Pagina 4 di 10
Re: G-59 4A
Inviato: 6 giugno 2013, 19:50
da Massimo
Quel Dakota qui mi piace!!!
Farti i complimenti mi sembra superfluo,ma te li faccio lo stesso!!!
A me l'autocostruzione ...MME PIAAAASCE!!!!
E poi in questa scala sarà tutto bello visibile,per cui te lo potrai gustare ben bene anche a modello finito!
Re: G-59 4A
Inviato: 7 giugno 2013, 17:55
da dakota
Grazie ragazzi,troppo buoni.
Un particolare non può mancare,le guide di scorrimento del tettuccio.
Questo intervento,taglio alle fusoliere ed inserimento evergreen,è stato fatto prima di fare le struttura interna,ma non ho inserito le foto nei post precedenti.
Re: G-59 4A
Inviato: 7 giugno 2013, 18:20
da fabio1967
E' banale dirlo ma veramente, non riesco a trovare un complimento adeguato. Solo ai grandi maestri giapponesi ho visto fare lavori di questo livello.
Mi ritiro in convento....
Saluti
Fabio
Re: G-59 4A
Inviato: 8 giugno 2013, 11:57
da dakota
Arigatou

Re: G-59 4A
Inviato: 8 giugno 2013, 14:19
da Enrywar67
Spettacolo Francesco uno scratch meglio delle resine

.........adesso parlaci del colore degli interni.....che m'interessa pure a me che sto' facendo un G55....!!Ciao Enrico.
Re: G-59 4A
Inviato: 8 giugno 2013, 17:38
da dakota
Enrico,il colore degli interni del G-59 4A era differente rispetto al G-55.Gli interni della cabina erano grigio,il vano carrelli,ed le altre parti,il classico anticorrosione,stile americano.
Mando un link nel post del tuo G-55 con foto che possono aiutarti.
Re: G-59 4A - La pedaliera -
Inviato: 9 giugno 2013, 12:32
da dakota
Documentazione,un po' di lamierino,qualche pezzo di evergreen,un minimo di abillità,pazienza quanto basta.
Miscelare il tutto,lasciare riposare e servire .Spero che questo piatto sia di vostro gusto
Ecco la parte meccanica della pedaliera.
Re: G-59 4A -La pedaliera -
Inviato: 10 giugno 2013, 9:16
da denis
Re: G-59 4A -La pedaliera -
Inviato: 10 giugno 2013, 9:52
da Jacopo
Re: G-59 4A -La pedaliera -
Inviato: 10 giugno 2013, 11:27
da Bonovox