Pagina 4 di 16

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 13 luglio 2013, 11:33
da fabio1967
Perfetto!! :-oook

Saluti
Fabio

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 13 luglio 2013, 11:48
da SPILLONEFOREVER
Well done Gian Carlo! :-oook

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 14 luglio 2013, 1:02
da Massimo
Questo qui è un po' più bello del ... :-oook rutto!!!

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 14 luglio 2013, 16:05
da Starfighter84
Mi sono messo un pò in pari con gli aggiornamenti! salto i complimenti per il cockpit... scontati e meritatissimi!
Saggia decisione per la presa d'aria Gianca... quella del kit era un altro "rutto colossale"! :-sbraco

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 14 luglio 2013, 19:13
da davmarx
Ottima idea quella di ricostruire la piastra sagomata sotto la presa d'aria del compressore, quella del kit è semplicemente inguardabile, ora è MOOLTOO meglio !!! :-oook

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 15 luglio 2013, 10:58
da matteo44
Gran bel lavoro Uanca :-oook
Adesso è decisamente meglio!

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 15 luglio 2013, 11:53
da ROGER
Ma quanto ti diverti a fare questi lavoretti ;)
Dopo quello che hai fatto dovresti filare via abbastanza liscio con il resto del montaggio e poi divertiamoci con la semplicissima colorazione della mimetiche che in questa scala voglio davvero vederti eheheh

Un caro saluto dal Roger

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 15 luglio 2013, 18:54
da Uanca
fabio1967 ha scritto:Perfetto!! Saluti Fabio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Well done Gian Carlo!
davmarx ha scritto:Ottima idea quella di ricostruire la piastra sagomata sotto la presa d'aria del compressore, quella del kit è semplicemente inguardabile, ora è MOOLTOO meglio !!!
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Uanca Adesso è decisamente meglio!
Grazie a tutti sia della'approvazione, che di avermi spronato a quel piccolo lavoretto che effettivamente andava decisamente fatto :-D
Massimo ha scritto:Questo qui è un po' più bello del ... rutto!!!
Sei un discriminatore estetico :-sbraco
Starfighter84 ha scritto:Mi sono messo un pò in pari con gli aggiornamenti! salto i complimenti per il cockpit... scontati e meritatissimi!
Saggia decisione per la presa d'aria Gianca... quella del kit era un altro "rutto colossale"!

Grazie Valerio, per una volta la resina era piuttosto precisa :-D , le fotoincisioni erano invece decisamente troppe :-D , ma quelle grandi come i bordi e il retro dell'abitacolo, danno un bel tocco in più, per conto mio ho solo verniciato :-oook
ROGER ha scritto:Ma quanto ti diverti a fare questi lavoretti Dopo quello che hai fatto dovresti filare via abbastanza liscio con il resto del montaggio e poi divertiamoci con la semplicissima colorazione della mimetiche che in questa scala voglio davvero vederti eheheh Un caro saluto dal Roger
A dire il vero mi diverto più ad aggiungere che a togliere ;) .Con la mimetica farò quello che posso, a seconda del risultato ottenuto sceglierò la distanza da cui fare le foto, ma cercherò di non superare i dieci metri..... :-sbraco . Stò prendendo in considerazione l'idea di dare una pulita all'aerografo, prima di avventurarmi in questo tentativo, ma sarebbe già la seconda volta in venti mesi.......non vorrei prendere "strane" abitudini :-prrrr
Ciao a tutti Gianca

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 23 luglio 2013, 18:04
da Uanca
Prima che l'ondata di caldo in arrivo accentui ancora di più la mia "pigrizia narrativa" faccio un ultimo aggiornamento del 109 :-D
Incollato in posizione la nuova presa d'aria e rimascherato il vetrino (questa volta dall'esterno :P ), i primi tentativi di collocare al suo interno il blindovetro con i suoi braccetti "mignon" sono stati molto problematici, per cui ho deciso di rimandare questa operazione alla fine
109 21.JPG
109 22.JPG
Come si era detto si tratta di un esemplare fotografico, per cui ho ricostruito in plasticard la sottile gondola apposita e aperto i fori quadrati verso coda che fanno anch'essi parte dell'apparato fotografico (in realtà non so a che servono,forse per dei sensori :-incert ). Anche se la foto inganna, in realtà sono piuttosto piccini, e penso che alla fine basterà chiuderli con una goccia di "kristal clear"
109 23.JPG
Le ali combaciano molto bene con la fusoliera e questo mi ha "impedito" di usare stucco in quel punto, e per come sono abituato io questa cosa mi inquieta un pochino :-sbraco. In compenso vedo dalle foto che forse sarà necessario stuccare quel brutto ritiro vicino al bordo d'uscita alare, che a occhio nudo mi sembrava ininfluente, prima però voglio vedere se si nota con una passatina leggera di vernice :? . Ho rifatto le luci alari con l'attak, ma prima avevo dato i rispettivi colori sulla plastica, pensavo che desse un maggior effetto di trasparenza, non so se sia stata una buona idea :-incert
109 24.JPG
109 25.JPG
Ho anche già fatto i forellini per l'antenna a filo ma sono piccini e non si vedono :-D
ciao a tutti Gianca

Re: Me 109 G-10 (Revell 1/72)

Inviato: 23 luglio 2013, 18:21
da Psycho
Oh, finalmente siamo vicini alla verniciatura! :)