Re: the eagles come back for strike!
Inviato: 15 settembre 2013, 19:58
rieccomi qui!!!
dopo un piccolo periodo di indaffaramento sono riuscito ad andare avanti!
niente di che, ho incollato quasi tutte le parti alla fusoliera e ho incominciato a reincidere.
ho notato una cosa: il kit Academy ha una facilità nel montaggio da una parte(la sinistra nel mio caso) e dall'altra si incolla a malapena...
prima di montare le ali bisogna assotigliare le giunzioni o i litri di stucco aumenteranno...
pulendo o no le giunzioni, la linea di giunzione verrà funestata da stucco è carta abrasiva, perché è vero che la linea non è molto grande, ma è tremendamente profonda, la quale ingoierà tutto lo sfortunato Mr surfacer che passava di lì...
sto già pensando ad una sceneggiatura; profondo stucco!
le giunzioni delle derive sono sottodimensionate è vanno sostenute quando si userà la famigerata tappo verde, io ho usato lo scotch...
non parliamo delle prese d'aria, praticamente ho usato una lima solo per loro
PICS!

IMG_3217 di bioaranciameccanica, su Flickr
i timoni e i flap deflessi fanno la loro figura...

IMG_3222 di bioaranciameccanica, su Flickr
devo scegliere ancora il grado di deflessione dei timoni, ora sono attaccati con un po' di scotch al solo scopo di vedere l'effetto.

IMG_3223 di bioaranciameccanica, su Flickr
guardate le due linee di giunzione... quella di destra e quella di sinistra...

IMG_3259 di bioaranciameccanica, su Flickr
la foto non è il massimo, è solo per far vedere lo stato dei lavori

IMG_3214 di bioaranciameccanica, su Flickr
quando l'ho visto stavo per stramazzare a terra
non so nemmeno se c'è lo spazio nel pit per tutte quelle carteggiature...
comunque il muso verrà attaccato all'ultimo.
ciaooooo
dopo un piccolo periodo di indaffaramento sono riuscito ad andare avanti!
niente di che, ho incollato quasi tutte le parti alla fusoliera e ho incominciato a reincidere.
ho notato una cosa: il kit Academy ha una facilità nel montaggio da una parte(la sinistra nel mio caso) e dall'altra si incolla a malapena...

prima di montare le ali bisogna assotigliare le giunzioni o i litri di stucco aumenteranno...

pulendo o no le giunzioni, la linea di giunzione verrà funestata da stucco è carta abrasiva, perché è vero che la linea non è molto grande, ma è tremendamente profonda, la quale ingoierà tutto lo sfortunato Mr surfacer che passava di lì...

sto già pensando ad una sceneggiatura; profondo stucco!
le giunzioni delle derive sono sottodimensionate è vanno sostenute quando si userà la famigerata tappo verde, io ho usato lo scotch...
non parliamo delle prese d'aria, praticamente ho usato una lima solo per loro

PICS!

IMG_3217 di bioaranciameccanica, su Flickr
i timoni e i flap deflessi fanno la loro figura...

IMG_3222 di bioaranciameccanica, su Flickr
devo scegliere ancora il grado di deflessione dei timoni, ora sono attaccati con un po' di scotch al solo scopo di vedere l'effetto.

IMG_3223 di bioaranciameccanica, su Flickr
guardate le due linee di giunzione... quella di destra e quella di sinistra...


IMG_3259 di bioaranciameccanica, su Flickr
la foto non è il massimo, è solo per far vedere lo stato dei lavori

IMG_3214 di bioaranciameccanica, su Flickr
quando l'ho visto stavo per stramazzare a terra




comunque il muso verrà attaccato all'ultimo.
ciaooooo
