Pagina 32 di 50
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 09/05/2017 22.00)
Inviato: 12 maggio 2017, 17:10
da Liebemaister
Se hai un accesso fino al cockpit:
Prendi un pezzo di rod evergreen strofinalo bene con un panno di lana, finche' si carica di elletricita' statica, , infilalo fino nel cockpit , a questo punto la plastica sui vetrini dovrebbe essere attirata dalla carica elettrostatica del rod di evergreen e ricoprirlo , poi sfila il rod e il gioco e' fatto ...cosi' hai due vantaggi rispetto all'aria:
A) rimouvi TUTTE le particelle (anche le piu' fini) dai vetrini
B) le porti fuori per sempre (coll'aria si sposterebbero semplicemente in un altro punto poi potrebbero tornare sui vetrini
Ciao
Re: RE: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 09/05/2017 22.00)
Inviato: 12 maggio 2017, 18:54
da andrewb80
Liebemaister ha scritto:Se hai un accesso fino al cockpit:
Prendi un pezzo di rod evergreen strofinalo bene con un panno di lana, finche' si carica di elletricita' statica, , infilalo fino nel cockpit , a questo punto la plastica sui vetrini dovrebbe essere attirata dalla carica elettrostatica del rod di evergreen e ricoprirlo , poi sfila il rod e il gioco e' fatto ...cosi' hai due vantaggi rispetto all'aria:
A) rimouvi TUTTE le particelle (anche le piu' fini) dai vetrini
B) le porti fuori per sempre (coll'aria si sposterebbero semplicemente in un altro punto poi potrebbero tornare sui vetrini
Ciao
Interessante, ma non ho idea di cosa sia un rod evergreen
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 09/05/2017 22.00)
Inviato: 12 maggio 2017, 19:00
da pitchup
Ciao Andrew
andrewb80 ha scritto:Interessante, ma non ho idea di cosa sia un rod evergreen
.... che cavolo potevi mandarmi un MP che ti avrei risposto
Scherzo per sdrammatizzare un po' ovviamente..... un "rod evergreen" si riferisce ad una ditta, la Evergreen appunto (da santificare secondo me), che commercializza fogli di plasticard e listelli di plastica di varie sezioni (tubolari, rettangolari, qaudrate ecc ecc), Questi ultimi sono definiti "rod" per distinguerli dai fogli "sheet".
Nel caso....mandami un MP

(sempre per sdrammatizzare).
saluti
Re: RE: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 09/05/2017 22.00)
Inviato: 12 maggio 2017, 19:53
da andrewb80
pitchup ha scritto:Ciao Andrew
andrewb80 ha scritto:Interessante, ma non ho idea di cosa sia un rod evergreen
.... che cavolo potevi mandarmi un MP che ti avrei risposto
Scherzo per sdrammatizzare un po' ovviamente..... un "rod evergreen" si riferisce ad una ditta, la Evergreen appunto (da santificare secondo me), che commercializza fogli di plasticard e listelli di plastica di varie sezioni (tubolari, rettangolari, qaudrate ecc ecc), Questi ultimi sono definiti "rod" per distinguerli dai fogli "sheet".
Nel caso....mandami un MP

(sempre per sdrammatizzare).
saluti
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Ok! In pratica si tratta di un listello di plasticard. Funziona ugualmente se invece di usare un listello, faccio una striscia larga qualche mm di un foglio?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 09/05/2017 22.00)
Inviato: 12 maggio 2017, 20:40
da Vegas
Si qualsiasi oggetto che si carichi elettrostaticamente.
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/06/2018 21.15)
Inviato: 14 giugno 2018, 21:13
da andrewb80
Ciao a tutti.
Dopo più di un anno sono tornato al lavoro.
Ero rimasto che dovevo decidere cosa fare dei portelloni superiori, se lasciarli apribili o meno, ed In questo anno di riflessioni (ho riflettuto tanto

) ho deciso di chiudere un portello e lasciarne uno apribile, detto ciò ho sigillato il portello di destra e lavorato quello di sinistra, in modo che si possa chiudere senza lasciare troppo solco.
Ecco le foto.
Avevo lasciato alcune stuccature tra il muso ed il troncone principale della fusoliera da sistemare, cosa che ho fatto.
Ho incollato il muso carteggiato l'attaccatura ed ho anche mascherato i vetri, lavoraccio noioso ma che era da fare.
Infine ho incollato i i braccetti (4 per ogni portellone) dei 6 portelloni dei 3 vani dorsali, mi manca da aggiungere un'asta che si trova tra il secondo e terzo braccetto. Avevo provato con dello sprue filato, ma non riuscivo a dargli una forma precisa ed uniforme, così ho deciso di comprare dei rod da 1mm, che quando arriveranno li userò per ricreare quei braccetti.

(immagine inserita a scopo di discussione. fonte:
https://www.deviantart.com/)
Per ora è tutto... un anno e più per due stuccature e qualche mascheratura... non male direi!
Tornando per un attimo seri, facendo un'analisi dei lavori, non mi rimane altro che iniziare con la verniciatura... tutto quello che c'era da montare l'ho montato, mi mancano solo i carrelli ed i portelloni e qualche dettaglio qua e la.
Per ora è tutto.... spero di non dover attendere un altro anno per il prossimo aggiornamento

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/06/2018 21.15)
Inviato: 14 giugno 2018, 21:26
da Dioramik
Ciao Andrea, io sono qui da un annetto e forse non ci conosciamo?
Comunque sia questo lavoro non lo avevo nemmeno visto, grande in tutti i sensi, un bestione di modello, grande lavoro da te effettuato fino ad ora e grande tu che sai fare queste cose così bene.
Complimenti, ti seguo anch'io in questo tuo enorme lavoro.
Ma hai posto dove metterlo (al sicuro) dopo che lo hai finito?
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/06/2018 21.15)
Inviato: 14 giugno 2018, 21:59
da nannolo
andrewb80 ha scritto: 14 giugno 2018, 21:13
Tornando per un attimo seri, facendo un'analisi dei lavori, non mi rimane altro che iniziare con la verniciatura...
Occhio che per muovere l'aerografo avanti e indietro con quel bestione ti viene il gomito del tennista...
Scherzi a parte ben tornato al lavoro!

Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/06/2018 21.15)
Inviato: 14 giugno 2018, 22:26
da Madd 22
Non me lo ricordavo neanche più il WIP, poi tra l'altro un bestione come questo.
Mi limito a commentare l'ultimo post cronologico, secondo me prima di verniciare devi trattare un po' la plastica. La vedo un po grezza, ruvida, con qualche linea incerta.
Una bella passata 1000 1200 1500 la farei con la carta abrasiva.
Buon lavoro.
Spero di non doverti rispondere tra un anno adesso ahahah
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/06/2018 21.15)
Inviato: 15 giugno 2018, 8:01
da pitchup
Ciao
Ahhhhh... grande Andrea bentornato!!!!
Il Wipbestione mi mancava davvero. Ottimi progressi!
saluti