Pagina 4 di 22
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 8 settembre 2013, 8:37
da Starfighter84
Utilizza il solo "coperchio" e sostituisci le maniglie con le fotoincisioni Luca... sono più in scala.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 8 settembre 2013, 20:42
da ta152h
Oggi ho fatto un po' di sgrosso ai pezzi in resina con trapanino
È devo dire che la vasca e' veramente molto bella,come anche lo scarico.
Ecco qui le foto.
Adesso vorrei chiudere le chiodature su ali e fusoliera.
Ma una domanda:sapete come fare x i piloni sotto le ali x i missili?
Sapete se esistono già' fatte o se non ci sono avete foto o disegni x rifarlo in
plasticard?
Scusa Valerio ho visto il pezzo foto inciso,ma non risulta troppo piatto?
Forse sarebbe meglio rifarlo in sprue tirato oppure con filo di rame?
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 8 settembre 2013, 21:22
da Starfighter84
ta152h ha scritto:Ma una domanda:sapete come fare x i piloni sotto le ali x i missili?
Esiste, o meglio, esisteva un set di conversione della Cutting Edge... ed era molto completo (tra i pezzi c'erano anche i piloni). Su E Bay se ne trovano ancora, ma a prezzi esorbitanti. La DACO ha annunciato già da tempo un set simile ma in plastica (il Cutting, ovviamente, era resina)... dopo anni di attesa, però, ancora non abbiamo visto nulla.
Scusa Valerio ho visto il pezzo foto inciso,ma non risulta troppo piatto?
No, tranquillo... una volta in posizione rende bene anche la fotoincisione.
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 8 settembre 2013, 21:35
da BernaAM
Fà sempre piacere vedere un 104 in costruzione, buon lavoro. Ciao.
Fabrizio.

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 8 settembre 2013, 23:43
da SPILLONEFOREVER
ta152h ha scritto:......Scusa Valerio ho visto il pezzo foto inciso,ma non risulta troppo piatto?
Forse sarebbe meglio rifarlo in sprue tirato oppure con filo di rame?
Ciao Luca

Ciao Luca,
prova a passarci una mano di un qualunque smalto Humbrol satinato *numerazione a 3 cifre). Sono autolivellanti e ti daranno un po' più di spessore
Buona prosecuzione!

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 10 settembre 2013, 20:50
da ta152h
Allora intanto ho lisciato gli interni della fusoliera x far posto al cockpit aires.
Poi guardate quanti buchi sulla fusoliera vicino allo scarico ,x non parlare delle ,un po' mi spaventa
Carteggiare quel bel negativo......se penso alle re incisioni sul kfir......
Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 11 settembre 2013, 0:08
da davmarx
Ciao Luca, se vuoi togliere le rivettature esagerate grattando poco per non rovinare le pannellature, ti consiglio di prendere il mr. surfacer 500 (va bene anche il 1000), lo mescoli bene, ci intingi la punta di uno stecchino e poi depositi una gocciolina di stucco in ogni rivetto... sembra un lavoro lungo, ma il giorno dopo basta una passata veloce di carta vetrata grana 600 o 700 per far sparire tutto l'indesiderato !!!

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 11 settembre 2013, 19:42
da ta152h
Grazie Davide ,vedo oggi di diluire un po' di stucco con acetone ,x ke' lo stucco che mi hai indicato
Non ce l'ho al momento .
Mi piace molto l'idea della gocciolina buco x buco e credo che x maggior sicurezza mascherero'le
pannellature.
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 19 settembre 2013, 20:43
da ta152h
I lavori vanno avanti piano piano.........
Mentre scontornavo il sotto della vasca dell abitacolo ho esagerato e. Ole' il pavimento non c'era più'.
Così ho messo un pezzo di plasticard e ho risolto il problema.
Adesso sono alle prove a secco x l'inserimento di tutto il cockpit...
Ecco la foto
Ciao Luca

Re: F 104 S AMI 1.48
Inviato: 19 settembre 2013, 22:29
da Starfighter84
Sembra che il Pit o la palpebra spiegano ancora un pò sui lati Luca... oppure anche la parte davanti alla palpebra stessa si unisce bene?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!