Pagina 31 di 37

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 agosto 2018, 11:44
da washaki
FRATELLI ! ! !
:-D :-D :-D
Mi conforta di non essere l'unico ad avere tutti i problemi che ho.
Ma, diciamoci anche che ... sono parte anche loro del divertimento.
Ho provato anche io a fare il perfettino con tutti gli appunti scritti. Il risultato è drammatico: le informazioni sono talmente sparpagliate tra PC del lavoro, PC di casa, foglietti sparsi nella scatola degli attrezzi. Alla fine se ho un dubbio ... cerco sul forum o su Youtube.
Ora scendo in cantina a rimontare l'aerografo che ho lasciato in bagno alcolico perché non avevo tempo di sistemare.
Spero di riuscire a fare il lavaggio e farvelo vedere.
Ciao e grazie anche per le battute e il supporto

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 agosto 2018, 17:22
da Poli 19
forza ragazzi che la memoria ritornerà!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 agosto 2018, 19:05
da washaki
Ma quando....
io ogni giorno mi perdo un pezzo
Mia nonna diceva sempre: "invecchiare non è nulla. Il problema è rincoglionire"
:-D

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 agosto 2018, 20:32
da heinkel111
washaki ha scritto: 16 agosto 2018, 11:44 FRATELLI ! ! !
:-D :-D :-D
Mi conforta di non essere l'unico ad avere tutti i problemi che ho.
Ma, diciamoci anche che ... sono parte anche loro del divertimento.
Ho provato anche io a fare il perfettino con tutti gli appunti scritti. Il risultato è drammatico: le informazioni sono talmente sparpagliate tra PC del lavoro, PC di casa, foglietti sparsi nella scatola degli attrezzi. Alla fine se ho un dubbio ... cerco sul forum o su Youtube.
Ora scendo in cantina a rimontare l'aerografo che ho lasciato in bagno alcolico perché non avevo tempo di sistemare.
Spero di riuscire a fare il lavaggio e farvelo vedere.
Ciao e grazie anche per le battute e il supporto
:-sbrachev
dovresti farti un appunto indice che ti dice dovre trovare comodamente gli altri appunti sparsi :-prrrr
... fai parte anche tu dei "precisini" non nasconderti! :-sbrachev
se vieni da me NON troverai MAI un appunto scritto su come si modella, è tutto nella mia testa ( purtroppo!) :-BLABLA :-sbraco

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 agosto 2018, 23:50
da washaki
So perché lo fai
Per essere l'unico padrone dei tuoi segreti.
:-sbraco
A parte gli scherzi, ... si è vero. Faccio parte dei "perfettini". O, per dirla con mia moglie, del "insopportabili pignolini". Cosa che mi crea qualche problema in casa dove invece tutti gli altri fanno parte del club degli "approssimativini" ed entrano costantemente in conflitto con il mio "perfettinismo".
Insomma ... è un mondo difficile.

Vi aggiorno per quanto riguarda il modello:
sono riuscito a fare il lavaggio e, udite udite, ho sperimentato i colori ad olio. Come diluente ho usato acqua ragia e come tecnica quella del video di Freestyle Aurelio.
Il risultato nel complesso mi sembra buono. Ho cercato di evidenziare soltanto le pannellature e non ho cercato di aggiungere nulla al complesso dell'aereo. Se ci sarà qualche cosa da aggiungere lo farò successivamente, dopo le decal.
Non pubblico immagini perché ...
:-Scoccio
... ho combinato un guaio.
Ci sono 2 pannelli che fanno parte del timone di coda che vanno verniciati con un verde più chiaro e brillante.
L'idea originaria prevedeva una mascheratura e una successiva passata di aerografo.
Ma la dannata fretta mi ha fatto pensare di poter risolvere tutto con un paio di colpi di pennello ... che disastro!
ho mascherato il tutto e ho cominciato a stendere un colore che in nessun modo voleva stare appiccicato (forse complice l'acqua ragia che orami avevo steso per i lavaggi),
Per ottenere un colore decente mi ci è voluta tutta la serata e alla fine, quando ho tolto le mascherature che credevo di aver messo bene ... tutto il verde era colato sotto!!!!
Risultato, tutto il giorno oggi a cercare di tamponare, sempre a pennello, il pasticcio che avevo combinato.
Alla fine ho ristabilito un minimo di decenza anche se, la perfezione dell'aerografo in quella zona è andata a farsi benedire.
Domani ri-pannello quella zona e poi, se riesco passo una bella mano di lucido che, spero, livellerà un po' le imperfezioni (vedi il perfettino ...)
Solo allora metterò le foto sperando che non notiate l'errore ;)

Va bé, basta
Non voglio annoiare
Martedì partiamo per una vacanzina di 9 giorni e quindi devo riuscire a dare il lucido prima.
Ci aggiorniamo
ciao a tutti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 agosto 2018, 9:36
da Seby
hai passato il pennello con che tipo di colore? smalto? acrilico? su una superficie "oliata" e con colore diluito, non attacca nulla, ma nemmeno la colatura ... spero che hai risolto ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 agosto 2018, 11:20
da washaki
Ciao Sebastian,
l'errore che ho commesso è ... prima di tutto ... dimenticarmi di verniciare prima della pannellatura.
Dopo aver sparpagliato colori a olio e acqua ragia dappertutto, mi sono ricordato dei dettagli.
Quindi, si ... ho verniciato con un acrilico semi-gloss molto diluito su una superficie sporca di colori a olio e acqua ragia. Non si attaccava nulla!!! :-Scoccio
Preso dal panico e dalla fretta ... non ho ragionato e ho insistito fino a che il colore verde non mi è parso decente. Ma, a questo punto, le infiltrazioni sotto la mascheratura si erano fatte abbastanza strada.
Ho provato a toglierle sia con una leggera passata di carta fine e acqua e sia con una punta di alcool su un triangolino di carta.
Ogni tentativo peggiorava la situazione.
Alla fine ho lasciato asciugare bene e ho coperto con il colore originario passato a pennello (avrei potuto ri-erografare ma non mi andava di rimascherare tutta la zona. Comincio ad avere on po' bisogno di vedere la fine di questo modello ...)
Il risultato finale è abbastanza "accettabile" ma per un perfettino è ... uno schifo.
Ho deciso di farmelo andare bene così. I difetti si vedono soprattutto con gli occhiali ingranditori, a occhio nudo sembra ... sembra ... normale.
Ora devo di nuovo fare il lavaggio nelle zone interessate e poi passare un'altra mano di lucido, come da vostri consigli. Magari si liscia un po'.
Grazie per le info
Spero di poter mettere qualche immagine prima di partire.
Ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 agosto 2018, 11:31
da Poli 19
forza Marco vai al sodo e porta a termine il lavoro!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 agosto 2018, 13:11
da Seby
se metti una foto si potrà capire meglio. A questo punto potevi passare della carta vetrata fine sui pezzetti da verniciare per avere aderenza e poi del colore poco diluito, per passare al colore diluito come ritocco finale. Tranquillo le cavolate le facciamo tutti è umano ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 18 agosto 2018, 15:34
da washaki
Si, ho pensato anche io che avrei potuto raschiare un po' prima di passare la vernice a pennello.
ma ci ho pensato quando il guaio era già stato fatto purtroppo
Ora faccio alcune foto e ve le metto qui, accoppiate ad alcune che avevo scattato prima.
Prima possibile ...
a dopo