Pagina 4 di 12
Re: PATAFIX
Inviato: 19 giugno 2011, 22:19
da seastorm
Ciao Francesco,
potrei risponderti dicendo che molti dei "vecchietti" (47 primavere son passate!) come me hanno iniziato con i pennelli, stendendo i colori a smalto per poi passare all'uso di quel fantastico strumento che è l'aerografo. L'uso e la pratica fatta con i pennelli hanno costituito, almeno per me, una sorta di "scuola guida" per il corretto uso delle vernici, che è stata proficua anche nel successivo utilizzo dell'aerografo.
Non è detto, però che non si possa iniziare con l'aerografo da subito; in quest'ultimo caso però gli aspetti da valutare potrebbero essere:
1) maggior spesa (aerografo+compressore) rispetto ai pennelli,
2) una grande attenzione alla perfetta pulizia dell'aerografo (che è molto delicato),
3) l'opportunità di utilizzare i colori acrilici.
Prova a sentire altri modellisti su questo stesso forum e confrontarti con loro sul tema: vedrai che troverai la soluzione.
Ciao, Sergio
Re: PATAFIX
Inviato: 19 giugno 2011, 22:40
da kekko
mmmm capto...........per ora l aerografo non posso permettermelo ......forse piu in la .........comunque grazie

Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 1:18
da Paolo89
Ciao a tutti, a proposito di Patafix dato che sto per cominciare a verniciare la mimetica ad un F-16 "Aggressor" (quindi a 3 toni) questa sarà la mia prima volta con questo prodotto. Vorrei sapere quanto tempo aspettare prima di mascherare il 1°colore per poi stendere il 2° e così via. Ho una grossa paura che se dovessi mascherare subito (tempo forse un giorno dopo il primo tono di colore) poi a verniciatura ultimata si noti il segno del patafix o magari che il nastro Tamiya porti via un pò di vernice in alcune zone. Per il momento utilizzo esclusivamente colori Tamiya. Ah un'altra cosa.... quanto lo devo premere il Patafix sul modello? Se non vado errato più viene schiacciato e più le linee saranno nette e viceversa.
Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 2:41
da rob_zone
Paolo89 ha scritto:Ciao a tutti, a proposito di Patafix dato che sto per cominciare a verniciare la mimetica ad un F-16 "Aggressor" (quindi a 3 toni) questa sarà la mia prima volta con questo prodotto. Vorrei sapere quanto tempo aspettare prima di mascherare il 1°colore per poi stendere il 2° e così via. Ho una grossa paura che se dovessi mascherare subito (tempo forse un giorno dopo il primo tono di colore) poi a verniciatura ultimata si noti il segno del patafix o magari che il nastro Tamiya porti via un pò di vernice in alcune zone. Per il momento utilizzo esclusivamente colori Tamiya. Ah un'altra cosa.... quanto lo devo premere il Patafix sul modello? Se non vado errato più viene schiacciato e più le linee saranno nette e viceversa.
Ciao!
So dirti che piu tieni schiacciato il patafix sul modello,piu si vedrà netta la linea sul modello!
Ma tranquillo,almeno nel mio caso, è scomparsa appena ho dato le mani di lucido..

poi non so,potrebbe essere stato un colpo di fortuna visto che io utilizzo gli smalti!

Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 13:32
da Starfighter84
Fai trascorrere almeno 24 ore tra una mano di vernice e l'altra Paolo. Non schiacciare troppo i salsicciotti altrimenti la demarcazione è troppo netta e non creare dei salsicciotti con un diametro troppo grosso. Poi, mi raccomando, vernicia con il getto dell'aerografo più perpendicolare possibile al modello!

Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 13:40
da Paolo89
Grazie ragazzi.... sempre veloci nelle risposte!

Cmq tornando a noi quando vernicio la mimetica è sempre bene diluire parecchio i colori (a che %)? Tutti e tre i colori della mimetica sono opachi. Meglio allora aspettare anche qualcosina di più di 24h così sono sicuro che i colori si asciughino per bene e che non avrò problemi quando rimuoverò la mascheratura a mimetica ultimata. Ho intenzione di mascherare in questo modo cmq (mi permetto di linkarvi il W.I.P. di un certo modellista straniero che ha assemblato lo stesso kit che possiedo):
http://www.scalespot.com/onthebench/f16c/build.htm
Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 14:06
da matteo44
Che spettacolo di modello!
E che bella mimetica che hai scelto di fare...
Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 14:35
da Starfighter84
Il procedimento è corretto Paolo... puoi seguire il WIP che ci hai linkato.

Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 16:46
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Fai trascorrere almeno 24 ore tra una mano di vernice e l'altra Paolo. Non schiacciare troppo i salsicciotti altrimenti la demarcazione è troppo netta e non creare dei salsicciotti con un diametro troppo grosso. Poi, mi raccomando, vernicia con il getto dell'aerografo più perpendicolare possibile al modello!

Vale ma questo può cambiare a seconda se si utilizzano smalti o acrilici?

Re: PATAFIX
Inviato: 7 luglio 2011, 18:58
da Starfighter84
Sugli smalti almeno 24 ore sono tassative... ! sugli acrilici i tempi di asciugatura sono più ridotti... già dopo 3/6 ore le vernici sono più che maneggiabili.
