Pagina 31 di 45
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 19:00
da HornetFun
Ottimo lavoro, come hai proceduto a tagliare la mascherina per il rigonfiamento inferiore? Tutte le volte che ho provato a fare lavori del genere ho sempre fatto disastri

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 19:45
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Ottimo lavoro, come hai proceduto a tagliare la mascherina per il rigonfiamento inferiore? Tutte le volte che ho provato a fare lavori del genere ho sempre fatto disastri

E' molto semplice Lorenzo, prima copri l' area interessata, poi fai aderire bene il nastro...prendi una matita o un pennarello sottile, disegni l 'area usando come guida la pannellatura, ricalcandola sul nastro, stacchi il nastro dal modello, lo metti si una superfice tipo un tappetino da taglio e con un bisturi/tagliabalsa bene affilato ritagli la parte che ti interessa.

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 20:01
da HornetFun
PanteraNera ha scritto:E' molto semplice Lorenzo, prima copri l' area interessata, poi fai aderire bene il nastro...prendi una matita o un pennarello sottile, disegni l 'area usando come guida la pannellatura, ricalcandola sul nastro, stacchi il nastro dal modello, lo metti si una superfice tipo un tappetino da taglio e con un bisturi/tagliabalsa bene affilato ritagli la parte che ti interessa.

Grazie; nella fase di taglio usi una dima?

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 21:17
da PanteraNera
HornetFun ha scritto:Grazie; nella fase di taglio usi una dima?
No, lo eseguo a mano libera. Ovviamente non è il nastro Tamiya a fare la differenza: se ci fai caso, quando ho descritto il metodo che ho usato ho scritto che per ottenere un contorno netto è preferibile usare il nastro isolante da elettricista....lo fai aderire bene e lo curvi mentre lo tiri. Il nastro Tamiya serve più per mascherare tutto attorno....il mio è un metodo anche per risparmiare nastro. Se non lo avessi ritagliato così avrei usato un km di nastro per mascherare...
Sono ancora malaticcio....ah che due pelotas non potere mettere le mani sul modello...odio essere malato!

Sono sempre mediamente iperattivo, il fermarmi quasi del tutto mi rende

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 21:29
da Enrywar67
....perdonami....ma non era piu' preciso per il radome sotto la fusoliera tagliare un cerchio col compasso-cutter ed usare cosi' la mascherina ??Sarebbe venuto perfetto....esiste poi un nastro vinilico flessibile che fa le curve della 3M che è una bomba....meglio del nastro isolante....
http://www.kustom-color.it/nastrini-fin ... 4,JCRB.cfm
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 21:35
da PanteraNera
Enrywar67 ha scritto:....perdonami....ma non era piu' preciso per il radome sotto la fusoliera tagliare un cerchio col compasso-cutter ed usare cosi' la mascherina ??Sarebbe venuto perfetto....esiste poi un nastro vinilico flessibile che fa le curve della 3M che è una bomba....meglio del nastro isolante....
http://www.kustom-color.it/nastrini-fin ... 4,JCRB.cfm
Il problema è che il radome è ellittico e non circolare....credo sia impossibile fare un ellisse con il compasso-cutter

.
Il nastro che hai menzionato è da provare....sai se per caso lo vendono in qualche catena di ipermercati per il bricolage?
Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 5 febbraio 2014, 21:55
da Enrywar67
...azz...non avevo notato che era ellittico.....il nastro vinilico lo trovi nei negozi specializzati per prodotti di carrozzeria o aerografia....

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 8 febbraio 2014, 12:19
da PanteraNera
Mi sono rimesso un po' in pista stando decisamente meglio....ho terminato l'effetto griglia sulla pancia...e specifico che ho
terminato questo step. Non intendo più metterci mano. Come potrete notare ho esteso la rivettatura e l' effetto anche sulle zone attigue agli ipersostentatori. E' sicuramente meglio di prima e tenete conto che l'opaco finale smorzerà ancora di più l' effetto.
Ora devo solo eseguire la corona di alluminio attorno al radome, poi finalmente potrò dare il lucido su tutto il modello, finalmente vedrò la luce in fondo al tunnel!

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 8 febbraio 2014, 12:22
da Bonovox
bel lavoro anche se io avrei "uniformato" qualche "macchia", ma non fare caso a quello che scrivo...io sono un pò "complicato"

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Agg. 31/1- Pancia
Inviato: 8 febbraio 2014, 18:27
da PanteraNera
Bene...anche la corona del Radome è andata...purtroppo l' Alclad ha evidenziato un residuo di pannellatura in positivo che è sfuggito alla carteggiatura, poteva venire meglio se me ne sarei accorto prima ma va bene così, ormai non posso tornare più indietro
Mascheratura ( sembra quasi un sole da come è venuta...

che artista che sono con il nastro Tamiya eh??

)
Risultato finale:
Bonovox ha scritto:bel lavoro anche se io avrei "uniformato" qualche "macchia", ma non fare caso a quello che scrivo...io sono un pò "complicato"

Ogni modellista è complicato a modo suo...lo sono anche io!! Comunque l'ho sistemato...avevo postato una foto sbagliata. quella giusta la vedrete nei prossimi step!