Pagina 32 di 48

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 9:36
da Bonovox
bhè, già il pre che hai pensato è più interessante viste poi le successive velature di colore sopra che sfumeranno l'effetto.

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 13:12
da Kit
Vai max...!!! Il tutto si fa veramente interessante....hai la mia benedizione (faccina che benedice.....) e poi qualcuno candidato per il "rogo" deve pure esserci..... :-sbraco .
Ti seguo con interesse e non mi dispiacerebbe un futuro incontro "alchemico"....in fondo, Livorno non dista molto da Prato... :?: :!: :roll: ;) !!!

Ciao!

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 16:13
da pitchup
Saluti
Kit ha scritto:e poi qualcuno candidato per il "rogo" deve pure esserci
... sento odore di bruciato!..Prato???? Ma c'è qualche negozio di modellismo a Prato???
Bonovox ha scritto:bhè, già il pre che hai pensato è più interessante viste poi le successive velature di colore sopra che sfumeranno l'effetto.
... se fosse un monocolore l'avrei già tuffato di velature.... ahimè son 3 colori :-disperat
saluti

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 16:33
da Jacopo
pitchup ha scritto:... se fosse un monocolore l'avrei già tuffato di velature.... ahimè son 3 colori :-disperat
Così ci mostri al meglio la tecnica no?^^
continua così Max :-oook

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 16:57
da Massimo
Jacopo ha scritto:
pitchup ha scritto:... se fosse un monocolore l'avrei già tuffato di velature.... ahimè son 3 colori :-disperat
Così ci mostri al meglio la tecnica no?^^
continua così Max :-oook
Della serie:"Armiamoci e partite!!!"(leggasi:"TU sperimenta sul tuo modello :-sdra ,cosi NOI impariamo !!! :-ice )
Comunque,a parte le nostre divagazioni teoriche,la tua interpretazione mi piace molto e qualche altra foto la vedrei volentieri!!!

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 17:12
da mauilgeo
Ciao max
Ottimo lavoro ed ottimo "esperimento"
ma a parte tutto, complimenti per l'eccezzionale manualità con i colori!! :-oook
Massimo ha scritto:Della serie:"Armiamoci e partite!!!"(leggasi:"TU sperimenta sul tuo modello :-sdra ,cosi NOI impariamo !!! :-ice )
:-ice :-ronf :-ice :-ronf :-ice
saluti

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 18:08
da MORO21
Grande Max il "pioniere" di MT..... :-D
Seguo con interesse i tuoi "esperimenti" Max, in particolare con le colorazioni hai una padronanza che ti invidio...
Prima di dirti cosa penso voglio vedere il finale....con te non è mai detta l'ultima ...quindi aspetto....ma fai presto che i tuoi esperimenti (lo ripeto) mi servono per il mio A-7...... :-oook

Gigi

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 18:39
da trachio001
Ciao Max!!! :-D Non sono mai intervenuto ma ho sempre seguito il wip dall'inizio!! La tecnica che hai usato è molto da "carrarmatari" ... Non mi convince molto l'effetto sulla fusoliera ... secondo me ( come dice massimo) dovresti partire dal dorso chiaro e via via scurire scendendo :-oook

Se può interessare:

http://www.missing-lynx.com/articles/ot ... nmr_1.html
http://www.armorama.com/modules.php?op= ... artid=2006

fonti : missing-lynx /armorama, i diritti sono degli autori

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 18:48
da pitchup
Ciao a tutti
Ah ah ah ah ah :-sbraco ... mi sento anche un pò Brancaleone in questa personalissima crociata....avanti miei miei prodi!!!!!
Ragà spero solo che alla fine l'alcool e la pezza non abbiano il sopravvento.
trachio001 ha scritto: La tecnica che hai usato è molto da "carrarmatari" .
...eh si in effetti è indicata per quei mezzi, però sono convinto anche che: su un velivolo può essere usata ma diversamente, che alcuni velivoli siano più indicati di altri (F16, Flanker...i meno spigolosi), che alcuni colori siano più gestibili di altri, che forse usato come preshading garantisce un migliore risultato.... lo so oramai non ci dormo! :-ronf
saluti

Re: MDD F4E Phantom - ESCI 1/48

Inviato: 16 febbraio 2012, 18:54
da Jacopo
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Ah ah ah ah ah :-sbraco ... mi sento anche un pò Brancaleone in questa personalissima crociata....avanti miei miei prodi!!!!!
Ragà spero solo che alla fine l'alcool e la pezza non abbiano il sopravvento.
trachio001 ha scritto: La tecnica che hai usato è molto da "carrarmatari" .
...eh si in effetti è indicata per quei mezzi, però sono convinto anche che: su un velivolo può essere usata ma diversamente, che alcuni velivoli siano più indicati di altri (F16, Flanker...i meno spigolosi), che alcuni colori siano più gestibili di altri, che forse usato come preshading garantisce un migliore risultato.... lo so oramai non ci dormo! :-ronf
saluti
Caro max ho due cose da dire: spero non finisca come Brancaleone con tutto il cuore :-oook
e secondariamente la tecnica dei corazzati funziona meglio sui Phantom II visto che alcune cellule hanno piu anni di me hahahahah.