Pagina 31 di 32

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 11 maggio 2014, 18:05
da microciccio
Ciao Francesco,

pur comprendendo le difficoltà di stoccaggio sono un fan delle basette che comprendono almeno tutto il modello per evitare danni collaterali alle parti sporgenti, nel tuo caso le pale del rotore principale in primis.

microciccio

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 11 maggio 2014, 18:15
da ziper_it
Stoccaggio? Ahi ahi ...

Le pale posso staccarle (anche se non posso ridurne l'area), mi preoccupano di più rotore di coda, pattino posteriore e sonda.

Considerato che a casa non posso tenerlo, in attesa di fare una vetrinetta nel lab/garage, stavo pensando ad una scatola in plexiglas ma non vorrei spendere un patrimonio.

Suggerimenti?


Francesco

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 11 maggio 2014, 18:28
da Vigilante
Ottimo lavoro ed il modello e' veramente ben riuscito - complimenti !!!

Se posso darti un suggerimento, quando hai problemi di irregolarita' di vernice sui trasparenti puoi limare uno stuzzicadenti piatto a scalpello, appoggiando la "lama" sul trasparente e contro il bordo verniciato fai scorrere lateralmente lo stuzzicadenti con un po' di forza lungo la parte verniciata del trasparente - questo e' in genere sufficiente a rimuovere piccole irregolarita' di qualsiasi vernice .

Ciao

Alberto

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 12 maggio 2014, 14:35
da ziper_it
Grazie Alberto.

Ti rubo l'idea dello stuzzicadenti.


Francesco

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 12 maggio 2014, 23:29
da ilGamma
certo che anche in 72 è enorme!! :-000 un dei motivi per chi il mio in 48 sarà tutto chiuso :mrgreen:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 14 maggio 2014, 13:07
da Bonovox
in effetti na bella scontornata a quei vetrini con lo stuzzicadenti ci vorrebbe! :-oook

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 14 maggio 2014, 15:43
da ziper_it
Lo so, sono fermo cercando di trovare una soluzione ma ancora non ci siamo.
Purtroppo credo che a meno di non staccare e rifare il trasparente non riuscirò a tornare allo stato originario (sotto) :( :(((((
ImageUploadedByTapatalk1400074976.905201.jpg
Sto riflettendo ...


Francesco

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 14 maggio 2014, 23:01
da Bonovox
ziper_it ha scritto:Stoccaggio? Ahi ahi ...

Le pale posso staccarle (anche se non posso ridurne l'area), mi preoccupano di più rotore di coda, pattino posteriore e sonda.

Considerato che a casa non posso tenerlo, in attesa di fare una vetrinetta nel lab/garage, stavo pensando ad una scatola in plexiglas ma non vorrei spendere un patrimonio.

Suggerimenti?


Francesco
scatola in plexiglass, silicone trasparente per tenere i rettangoli trasparenti e te ne esci con poco :-D
Progetto1.jpg

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 maggio 2014, 11:33
da Starfighter84
Se non ottieni risultati con lo stuzzicadenti lascia stare Francesco... altre soluzioni sono troppo rischiose e invasive. Sul prossimo, di sicuro, non succederà! :-oook ;)

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Inviato: 17 maggio 2014, 19:40
da ziper_it
Grazie per l'aiuto ragazzi.

Parte superiore frontale sistemata al meglio delle mie possibilità, adesso il resto dei vetri.
ImageUploadedByTapatalk1400348382.254705.jpg
ImageUploadedByTapatalk1400348398.216880.jpg

Francesco