Pagina 4 di 7

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 7 ottobre 2013, 16:04
da daniele55
Dopo aver consumato una montagna di stucco e di carta abrasiva ho detto "B A S T A A A ".
Ho dato una mano di RLM02 come primer e.....
Se si guarda da una certa distanza non si vedono i difettini..ini..ini.
Oltre a dipingerlo avrò da autocostruirmi le antenne radar e montare i carrelli che sono un
vero rompicapo.
matita18.JPG
matita19.JPG

Ciao Daniele

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 7 ottobre 2013, 19:22
da pitchup
Ciao
daniele55 ha scritto:Dopo aver consumato una montagna di stucco e di carta abrasiva ho detto "B A S T A A A ".
....."No Mas" come disse Duràn a Sugar Ray Leonard al termine di un drammatico incontro di boxe.... a volte bisogna concedere la vittoria alla plastica :-prrrr
saluti

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 12 ottobre 2013, 17:03
da daniele55
Dopo aver deposto le armi e terminato la "costruzione" del kit, mi sono rilassato con la colorazione
del Dornier. Ho provato gli acrilici Italeri: buona copertura(li consiglio a chi usa il pennello), ma qualche
problemino con l'aerografo(intasamento duse, ecc.). Niente di complicato.
La tonalità dei colori mi sembra azzeccata, sono molto simili ai Lifecolor.
matita23.JPG
matita22.JPG
matita21.JPG
matita20.JPG
Ciao Daniele

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 12 ottobre 2013, 17:49
da Jacopo
:-SBAV :-SBAV bellissimo questo lavoro, grande Daniè :-oook :-oook :-oook

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 12 ottobre 2013, 17:51
da Bonovox
bene sopra e sotto. Il lavoretto di post coi lucidi un pò andrà perso, ma puoi riprenderlo sempre! :-oook

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 13 ottobre 2013, 10:24
da coccobill
Ottimo lavoro bravo.
Con lo stucco sei un vero drago. Io avevo già mollato.
Bel modello ma prima di penderlo in considerazione ci faccio un pensiero. Troppo stucco per le mie capacità
ciao

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 13 ottobre 2013, 10:52
da microciccio
Ciao Daniele,

la qualità dei modelli ICM si conferma ancora una volta piuttosto variabile e nel tuo caso in senso peggiorativo. Bel lavoro. :-oook

microciccio

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 14 ottobre 2013, 21:04
da daniele55
Vi ringrazio per i complimenti ma, purtroppo, devo bloccare e/o sospendere questo WIP.
Le decals ICM hanno colpito ancora!!!
Sia quelle grandi che gli stencil si sono completamente disintegrati in acqua o nelle mie mani.
Per le insegne non ci sono problemi, ma non riesco a trovare numeri e lettere nere Luftwaffe
da 8 mm. circa e gli stemmi di reparto. Sfortunatamente questo esemplare è rimasto in servizio per pochissimo tempo
ed era leggermente diverso dagli altri B-5 night fighter per cui non posso optare per un altro velivolo di un altro reparto.
Finirò questo kit quando sarò riuscito a trovare le decal mancanti.

Ciao Daniele

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 15 ottobre 2013, 6:47
da SPILLONEFOREVER
:cry: :|

Re: La matita volante notturna 1/72 ICM

Inviato: 15 ottobre 2013, 8:03
da pitchup
Ciao
daniele55 ha scritto:Le decals ICM hanno colpito ancora!!!
.... purtroppo le decals ICM sono una vera croce. Non nego che vorrei prendere alcuni kit ICM ma sono le loro decals che mi fanno desistere quindi bisogna mettere in preventivo i fogli alternativi se esistono.
saluti