ciao Silvio,
riguardo a decals così grandi che prendono l'intera fusoliera io prenderei in seria considerazione la loro verniciatura. Copia la forma. Stendi un trasparente sulla decalcomania, poi maschera con nastro o foglio adesivo, ricalca la forma e poi taglia la sagoma. Alla fine metti sul modello e spruzza!
siderum_tenus ha scritto: 24 dicembre 2021, 12:04
Ciao Silvio,
Fortunatamente ti sei accorto in tempo delle cofanature dei motori!
Per il resto, la verniciatura mi sembra buona, ed ogni errore è una palestra per migliorarsi.
Quanto alle decal, la risposta dipende anche dalla qualità delle stesse... per verniciarle (tenendo conto anche che ij alcuni punti dovresti realizzare delle mascherature curve) dovresti innanzi tutto individuare il colore.
In alternativa (ma su questo aspetta il parere di chi è più esperto e bravo) potresti valutare l'idea di tagliarle, posandole in tranches successive.
Già, sono un po' disattento, fortuna ho guardato un po' di foto per rivedere il tutto,
e visto che devo prendere di nuovo in mano l'aerografo per dare il rosso sulle capottature motore (si chiamano "Naca" vero?) e ben considerato il consiglio di Fiorenzo, potrei proprio unire le due cose tanto il rosso potrebbe essere lo stesso e sulle coperture dei motori sporcherò un pochino per dargli maggior vissuto e consumo.
Avevo pensato anch'io al taglio della decal in più parti, non è una cattiva idea, con l'elicottero Apache, che ho finito da poco, mi si spezzavano continuamente (molto vecchie e fini - Hasegawa) ed è come tagliarle dopotutto ma penso che opterò per la verniciatura anche perché così faccio ancora pratica con mascherature e con l'aerografo di cui ho ancora una sana paura ad utilizzare.
Poli 19 ha scritto: 24 dicembre 2021, 15:41
ciao Silvio,
riguardo a decals così grandi che prendono l'intera fusoliera io prenderei in seria considerazione la loro verniciatura. Copia la forma. Stendi un trasparente sulla decalcomania, poi maschera con nastro o foglio adesivo, ricalca la forma e poi taglia la sagoma. Alla fine metti sul modello e spruzza!
Ottima idea e siccome devo colorare le nache (nache?), potrei proprio fare così.
Non ho ben capito una fase della procedura, stendere un trasparente sulla decal? Serve a cosa? Irrigidire la decal per poterci lavorare?
Grazie
Ciao Silvio, io proverei a scannerizzare le decals e a tirare fuori la maschera partendo dalla copia scannerizzata. In questo modo salvaguarderei le decals in caso l'operazione dovesse andare male. In questo modo puoi ripetere l'operazione tutte le volte che vuoi.
Saluti.
Fabio
Poli 19 ha scritto: 24 dicembre 2021, 15:41
ciao Silvio,
riguardo a decals così grandi che prendono l'intera fusoliera io prenderei in seria considerazione la loro verniciatura. Copia la forma. Stendi un trasparente sulla decalcomania, poi maschera con nastro o foglio adesivo, ricalca la forma e poi taglia la sagoma. Alla fine metti sul modello e spruzza!
Ciao Fiorenzo, ti quoto nuovamente perché se la tua idea è buona e favorevole, purtroppo c'è la scritta "Cutter's Goose" in giallo, come la riproduco?
Forse la taglio il più possibile stretta attorno al testo e la metto come decal?
Che sia fattibile?
Poli 19 ha scritto: 24 dicembre 2021, 15:41
ciao Silvio,
riguardo a decals così grandi che prendono l'intera fusoliera io prenderei in seria considerazione la loro verniciatura. Copia la forma. Stendi un trasparente sulla decalcomania, poi maschera con nastro o foglio adesivo, ricalca la forma e poi taglia la sagoma. Alla fine metti sul modello e spruzza!
Ciao Fiorenzo, ti quoto nuovamente perché se la tua idea è buona e favorevole, purtroppo c'è la scritta "Cutter's Goose" in giallo, come la riproduco?
Forse la taglio il più possibile stretta attorno al testo e la metto come decal?
Che sia fattibile?
riguardo al trasparente sulle decals intendevo, fissi il foglio decals su di un piano con due punte di nastro, poi stendi sopra un foglio di acetato e lo fissi anch'esso così da non intaccare e rovinare le decals e procedi poi a ricavare la forma! Viceversa ancor più semplice fotocopia il foglio decals e ritaglia la forma che ti interessa per poi trasferirla su di un foglio adesivo e ricavarne la maschera!!
Riguardo alla scritta in giallo, quella la dovrai scontornare al meglio e poi applicarla in seguito alla verniciatura.
La verniciatura del rosso delle nache è fastidiosa (perchè oramai pensavi di aver finito), ma è una cosa che si risolve facilmente Silvio... solo la rottura di rimandare la fase decal.
A proposito, io le userei... la scritta gialla in mezzo alla banda rossa non ti permette di realizzarle per verniciatura. Se il produttore ti avesse fornito la scritta a parte sarebbe stato molto meglio.
