Pagina 4 di 7
Re: R: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 21 luglio 2013, 15:18
da cap77
ciao, calcola che é solo la prima mano, diluitissima, adesso andrò avanti con altre mani fino a fare degradare piano piano l'effetto del pre, almeno in teoria questo dovrebbe succedere visto che é la prima volta che uso questo sistema.
bella la tua versione l'ho vista pochi minuti fa. bravo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 21 luglio 2013, 15:28
da diegozz
cap77 ha scritto:ciao, calcola che é solo la prima mano, diluitissima, adesso andrò avanti con altre mani fino a fare degradare piano piano l'effetto del pre, almeno in teoria questo dovrebbe succedere visto che é la prima volta che uso questo sistema.
bella la tua versione l'ho vista pochi minuti fa. bravo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
grazie, io ho la tua stessa scatola e la farò non appena avrò più dimestichezza con l'aeropenna e queste tecniche

, per l'adesso l'hase lo considero solo allenamento e pratica....
Re: R: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 22 luglio 2013, 21:41
da cap77
buona sera a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto, ho dato la seconda e la terza mano, io mi fermerei qui, si intravede ancora l'effetto del pre. però mi piacerebbe sapere cosa ne pensate se fermarmi o continuare con altre mani grazie.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 5:37
da Starfighter84
Io mi fermerei anche perchè con una ulteriore mano rischi di coprire tutto il pre shading definitivamente.
Ma la giunzione ali/fusoliera non l'hai stuccata?
Le luci di posizione sulle tip alari fittano bene?

Re: R: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 7:01
da cap77
ciao, scusa cosa vuol dire fittano bene?
la verniciatura va bene, visto che é la prima volta he uso queste diluizioni giusto per capire. le stuccature non le ho fatte perché provando a secco combaciava tutto, però ho notato anch'io un problema sull'ala sx dopo la verniciatura adesso vedo come riprenderlo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 7:35
da Starfighter84
Fittare ... combaciare! è la solita italianizzazione di un termine inglese.
Fai delle prove a secco delle luci di posizione perchè, in caso di fessure, dovrai stuccare tutto.

Re: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 8:18
da pitchup
Ciao
fermati fermati

se no poi sparisce tutto!
saluti
Re: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 8:25
da microciccio
Ciao Andrea,
condordo nel suggerire l'interruzione delle mani di colore altrimenti l'effetto si attenuerà ulteriormente con i successivi passaggi.
Le stuccature e le prove erano da fare prima della verniciatura. Adesso, per me, ti conviene proseguire lasciando tutto così com'è. In caso contrario è probabile tu debba sverniciare.
microciccio
Re: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 11:05
da matteo44
Ciao Andrea... ma sbaglio o il colore della fusoliera è diverso da quello delle ali?
Forse è un discorso di luce ma mi sembra di vedere due tonalità differenti fra fusoliera e estremità alari...
Comunque sia, concordo anch'io nel dire di fermarti che va già molto bene così...
Anche come stesura del colore non sembra niente male
microciccio ha scritto:Le stuccature e le prove erano da fare prima della verniciatura. Adesso, per me, ti conviene proseguire lasciando tutto così com'è. In caso contrario è probabile tu debba sverniciare...
Ti direi la stessa cosa che ti ha detto Paolo...
A sto punto... io andrei avanti così...
Re: R: P-47D thunderbolt razorback tamiya 1/72
Inviato: 23 luglio 2013, 11:19
da cap77
ciao, il colore é lo stesso sarà un discorso di luce
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2