Pagina 31 di 32
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 18 settembre 2012, 21:06
da marturangel
verbal_abuse ha scritto:deve essere un bel "mazzo" da farsi per dettagliare questa bestiolina in 1/32.
ti seguiro' con attenzione.
ottimo lavoro

Ciao Gioacchino, è proprio così, poi considera anche che sto kit ha una scomposizione della presa d'aria veramente da uscire pazzi; ogni tanto accantono il tutto per lo scoramento, spero di riuscire a portarlo a termine, cmq una cosa è sicura mai più un typhoon revell. Banditi dalla mia casa.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 18 settembre 2012, 21:59
da verbal_abuse
marturangel ha scritto: ogni tanto accantono il tutto per lo scoramento
puoi dirlo forte, io quando sono incavolato per imprevisti/problemi al lavoro (e sono un tipo che ci rimane male per molto tempo) proprio non mi dedico al modellismo, faccio altre cose, pensa solo ai primi due pezzi che non si vogliono incollare.... casa mia esplode con io a mo' di fungo nucleare
marturangel ha scritto: cmq una cosa è sicura mai più un typhoon revell. Banditi dalla mia casa.
non so, almeno per quanto mi riguarda, sto provando a costruire un f-117 academy a distanza di un annetto e mezzo da un altro kit revell sempre di un f117. non so cosa in particolare ma almeno nel kit revell c'era piu' cura e dettagli nei pezzi del kit. nell' academy trovo un rack bombs completo e danni o imprecisioni di stmapata qua e la'. bha tutto questo per una differenza di costo tra kit intorno ai 9 euro.
ciao!
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 settembre 2012, 16:25
da FreestyleAurelio
CIao Angelo che piacere rivederti all'opera

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 19 settembre 2012, 21:03
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:CIao Angelo che piacere rivederti all'opera

Ciao Aurelio, all' opera è un parolone, diciamo che ci stiamo riprovando, cmq il colore bianco per la presa d'aria l'ho comprato io altrimenti campa cavallo, almeno una volta verniciata, potrò chiudere le ali al resto della fusoliera, ma ho già i brividi al sol pensiero

.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 0:58
da marturangel
Ariecchime, dopo vari tentativi di verniciatura della presa d'aria, nessuno dei quali mi ha soddisfatto, sono giunto alla conclusione di lasciare tutto così altrimenti oltra a non finirlo più sto aereo, potrebbe fare una fine peggiore volo dal primo piano, cosa mi trattiene dal farlo non ne sono il proprietario.
Arrviamo alle dolenti note la chiusura della parte sup della fusoliera con quella inf., non combacia una mazza, complice anche l'ingombro interno del prolungamento della presa d'aria da me ricreato. Sono bloccato su che collante usare, attak o colla della humbrol tipo tappo verde tamiya.
La prima colla citata ha dalla sua la rapidità d'incollaggio, anche troppo direi, ma di contro non da spazio ad errori cioè se sbaglio l'allineamento delle due parti sono fregato; la seconda colla invece è più lenta nell' incollaggio quindi potrei gestire meglio l'allineamento, però il suo potere adesivo non è dei migliori, non ho neanche quei mollettoni che vendono al brico.
Aiutatemiiii
Ciao angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 9:07
da phoenixs
Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 10:11
da marturangel
phoenixs ha scritto:Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile.

Ciao Ivan, ma che colla bicomponente mi consigli? io ho il poxipol quella trasparente, però ho notato che dopo un po' tende ad ingiallire.
Ciao Angel
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 12:47
da ROGER
Caspita!! Fitta che è una meraviglia questo kit

e pensare che io mi stò lamentando del Mig-19 in 48 della Trumpy
Auguroni dal Roger
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 12:55
da phoenixs
marturangel ha scritto:phoenixs ha scritto:Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile.

Ciao Ivan, ma che colla bicomponente mi consigli? io ho il poxipol quella trasparente, però ho notato che dopo un po' tende ad ingiallire.
Ciao Angel
Io uso la uhu
questa e la trovo ottima.... ma che problema ti dà se ingiallisce? incolla le due semifusoliere, e stucca i crateri con il Milliput. Ciao
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Inviato: 5 ottobre 2012, 13:49
da Starfighter84
Porca miseria... che buchi Angelo! io andrei con lAttack... forte potere d'incollaggio e capacità di riempiere (anche completamente) le fessure. Ma non riesci a ridurre un pò gli ingombri dei condotti? magari assottigliando parte del diametro esterno...