Pagina 31 di 36
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 22:50
da das63
Ciao Mario
Mi iscrivo anch'io al partito del "non mollare !! ".
Hai incrociato una serie di difficoltà da far tremare i polsi ma, in un modo o nell'altro, questo lavoro ti può ancora dare molto... e tutto torna utile.

M
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 23:03
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 9 marzo 2018, 22:40
Personalmente avrei puntato ad una buona verniciatura, un buon lavaggio.... ad applicare correttamente le decal e a chiudere il lavoro. Hai tempo per approfondire aspetti come il pre shading o il post shading... meglio prima fare proprie le tecniche di base Mario.
Inoltre i tempi si dilatano aggiungendo passaggi su passaggi... e la voglia potrebbe calare, purtroppo.
Forse, per essere la prima volta, è meglio sorvolare (per restare in tema aeronautico

) sul post shading...
A questo punto, vado di lucido, lavaggi, lucido, decal, opaco.
...E poi via, contro il muro!!!

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 23:23
da heinkel111
Ciao mario inverti solo le decal e i lavaggi.
Ovvero metti prima le decal e poi fai i lavaggi così li fai una volta sola
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 9 marzo 2018, 23:53
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 9 marzo 2018, 23:23
Ciao mario inverti solo le decal e i lavaggi.
Ovvero metti prima le decal e poi fai i lavaggi così li fai una volta sola
Grazie, Marco.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 10 marzo 2018, 7:20
da Seby
È un peccato che la Regia, l'ANR, la cobelligerante e l'AMI siano relativamente poco battute da altre marche di kit. Da bravi modellisti italiani dovremmo intasare il web di modelli tricolori per convincere la Tamiya l'Eduard ecc ecc a investirci, invece di continuare a proporre i soliti Hurry e 109... Anche se uno dei problemi delle nostre ali storiche, modellisticamente parlando, sono le mimetiche particolari... Un'altra azione sarebbe smettere tutti di comprare e costruire Itacosa se prima loro non attivano un tirocinante sottopagato a raccogliere le rimostranze e le osservazioni sui loro pezzi di plastica, e loro pian piano correggono.
Per inciso, se vai sul sito Airfix alla pagina del Wildcat, trovi la mia recensione del kit dove segnalo un refuso e loro rispondono ringraziando. Ma che ci vuole?! Il web permette questo... Il tuo kit, non sei il primo a farlo, quanti lo hanno buttato??
Tornando al modello, troppe chiacchere e pochi avanzamenti! Finiscilo in tranquillità e ogni risultato diverso dal funerale vikingo

andrà bene I.M.O.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 10 marzo 2018, 10:37
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,
La tua giusta osservazione sul diverso approccio e sulla diversa gestione di un prodotto e del rapporto tra quest'ultimo (e l'azienda produttrice stessa) e l'acquirente del prodotto stesso coglie il segno; purtropppo da noi la cura del cliente (nel senso più ampio dell'espressione) è ancora anni luce (pur con le ovvie e debite eccezioni, naturalmente) indietro rispetto a quella degli altri Paesi, dove il consumatore è visto come una risorsa, come qualcosa (mi si passi l'espressione forse eccessiva) da coccolare, ma si tratta di una discussione che ci porterebbe davvero lontano, e soprattutto OT.
...Ma sai che un funerale vichingo ci starebbe bene?

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 10 marzo 2018, 10:52
da Dioramik
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 10 marzo 2018, 10:37
Ciao Sebastian,
La tua giusta osservazione sul diverso approccio e sulla diversa gestione di un prodotto e del rapporto tra quest'ultimo (e l'azienda produttrice stessa) e l'acquirente del prodotto stesso coglie il segno; purtropppo da noi la cura del cliente (nel senso più ampio dell'espressione) è ancora anni luce (pur con le ovvie e debite eccezioni, naturalmente) indietro rispetto a quella degli altri Paesi, dove il consumatore è visto come una risorsa, come qualcosa (mi si passi l'espressione forse eccessiva) da coccolare, ma si tratta di una discussione che ci porterebbe davvero lontano, e soprattutto OT.
...Ma sai che un funerale vichingo ci starebbe bene?
Verissimo quello che dici, in molti paesi il cliente viene coccolato, da noi c'è solo finzione, sembra ti coccolino ma solo a parole.
Per il funerale se proprio lo devi fare fallo ma i resti li devi mettere dentro una urna cineraria e portarla a Verona!!!
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Verniciatura
Inviato: 10 marzo 2018, 11:42
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
Purtroppo a Verona l'urna potrò spedirla solo tramite corriere, non riesco ad essere dei vostri purtroppo.

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Lucido
Inviato: 11 marzo 2018, 18:57
da siderum_tenus
Buona sera,
il post di stasera necessita di una premessa: questo post ha rischiato seriamente di non vedere la luce del sole (del pc), ed MT ha rischiato che il wip terminasse qui (gravissima perdita

).
Oggi, infatti, ho prima colorato gli scarichi con l'Engine Manifold Alclad, quindi ho passato il lucido, poi ho provato a creare le walkways verniciandole (potevano venire meglio

).
Durante quest'ultima operazione, ne sono successe di tutti i colori: vernice caduta sul modello, aloni bianchi formatisi sulla superficie, e -per ultima- una ditata comparsa sulla fusoliera provocata da colore presente sul guanto (no, non chiedetemi come abbia fatto a tornare liquido dopo essersi seccato varie ore fa

). Dopo la ditata, ho dovuto far ricorso a tutte le doti di pazienza (che non ho mai avuto) per non lanciare il modello contro il muro, e dopo aver ripercorso varie volte il calendario di una dozzina di religioni diverse, ho maturato la decisione di andare avanti senza farmi distrarre, lasciando tutto così.
Ho quindi dato quattro mani di lucido, al termine delle quali, confesso che il modello non mi sembra poi molto lucido.
Ma a voi il giudizio:
2018-03-11_06-36-27 b
, su Flickr
Prossimi passi: decal, lucido, lavaggi, opaco.
Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - Lucido
Inviato: 11 marzo 2018, 19:07
da Seby
Fa bella figura e se si pensa alla provenienza, è un risultato pazzesco. Ricordami, forse ho perso degli interventi precedenti, è così la camo? Perché credo che gli inglesi fossero molto fiscali sulla camo, Del tipo A o B, con il verde sempre ma prima fu marrone poi grigio (non dico nel caso di rifare qualcosa però, giusto sull'ala sx quei tre archetti in sequenza, tre concavità, balzano all'occhio)