che me lo farà riverniciare, ma solo perchè di bomboletta ne avevo data una sola mano e me ne ero dimenticato, per il resto devo dire che il tutto ha retto più che bene.
Ora non so il perchè, sono certo che ne sapete più di me, ma cmq ho provato a darmi spiegazioni. Sarà che il lavaggio l'ho fatto moooolti giorni dopo l'applicazione della bomboletta? forse sarà che ne ho dato una generosa mano? Eppure a me i lavaggi sembra di farli come li fate voi.
Cmq questo è quanto.... e mi getta sempre un pò nell'imbarazzo contraddirvi, poichè vi reputo onniscienti in questo hobby fantastico.
Aggiungo l'ennesima prova.... anche qui... sono diventato pazzo per farmi portare da NY la Future per poi scoprire che è meglio non usarla per lucidare ma solo per i canopy..... :.-( dopo tutta sta fatica.... NNNO!
Ho provato anche questa... data pura, dopo tre mani ecco il risultato su di un piano di coda. E' un normale risultato o sbaglio qualcosa?
Grazie infinite per i commenti.....


P.S.: le decal sui missili non hanno dato grandi problemi. Facevano tutta circonferenza sovrapponendosi di meno di un mm, percui ok.... ho dovuto solo accorciarli in lunghezza dato che mi prendevano TUTTOOOO l'AIM9.

Immagine
DSC_5142 by Takaya74, on Flickr

Immagine
Prova Future by Takaya74, on Flickr

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 6 ottobre 2014, 21:02
da pitchup
Ciao
Takaya74 ha scritto: prove con i carichi alari sui quali avevo applicato la bomboletta di lucido spray e sulle quali mi avevate detto di non provare a fare i lavaggi con diluenti a base sintetica (Humbrol)..
...non ho capito se la bombola lucido spray era di vernice a base acrilica o alla nitro. Se era acrilico potevi stare abbastanza tranquillo (ovviamente però essendo un prodotto che non conoscevi hai fatto bene a fare delle prove.).
Takaya74 ha scritto:sono diventato pazzo per farmi portare da NY la Future per poi scoprire che è meglio non usarla per lucidare ma solo per i canopy.
...eppure ti assicuro che data a pennello è ottima come lucidante (occhio solo a non farla colare perchè se succede e secca sono dolori!!!).
saluti

Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48

Inviato: 6 ottobre 2014, 21:37
da Takaya74
pitchup ha scritto:Ciao
Takaya74 ha scritto: prove con i carichi alari sui quali avevo applicato la bomboletta di lucido spray e sulle quali mi avevate detto di non provare a fare i lavaggi con diluenti a base sintetica (Humbrol)..
...non ho capito se la bombola lucido spray era di vernice a base acrilica o alla nitro. Se era acrilico potevi stare abbastanza tranquillo (ovviamente però essendo un prodotto che non conoscevi hai fatto bene a fare delle prove.).
Takaya74 ha scritto:sono diventato pazzo per farmi portare da NY la Future per poi scoprire che è meglio non usarla per lucidare ma solo per i canopy.
...eppure ti assicuro che data a pennello è ottima come lucidante (occhio solo a non farla colare perchè se succede e secca sono dolori!!!).
saluti
Allora il cod. della bomboletta è TS-13 Clear... questo è quanto.
Per la Future l'ho data pura con l'aerografo. Brevissime passate visto che ho notato essere molto coprente e facile a fare gocciolone.

Immagine
DSC_5140 by Takaya74, on Flickr