Pagina 32 di 33

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2024, 8:49
da Ollyweb
Complimenti per il super lavoro ed anche per la pazienza viste le vicissitudini.
Nonostante ciò non riesco proprio a farmelo piacere come caccia moderno
Gianni

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 29 ottobre 2024, 15:04
da Predator
Complimenti per il tuo lavoro è stupendo. Proprio in queste ore ho iniziato a montarlo anch'io, mi auguro venga bello come il tuo che prenderò come esempio.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 29 ottobre 2024, 15:48
da pitchup
Ciao Massimiliano
ma quanti modelli hai in ballo???
Ho contato il superhornet, Sea king e l'obbrob...F35.
Pero quest'ultimo è in dirittura.
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 29 ottobre 2024, 16:37
da zaphod
pitchup ha scritto: 29 ottobre 2024, 15:48 Ciao Massimiliano
ma quanti modelli hai in ballo???
Ho contato il superhornet, Sea king e l'obbrob...F35.
Pero quest'ultimo è in dirittura.
saluti
No Max, l'F-35 l'ho chiuso a fine maggio/primi di giugno, infatti è in galleria da quella data ;)

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 29 ottobre 2024, 17:39
da Predator
Posso chiederti come realizzi i piccoli dettagli in cockpit? Li fai a pennello oppure hai una tecnica in particolare?
Grazie

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 8:12
da pitchup
zaphod ha scritto: 29 ottobre 2024, 16:37
pitchup ha scritto: 29 ottobre 2024, 15:48 Ciao Massimiliano
ma quanti modelli hai in ballo???
Ho contato il superhornet, Sea king e l'obbrob...F35.
Pero quest'ultimo è in dirittura.
saluti
No Max, l'F-35 l'ho chiuso a fine maggio/primi di giugno, infatti è in galleria da quella data ;)
...ah ah ah :-laugh figurati che pensavo fossero altri aggiornamenti. Vabbè meglio così, uno di meno!
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 11:10
da zaphod
Predator ha scritto: 29 ottobre 2024, 17:39 Posso chiederti come realizzi i piccoli dettagli in cockpit? Li fai a pennello oppure hai una tecnica in particolare?
Grazie
Vittorio, attenzione che il mio cockpit è un misto tra decals 3D Eduard e particolari a pennello.
Aldilà dell'uso delle decal 3D adesso mi trovo molto bene con i pennarelli AK per realizzare i pit e le strumentazioni in genere. Nel mio modo di lavorare hanno sostituito i pennelli.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 11:14
da zaphod
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2024, 8:12
zaphod ha scritto: 29 ottobre 2024, 16:37
pitchup ha scritto: 29 ottobre 2024, 15:48 Ciao Massimiliano
ma quanti modelli hai in ballo???
Ho contato il superhornet, Sea king e l'obbrob...F35.
Pero quest'ultimo è in dirittura.
saluti
No Max, l'F-35 l'ho chiuso a fine maggio/primi di giugno, infatti è in galleria da quella data ;)
...ah ah ah :-laugh figurati che pensavo fossero altri aggiornamenti. Vabbè meglio così, uno di meno!
saluti
ti confesso però che mi piacerebbe costruire un F-35 (magari il nuovo C di Tamiya) in volo, tutto chiuso in modalità stealth. Ma non saprei come realizzare il tutto.
Mi piacerebbe inserire un supporto trasparente nell'ugello del motore e tenerlo così.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 12:21
da pitchup
Ciao
Secondo me il "C" andrebbe rappresentato a terra con ali ripiegate proprio per mostrare le peculiarità di questa versione.
Rappresentarlo in volo finirebbe per essere uguale ad un A o un B.
A proposito di F35 ma ora tutte quelle striscine antipatiche in grigio più chiaro non ci sono più???
saluti

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 12:45
da Predator
zaphod ha scritto: 30 ottobre 2024, 11:10
Predator ha scritto: 29 ottobre 2024, 17:39 Posso chiederti come realizzi i piccoli dettagli in cockpit? Li fai a pennello oppure hai una tecnica in particolare?
Grazie
Vittorio, attenzione che il mio cockpit è un misto tra decals 3D Eduard e particolari a pennello.
Aldilà dell'uso delle decal 3D adesso mi trovo molto bene con i pennarelli AK per realizzare i pit e le strumentazioni in genere. Nel mio modo di lavorare hanno sostituito i pennelli.
Quali sono questi pennarelli? Grazie