Pagina 32 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 6 settembre 2021, 8:55
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 5 settembre 2021, 22:50 Non so se ho capito ma se posso suggerirei di tappare prima con la ciano e il surface solo dopo.
Quindi, Aurelio, il procedimento dovrebbe essere: 1) stuccatura con ciano, 2) carteggiata, 3) surfacer?

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 6 settembre 2021, 9:34
da FreestyleAurelio
Sin che la reincisione non ha un tratto omogeneo e unico, non userei surface per ora.
Però sarebbe un vantaggio se vuoi coprire la trasparenza della stuccatura fatta con la ciano in previsione della nuova reincisione

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 6 settembre 2021, 21:09
da Starfighter84
Mario, quante passate di scriber fai? e quanta pressione eserciti?

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 7 settembre 2021, 9:53
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2021, 21:09 Mario, quante passate di scriber fai? e quanta pressione eserciti?
Ciao Valerio,

4-5 passate... quanto alla pressione, non saprei dirti...

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 10:41
da Bonovox
Mariuzzo, ma che hai usato l'aratro per quelle pannellature? :-sbraco
Vabbè dai, a sistemare tutto c'è sempre tempo ;)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 10:48
da siderum_tenus
Bonovox ha scritto: 11 settembre 2021, 10:41 Mariuzzo, ma che hai usato l'aratro per quelle pannellature? :-sbraco
Vabbè dai, a sistemare tutto c'è sempre tempo ;)
...Ma sai che forse con l'aratro sarebbero venute più precise?!? :-sbrachev

Devo ammettere che la posizione in cui si trovano mi sta complicando un po' la vita: la sporgenza delle semiali rende più difficile poggiare il modello per avere una base ferma e solida...

Domani, se riesco, do una carteggiata più aggressiva, per rimuovere residui di colla e spianare i solchi: se va male, lo butto, perché sto raggiungendo il limite della sopportazione. :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:17
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 5 settembre 2021, 18:40... ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo. ...
Ciao Mario,

mi spiace che il suggerimento sia stato poco efficace.

microciccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:30
da pitchup
Ciao Mario
ho osservato e letto in silenzio delle tribolazioni fin qui maturate. A questo punto penso che il modello stia entrando in un circolo vizioso dell' aggiusti...non va bene ..tappi...riaggiusti... non va beve ...tappi e così via. A questo punto io salverei il modello tappando definitivamente quei pannelli che proprio non ne vogliono sapere di venire bene. E' chiaro che ti troverai con un modello liscio in certe zone, ma, in questo caso, le linee di pannellature perse le potrai sempre simulare come ombre leggere con gessetti e scotch (questo per avere una guida ed un tratto netto). Però così ti metti in vetrina un bel Phantom "B".
saluti

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:41
da Starfighter84
Devi andarci più leggero e delicato Mario... e, sopratutto, poggiare la punta contro il nastro Dymo che fa da guida. Più passate leggere sono sempre meglio che poche e con pressioni maggiori.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 11 settembre 2021, 11:50
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 11 settembre 2021, 11:17
siderum_tenus ha scritto: 5 settembre 2021, 18:40... ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo. ...
Ciao Mario,

mi spiace che il suggerimento sia stato poco efficace.

microciccio
Ciao Paolo,

Il problema risiede nella (scarsa) mano del pseudo-modellista. :-D

Forse avrei dovuto realizzare dei fori più piccoli o meno profondi, non so... ;)
pitchup ha scritto: 11 settembre 2021, 11:30 Ciao Mario
ho osservato e letto in silenzio delle tribolazioni fin qui maturate. A questo punto penso che il modello stia entrando in un circolo vizioso dell' aggiusti...non va bene ..tappi...riaggiusti... non va beve ...tappi e così via. A questo punto io salverei il modello tappando definitivamente quei pannelli che proprio non ne vogliono sapere di venire bene. E' chiaro che ti troverai con un modello liscio in certe zone, ma, in questo caso, le linee di pannellature perse le potrai sempre simulare come ombre leggere con gessetti e scotch (questo per avere una guida ed un tratto netto). Però così ti metti in vetrina un bel Phantom "B".
saluti
Ciao Max,

Hai ragione... vorrei comunque fare un ultimo tentativo, spianando per bene la pannellatura e reincidendo un'ultima volta. XX-X
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2021, 11:41 Devi andarci più leggero e delicato Mario... e, sopratutto, poggiare la punta contro il nastro Dymo che fa da guida. Più passate leggere sono sempre meglio che poche e con pressioni maggiori.
Ciao Valerio,

Ma per poggiarmi al Dymo dovrei praticamente posizionarlo sul tratto da reincidere, altrimenti finirei per incidere al di fuori della pannellatura.

...O mi sfugge qualcosa? :think: