Pagina 4 di 6
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 15 giugno 2013, 19:14
da SPILLONEFOREVER
Il centoquattro non si discute : si ama o si detesta.
Io rientro nella schiera degli amanti di questo superbo velivolo. Da modellista, ogni qualvolta mi capita di vedere un modello dell' AEREO, resto sempre affascinato dalle linee di questo caccia, come se fosse la prima volta che lo vedo. Quando poi mi capita di vedere un MODELLO che sembra VERO.....
Max, non pensavo riuscissi ad ottenere un risultato così ben equilibrato
Ritiro tutte le battutine sull'eccessiva esposizione al sole

e mi unisco al coro del BRAVO'
P.s. Visto il trasloco imminente mi offro volontario per il trasporto della "preziosa plastica" o per un servizio di custodia temporanea (il piccoletto verrebbe trattato con tutti gli onori

)
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 15 giugno 2013, 21:18
da ilGamma
Max non sono mai stato amante dello spillone, ma dopo averlo visto a Vigna (e aver ricevuto il cazziatone

) mi sono ricreduto ed è un soggetto che prima o poi sarà sotto le mie mani
sul tuo ,modello, nulla da dire, un capolavoro, davvero "spanish"

e poi vuoi mettere tutta la biancheria in vista????
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 16 giugno 2013, 0:07
da Rosario
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 16 giugno 2013, 21:01
da sidewinder89
Devo dire che osservando il lavoro ho avuto le stesse impressioni di Paolo, ovvero che, per quanto siano pregevoli i tuoi lavori in 1-48, è con la 1-72 che ti scateni veramente! Forse è anche merito del tuo stile spagnoleggiante che (opinione personalissima la mia, e confutabile in ogni momento), con i suoi forti contrasti, rende meglio nella scala piccola dove certi dettagli vengono maggiormente enfatizzati o anche creati ad hoc dal nulla tramite effetti ottici derivanti da effetti di luci e ombre fortemente caricati. Questa, almeno, è l'impressione che arriva a me anche dall'osservazione dei lavori di diversi modellisti spagnoli. Lo stesso Diego Quijano si trattiene con certi effetti quasi "fumettistici" quando lavora sui modelli in 1-48, rispetto ai suoi stessi lavori in 1-72 in cui, al contrario, usa tutti i trucchetti che ormai costituiscono i dettami della cosiddetta scuola spagnola.
Detto questo, trovo che questo Spillone sia a dir poco una meraviglia, forse veramente il tuo pezzo migliore assieme ai due '104 NM in 1-48 e al Phantom E in livrea SEA. E complimentoni anche per i passi in avanti con le foto, queste sono degne di stare su qualche volume didattico (così come il modello stesso)!

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 8:21
da pitchup
Ciao a tutti
...grazie ancora per la visione di questo lavoro. Ieri ero al mare e pensavo a tutti voi poveretti a sudare sui vostri modelli
Scherzi a parte: la basetta.... secondo me l'importante è non mettere una cornice. Se metti una cornice sulla basetta "chiudi" lo spazio e dai il senso del troppo piccolo ma se non interrompi la continuità della superficie secondo me ci può anche stare che il modello ci vada un pò stretto..... ovviamente sono solo mie teorie strampalate.
Grazie a tutti ancora e saluti!
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 9:31
da Bonovox
Il modello rispecchia lo stile Max. Ottimo come al solito. Il figurino poi...
Un piccolo appunto: il tubo di pitot mi sembra un pò inclinato verso il basso...!La sua colorazione è bianca nei crucchi, così come l'hai fatto, oppure con la classica "serpentina rossa"?
Di nuovo complimenti!

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 9:42
da Psycho
Bravo Max, ottimo modello, come sempre!

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 10:37
da pitchup
Ciao a tutti
Bonovox ha scritto:il tubo di pitot mi sembra un pò inclinato verso il basso...!La sua colorazione è bianca nei crucchi, così come l'hai fatto, oppure con la classica "serpentina rossa"?
... sarà il caldo che calma gli spiriti bollenti???? Vedo se riesco a tirarlo sù

(astenersi dalle battute grazie)..... per il colore nel 25+97, in particolare, era del colore del radome, altri avevano invece la serpentina, in pratica era tutto un pò vario. Inoltre il mio non ha nemmeno la luce di posizione posta in fusoliera superiormente vicino la deriva che invece era standard sulla maggior parte dei '104 tedeschi.
Psycho ha scritto:Bravo Max
...grazie

...
sidewinder89 ha scritto:E complimentoni anche per i passi in avanti con le foto
.... questo è merito dei vostri cazz....toni
In effetti la 1/72 mi darà più possibilità a livello di variazione dei soggetti grazie al minor spazio occupato. Unico problema: da vicino comincio a non vederci un tubo

qualuno usa delle lenti particolari????
saluti
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 12:55
da ROGER
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
...grazie ancora per la visione di questo lavoro. Ieri ero al mare e pensavo a tutti voi poveretti a sudare sui vostri modelli
Scherzi a parte: la basetta.... secondo me l'importante è non mettere una cornice. Se metti una cornice sulla basetta "chiudi" lo spazio e dai il senso del troppo piccolo ma se non interrompi la continuità della superficie secondo me ci può anche stare che il modello ci vada un pò stretto..... ovviamente sono solo mie teorie strampalate.
Grazie a tutti ancora e saluti!
Beh, ieri ero al mare pure io

ecco perchè ti scrivo solo ora...
Del modello ho già scritto e lo riscrivo, mi piace parecchio! La tua firma modellistica è ormai sinonimo di qualità, in questo caso anche di velocità, mi pare che lo hai portato in basetta in tempi brevi pur farcendolo di resine varie. Per la basetta non mi esprimo, pure io spesso faccio sporgere un pò di aereo al di fuori
Un saluto dal Roger
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Inviato: 17 giugno 2013, 14:13
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto:galera sostituita da un numero di modelli di effesedici pari ai mesi da scontare realizzati nel medesimo periodo di tempo
....azz.... peggio che dividere la galera con Corona!!!! Pietà!!!!
Però prima o poi ne dovrò rifare uno.....se organizzate un GB "CacciaPozziGinori" non mi esimerò promesso!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto: mi offro volontario per il trasporto
....l'avete sentito tutti

...ti faccio sapere perchè avrei anche qualcosa di più voluminoso da trasportare

!!!!
ROGER ha scritto:Beh, ieri ero al mare pure io ecco perchè ti scrivo solo ora...
...che ci vuoi fare....lasciamo fare modellismo ai giovani...mente noi ce ne stimao in spiaggia ....accidenti avrò giocato un paio d'ore di fila con i racchettoni (coi pargoli ed amici) e oggi non muovo un muscolo senza sentire dolore
saluti