Fai bene, invece, a non accontentarti... avrei fatto lo stesso.
Ci vediamo in gallery.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 25 maggio 2024, 19:01
da zaphod
insperato aggiornamento.
Al momento di verificare il codice del foglio decal per l'ordine mi sono accorto che sono state fornite doppie per realizzare entrambi i canopy!
E allora via di trasparente lucido, le foto finali dovranno aspettare!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 26 maggio 2024, 0:54
da Aquila1411
zaphod ha scritto: 25 maggio 2024, 15:56
... e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.
Sono contento che hai risolto utilizzando il secondo canopy.
Comunque, a titolo informativo, il Gauzy Agent Gloss di AK viene via utilizzando lo Chanteclair senza lasciare tracce o danni. In passato mi è capitato anche a me di averlo utilizzato e di aver creato per sbaglio delle bollicine ed ho risolto proprio così.
zaphod ha scritto: 25 maggio 2024, 15:56
... e poi ho deciso ( terzo fottutissimo errore - scusate) di ridare lucentezza al trasparente utilizzando il Gauzy Agent Gloss di AK (simile alla Future).
Ma, ideona, invece di immergerlo e toglierlo come faccio di solito, per non lucidare la parte verniciata, l'ho steso a pennello.
UN DISASTRO.
Il prodotto asciugandosi ha letteratamente creato delle bolle, bollicine collose impossibili da rimuovere.
Sono contento che hai risolto utilizzando il secondo canopy.
Comunque, a titolo informativo, il Gauzy Agent Gloss di AK viene via utilizzando lo Chanteclair senza lasciare tracce o danni. In passato mi è capitato anche a me di averlo utilizzato e di aver creato per sbaglio delle bollicine ed ho risolto proprio così.
quindi, QUARTO ERRORE, quando fai un errore ... spiega, mostra e chiedi aiuto!
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 26 maggio 2024, 10:48
da Starfighter84
Il principio di funzionamento del Gauzy Agent è il medesimo della Future (anzi, anche a livello di chimica io prodotto è simile, ma non uguale... la Future si stende meglio). Sui canopy o la applichi per immersione o ad aerografo. A pennello è più complicato livellarla correttamente.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 maggio 2024, 13:35
da Bonovox
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2024, 10:48
Il principio di funzionamento del Gauzy Agent è il medesimo della Future (anzi, anche a livello di chimica io prodotto è simile, ma non uguale... la Future si stende meglio). Sui canopy o la applichi per immersione o ad aerografo. A pennello è più complicato livellarla correttamente.
scusa questo OT ma volevo chiedere se la future va bene passata pure a pennello. Io faccio fare sempre il bagnetto ma non si sa mai passarla col pennello....
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 30 maggio 2024, 17:58
da Starfighter84
La Future a pennello è molto più difficile da stendere... su pezzi piatti e piccoli funziona, ma su superfici grandi meglio di no Ciccio.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 1 giugno 2024, 17:23
da zaphod
"... e quindi uscimmo a riveder le stelle. " (cit. Inferno, Canto XXXIV)
Nove mesi, una gestazione, ma sono arrivato "a riveder le stelle". Mi sono divertito, mi sono incavolato, mi sono rilassato, insomma tutto quello che chiedo ad un buon kit in scala. E questo è un buon kit, sono sicuro che nelle mani giuste potrebbe venire fuori un vero gioiello.
Il mio lavoro, ha tanti piccoli errori, ma ho cercato di renderlo al meglio delle possibilità ricercando, prima di tutto, un complessivo senso di pulizia.
Appena ho terminato il Tomcat e F4 Tamiya ne ho comprato subito un'altra scatola. Questo? No grazie, passo, magari fino a che non entrerà in uno squadrone di Aggressor, senza l'have glass
Due foto, e poi vi rimando alla gallery.
Grazie a tutti per avermi aiutato o soltanto seguito.
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 1 giugno 2024, 20:49
da VorreiVolare
Buonasera Massimiliano, ma dopo l'inferno con un Tamiya cosa potresti fare per il Purgatorio?
Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48
Inviato: 2 giugno 2024, 21:19
da zaphod
VorreiVolare ha scritto: 1 giugno 2024, 20:49
Buonasera Massimiliano, ma dopo l'inferno con un Tamiya cosa potresti fare per il Purgatorio?
Ciao Domiziano, no no, per carità, non fraintendermi, l'inferno era riferito alla durata del wip per un modello che, di base, aveva un solo colore!