Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 4 settembre 2021, 19:10
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 1 settembre 2021, 11:23
Nastro dymo e punta ben affilata di un compasso o di un ago sono gli strumenti migliori.
Poi inizia con una linea leggera e ad ogni passaggio fai più pressione. Più o meno ci vorranno non meno di 4/5 volte a tratto per avere una buon incisione.
Progetta ogni linea da reincidere.
Getta via gli scriber ad uncino o con profili rettangolari perchè all'inizio sono difficili da gestire.
Cerca di "poggiati" con lo scriber dal lato del nastro dymo, sulla "spalla' del bordo della dima. Poi cerca sempre una posizione comoda dove puoi avere i gomiti poggiati, il modello ben fermo e il polso non teso.
Con del cartone puoi crearti uno stand reggi modello ad hoc
Ciao Mario,
ai suggerimenti di Aurelio aggiungo quello dei forellini ciechi che trovi descritto qui.
microcicio
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 18:40
da siderum_tenus
Buona sera ragazzi,
Ringrazio tutti per gli spunti, i suggerimenti ed il sostegno psicologico.
Dopo aver tratteggiato a matita i punti da reincidere, ho praticato una serie di micro-fori come suggerito da Paolo.
Il risultato è il seguente: non ottimale, ma -non me ne vogliate- penso di andare avanti per non rischiare di sfiorare la soglia di lancio del modello nella differenziata.
Ora, se ricordo bene, dovrei fare una passata con la tappo verde sui solchi (previa carteggiata con la 3000?), e poi?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 19:14
da FreestyleAurelio
Quali strumenti hai utilizzato per la reincisione?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 19:37
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 5 settembre 2021, 19:14
Quali strumenti hai utilizzato per la reincisione?
La punta di un compasso, ed il nastro Dymo
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 19:54
da siderum_tenus
Ok... ok... la reincisione superiore è davvero immonda... ho quindi applicato la ciano, e nei prossimi giorni -in attesa dell'ispirazione- rimetterò mano...
Non che quella inferiore sia perfetta... ora ci penso un po'...
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 19:54
da Carbo178
Le linee mi sembrano ancora incerte Mario, alcune hanno anche delle incisioni parallele, segno che non hai seguito perfettamente il nastro, oppure il nastro stesso si è spostato e non ci hai fatto caso.
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
L'ho scritto ancora, io ho rifatto la zona del canopy sul Tomcat almeno 15 volte prima di avere un risultato decente.
Dai che è alla tua portata
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 20:06
da siderum_tenus
Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,
Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,
Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Si, ma la passata dev'essere leggera, la rimozione la fai con un cotton fioc intriso di chante clair o decerante.
Nel peggiore dei casi usa la 1000 bagnata
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Carbo178 ha scritto: 5 settembre 2021, 19:54
Non demordere, dai una passata di tappo verde e una di primer, poi vedi cosa stuccare e reincidere nuovamente.
Ciao Marco,
Ma passando il primer, non mi complico la vita? Intendo dire, se evidenzia i punti da riprendere, non va poi rimosso proma di stuccare?
Si, ma la passata dev'essere leggera, la rimozione la fai con un cotton fioc intriso di chante clair o decerante.
Nel peggiore dei casi usa la 1000 bagnata
Grazie, Marco.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 settembre 2021, 22:50
da FreestyleAurelio
Non so se ho capito ma se posso suggerirei di tappare prima con la ciano e il surface solo dopo.