La cosa da capire è.. il tuo foglio è stampato su un supporto unico? ovvero, i fregi li devi ritagliare te uno ad uno o sono già separati?
In un caso, o nell'altro, le decal lunghe immergile in acqua al contrario... cioè con la stampa verso il fondo della vaschetta. Così facendo, si arricceranno meno e sarà più facile "spianarle" prima dell'applicazione sul modello... in ogni caso, prima di trasferirle, cerca di appiattirle in più possibile con delicatezza.
Personalmente non le taglierei perchè il bianco di fondo potrebbe vedersi sotto se non riesci ad essere preciso quando le ricomponi...
Di quali liquidi ammorbidenti disponi?
Poli 19 ha scritto: 24 dicembre 2021, 15:41
ciao Silvio,
riguardo a decals così grandi che prendono l'intera fusoliera io prenderei in seria considerazione la loro verniciatura. Copia la forma. Stendi un trasparente sulla decalcomania, poi maschera con nastro o foglio adesivo, ricalca la forma e poi taglia la sagoma. Alla fine metti sul modello e spruzza!
Ciao Fiorenzo, ti quoto nuovamente perché se la tua idea è buona e favorevole, purtroppo c'è la scritta "Cutter's Goose" in giallo, come la riproduco?
Forse la taglio il più possibile stretta attorno al testo e la metto come decal?
Che sia fattibile?
riguardo al trasparente sulle decals intendevo, fissi il foglio decals su di un piano con due punte di nastro, poi stendi sopra un foglio di acetato e lo fissi anch'esso così da non intaccare e rovinare le decals e procedi poi a ricavare la forma! Viceversa ancor più semplice fotocopia il foglio decals e ritaglia la forma che ti interessa per poi trasferirla su di un foglio adesivo e ricavarne la maschera!!
Riguardo alla scritta in giallo, quella la dovrai scontornare al meglio e poi applicarla in seguito alla verniciatura.
Aaaaah... ok, adesso ho capito.
Se opto per la verniciatura cerco di scontornare al massimo possibile per non "notare" troppo la differenza di rosso.
Grazie Fiorenzo.
Starfighter84 ha scritto: 26 dicembre 2021, 11:53
La verniciatura del rosso delle nache è fastidiosa (perchè oramai pensavi di aver finito), ma è una cosa che si risolve facilmente Silvio... solo la rottura di rimandare la fase decal.
A proposito, io le userei... la scritta gialla in mezzo alla banda rossa non ti permette di realizzarle per verniciatura. Se il produttore ti avesse fornito la scritta a parte sarebbe stato molto meglio.
La cosa da capire è.. il tuo foglio è stampato su un supporto unico? ovvero, i fregi li devi ritagliare te uno ad uno o sono già separati?
In un caso, o nell'altro, le decal lunghe immergile in acqua al contrario... cioè con la stampa verso il fondo della vaschetta. Così facendo, si arricceranno meno e sarà più facile "spianarle" prima dell'applicazione sul modello... in ogni caso, prima di trasferirle, cerca di appiattirle in più possibile con delicatezza.
Personalmente non le taglierei perchè il bianco di fondo potrebbe vedersi sotto se non riesci ad essere preciso quando le ricomponi...
Di quali liquidi ammorbidenti disponi?
Per le nache è andata così, purtroppo mi sono perso per strada, devo cercare di non far passare troppo tempo tra una fase e l'altra.
Purtroppo, la scritta gialla è un tutt'uno con la fascia rossa, quindi se vado di colore rosso devo per forza scontornare dalla decal la scritta, non sarà il massimo come risultato ma è un'opzione.
Se vado di decal (piano A), nessun problema, solo il fatto che non ho mai messo decal così grandi e lunghe.
Potrei provare e se va male aborto e attuo il piano B (colorazione e scontornazione decal).
Se scontorni la scritta, il rosso all'interno delle lettere si vedrà... e staccherà sul fondo. A meno che non becchi proprio la tonalità giusta... ma è molto complicato...
Starfighter84 ha scritto: 26 dicembre 2021, 11:53
Di quali liquidi ammorbidenti disponi?
Ciao Valerio,
in cerca di ispirazione mi sono riletto le ultime vostre risposte e ho notato che non ti ho risposto a questa domanda, scusa, mi è sfuggita, rimedio subito.
Ne ho due marche ma quelli che uso e che mi trovo bene sono quelli della Microscale "Micro Sol e Micro Set".
Comunque sia hai ragione per il colore, difficilmente riuscirei a trovare quello identico anche perché in tutta onestà non ho voglia di prendere un'altro rosso, ne ho due della Gunze e uno della Tamiya, senza contare i vecchi Humbrol, Mo-Lak, Maimeri e altri ma sono tutti smalti e non voglio fare mescole di colori, quindi non sarebbe identico.
Ho deciso di provare con le lunghe decal e se malauguratamente facessi un pasticcio, vado di colore, che sia uguale o meno e spero non si noti molto.