Pagina 32 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 9:34
da ta152h
Ciao Mario mi sembrano ben fatte.
Senti hai usato i gunze ?
Sono tutti semilucidi?

Ciao Luca :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 10:49
da siderum_tenus
ta152h ha scritto: 4 maggio 2019, 9:34 Ciao Mario mi sembrano ben fatte.
Senti hai usato i gunze ?
Sono tutti semilucidi?

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

Grazie, ma c'è MOLTO su cui lavorare. :-D

Per i colori -a parte i Vallejo per alcuni dettagli a pennello nel cockpit- ho usato Tamiya e Gunze. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 11:11
da Carbo178
Ciao Mario, il post mi piace, ma avrei uniformato leggermente con delle passate diluitissime di grigio (gusto personale) :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 12:53
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 4 maggio 2019, 11:11 Ciao Mario, il post mi piace, ma avrei uniformato leggermente con delle passate diluitissime di grigio (gusto personale) :-oook
Ciao Marco,

Grazie del suggerimento; in verità stavo valutando l'idea di dare qualche velata prima dei trasparenti.

Prima ancora, però, volevo dare una passata sulle pannellature (per recuperare -sia pur in minima parte- il pre-shading che ho coperto :-D ).

Pensavo perciò ad un grigio sull'RLM65, mentre sugli altri due un verde ed un marrone più scuri.

Che ne dite? Che diluizione suggerireste?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 18:41
da rob_zone
Ciao Mario
Bene,gia va meglio! Eviterei però la profilatura lungo le pannellaturae..si rischia di avere una schiacchiera!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook
Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 19:26
da siderum_tenus
rob_zone ha scritto: 4 maggio 2019, 18:41 Ciao Mario
Bene,gia va meglio! Eviterei però la profilatura lungo le pannellaturae..si rischia di avere una schiacchiera!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook
Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB!

Ok, niente profilatura; quabdo avrò finito il post, darò delle velature.

Dove, secondo te, lo splinter sarebbe da riprendere?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 4 maggio 2019, 19:36
da FreestyleAurelio
Quoto il suggerimento di Roberto.
Il postshading è troppo marcato e viene fuori l'effetto piastrellato.
Io ammorbidirei i bordi del postshading con delle velature di RLM65 diluito al 90%.
Se serve, poi, darei nuovamente il post

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 5 maggio 2019, 18:17
da siderum_tenus
rob_zone ha scritto: 4 maggio 2019, 18:41 Ciao Mario!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook

Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 4 maggio 2019, 19:36 Quoto il suggerimento di Roberto.
Il postshading è troppo marcato e viene fuori l'effetto piastrellato.
Io ammorbidirei i bordi del postshading con delle velature di RLM65 diluito al 90%.
Se serve, poi, darei nuovamente il post
Ciao ragazzi,

Ho riguardato il post alla luce del sole, e mi sembra che almeno sulle fiancate non sia troppo pesante (anche in considerazione del fatto che i trasparenti dovrebbero smorzare un po' l'effetto.

Al contrario, effettivamente la zona inferiore ha bisogno di qualche velatura.

Anche voi facevate riferimento alla panza dell'aereo?

@RoB: darò un ritocco anche allo splinter, anche perché il post-shading che ho provato ieri sull'RLM02 (tagliato con il Gunze H4) è risultato troppo tendente al giallo nonostante succeasive aggiunte di 02 e diluente).

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 6 maggio 2019, 5:49
da Madd 22
Ciao mario.

Secondo me lateralmente va bene la mimetica. Invece l'effetto pre-shading è molto marcato sul parte inferiore delle semiali, sopratutto la destra.
Quoto il consiglio di chi mi ha preceduto e ripasserei il grigio base diluito al 90% in più velature. Ma devi valutare tu.

Le linee dello splinter le hai fatte con il nastro kabuki?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Inviato: 6 maggio 2019, 9:03
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 5:49 Ciao mario.

Secondo me lateralmente va bene la mimetica. Invece l'effetto pre-shading è molto marcato sul parte inferiore delle semiali, sopratutto la destra.
Quoto il consiglio di chi mi ha preceduto e ripasserei il grigio base diluito al 90% in più velature. Ma devi valutare tu.

Le linee dello splinter le hai fatte con il nastro kabuki?
Ciao Luca,

Yes, ho usato il nastro per lo splinter, ma forse alcuni ritocchi non sono andati bene come pensavo.