Pagina 31 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 15:37
da Zeus

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 19:59
da Starfighter84
Bravo Samuele, vai bene così. :thumbup:

Pr il canopy... sicuro che l'interno fosse verde?

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 20:06
da Mauro
Cavoli Samuele, ne hai fatti di progressi: tieni a "cazzimma"!! (si può dire, no?) Complimenti da
Mauro :-brindisi

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 20:34
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2021, 19:59 Bravo Samuele, vai bene così. :thumbup:

Pr il canopy... sicuro che l'interno fosse verde?
Grazie Vale :-V

In realtà ho cercato delle foto, ne ho trovate con il canopy di vari colori, tra il verde chiaro e il verde scuro.. Non sono riuscito a trovare una foto del canopy e con certezza dello stesso esemplare.. Sicuramente poi ho visto foto falsate di aerei restaurati.. Buh, se qualcuno sa qualcosa sarà ben accetta :mrgreen:
Mauro ha scritto: 31 marzo 2021, 20:06 Cavoli Samuele, ne hai fatti di progressi: tieni a "cazzimma"!! (si può dire, no?) Complimenti da
Mauro :-brindisi
Ciao Mauro grazie mille, non gufiamo troppo che tra un po arriverà il mio avversario più temuto: il lucido :-sbraco

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 20:49
da BlueNight
Dai, che anche il lucido te lo padroneggi... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 20:50
da Starfighter84
Per questioni anti riflesso, secondo me era nero l'interno.

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 31 marzo 2021, 21:04
da Zeus
BlueNight ha scritto: 31 marzo 2021, 20:49 Dai, che anche il lucido te lo padroneggi... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Speriamo Ivano XX-X
Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2021, 20:50 Per questioni anti riflesso, secondo me era nero l'interno.
Allora vale avevo già trovato anche delle foto in cui era nero, però non sapevo se fosse esatto in quanto l'esemplare credo sia restaurato. Allora per la motivazione che mi hai suggerito sicuramente hai ragione tu. Correggerò, grazie :mrgreen:







Immagini inserite a scopo di discussione da Spitfiresite.com

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 1 aprile 2021, 15:44
da Zeus

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 1 aprile 2021, 22:19
da Zeus
Buonasera a tutti voi :-D

In questi giorni mentre facevo l'aereo mi sono concentrato sul fare anche elica e carrelli.
Ho anche seguito una guida qui sul forum e ho provato a verniciare lo scarico come indicato, ovviamente con ciò che ho a disposizione.
Mi vorrei cimentare nel provare le matite acquerelabili e creare le polveri con i pastelli. Devo però ancora capirci meglio, se qualcuno ha voglia di consigliarmi qualcosa è cosa ben accetta :-laugh

Ci tenevo a mostrarvi il risultato raggiunto prima di stendere il lucido perchè sicuramente rovinerò tutto. Allora ho deciso di scattare 2 belle foto :-prrrr

Ecco il risultato dopo il post shading:






Nooo ragazzi, scherzo :-sbrachev :-sbrachev per fortuna non sono così scarso ma... quasi :-crazy :-sbraco

















Ecco qui il tutto, ora maschererò il cockpit nuovamente e darò il lucido :-XXX

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 2 aprile 2021, 8:17
da fabio1967
Ciao Samuele, la mimetica è stesa molto bene e con il giusto livello di sfumatura tra i colori, bravo!! Se posso permettermi un consiglio, quando utilizzi delle tecniche nuove, fai sempre delle prove su dei pezzi di scarto e, quando sei sicuro del risultato, trasferisci l'esperienza sul modello. Te lo dico perché, mentre l'effetto delle matite acquarellabili è facilmente eliminabile in caso di errore, la polvere di pastello data su una superfice opaca non si toglie con facilità.
Saluti.
Fabio