Pagina 4 di 8
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 10 agosto 2009, 12:29
da Starfighter84
Ciao Pliniux!
allora... il cockpit va molto meglio, visto che già ha acquistato maggior profondità? molto bene!
per il diedro alare è indispensabile un buon libro... o una buona fotografia che riprenda il velivolo da davanti. Io l'ho allineato facendo riferimento ad uno spaccato contenuto nel solito libro di Maurizio Di Terlizzi...
Ma l'elica l'hai già incollata?
La cappottatura motore ti darà del bel filo da torcere... è sovradimensionata e ci vorrà un bel pò di carta abrasiva e stucco.
L'esemplare della foto che hai postato dovrebbe essere quello indizato da Gabriele: i timoni di profondità coincidono con la descrizione, e sulla deriva si nota qualche traccia dell'obliterazione delle vecchie croci sabaude. Sulla fusoliera invece non vedo molti ritocchi di vernice... Il cofano del motore non si vede, ma la foto è tagliata o è proprio così?

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 10 agosto 2009, 14:34
da Pliniux
Ciao Starfighter!
Grazie per i complimenti..Peccato ancora per il seggiolino ma così imparo la prossima volta a chiedere prima!
Bhe, sì, ho montato l'elica e l'ho inserita nella fusoliera come da istruzioni kit..Non va bene?
Intanto mi sono procurato questa immagine per il diedro, mi pare buona:, che ne dici?
Per la foto dell'esemplare ho anch'io i tuoi dubbi perché non vedo tracce di nocciola e amebe sul motore...Purtroppo la foto è proprio così...Viene da qua
http://www.vvsregiaavions.com/RegiaHTML/rmc2023.htm

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 10 agosto 2009, 15:26
da Folgore
Ciao Pliniux,
Per l'elica di solito è conveniente attaccarla alla fine, così da non creare impacci durante la fase di verniciatura
(si lo so la tentazione è forte di attaccarla e vedere l'aereo con l'elica ma bisogna aspettare la fine

)
Ciao!
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 10 agosto 2009, 19:30
da Pliniux
Bè, dai, io uso smalti e pennellini e spero che l'elica non mi dia disturbo! In ogni caso seguirò il tuo consiglio a partire dal prossimo modello!
Una altra domanda: ho controllato le ali e in effetti sono piatte come una tavola; ho un bel disegno col giusto diedro...Come faccio operativamente a incollare le ali col giusto angolo? le devo piegare? se sì, come (a caldo?)
Nel frattempo ho controllato bene il numero di matricola delle decal Tauro: corrisponde a quello nela foto che ho trovato! A questo punto direi che posso mantenere lo schema verde oliva superiore e grigio azzurro chiaro inferiore!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 10 agosto 2009, 22:56
da Starfighter84
In teoria l'elica dovrebbe ancora disturbarti perchè le ali ancora non l'hai assemblate...vabbè, oramai l'hai incollata!
Per le ali puoi usare questo metodo:
io l'ho usato sul mio Mirage, ma il procedimento è lo stesso. Prendi un pezzo di nastro e lo fissi alla semiala. L'altra estermità alla fusoliera mettendo in trazione il complesso alare.
Sicuramente però, dovrai fare un pò di spazio limando i bordi della giunzione ali-fusoliera...altrimenti si "toccano" i due lati e non permettono all'ala di assumere il corretto diedro. Speroo di essere stato chiaro.... questi procedimenti è più facile a farli che a spiegarli!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 11 agosto 2009, 8:46
da Pliniux
Wow! Devo dire che non ci avevo mai pensato: stasera provo!
Mi mancano solo 8 ore di lavoro in ufficio

...poi prevedo una bella serata di lima e carta vetrata (ieri sera ho fatto solo ricerche e documentazione)!
OT Noto nella fato uno strumento composto dall'unine di due accendini: lo usi come candela per tirare le sprue? OT
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 11 agosto 2009, 10:53
da Starfighter84
No no Pliniux.... sono solo due accendini che tengo uniti per comodità... almeno non si perdono nel casino del mio tavolo!

Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 12 agosto 2009, 8:43
da Pliniux
Ieri sera ho proseguito il montaggio: ho inserito la carenatura delle armi in caccia (come previsto ho dovuto fare un grande lavoro di lima/carta vetrata): purtroppo mi si è inserita un po' inclinata; proverò a recuperare con lima e stucco! Anche la parte inferiore della cofanatura motore necessità di un lavoro di adattamento che costituirà il prossimo step del lavoro.
Ho poi assemblato le ali al corpo fusoliera: seguendo i consigli di Starfighter84 ho fatto molte prove a a secco, limato la giunzione ali-fusoliera e incollato con del nastro adesivo di carta per mantenere il giusto angolo.

Mi sembra che le ali non hanno tenuto tanto bene l'angolo ; devo migliorarmi in questa tecnica!
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 14 agosto 2009, 8:49
da Pliniux
L'assemblaggio procede. Ho incollato la parte inferiore della cofanatura; mamma mia che schifo! Il pezzo ha uno spessore frontale spaventoso che lascia un millimetro sotto l'ogiva dell'elica e inoltre le superfici laterali non combaciano tanto bene con la fusoliera. Ho lavorato di lima e carta vetrata a manetta e quando rifinirò il modello avrò da divertirmi!
Ho assemblato i carrelli; tutto bene! Mi avvicino al completamento dell'assemblaggio!

per le foto alla prossima!
Ciao
Pliniux
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 14 agosto 2009, 12:22
da Starfighter84
Ciao Pliniux!
che vuol dire che hai assemblato i carrelli? già li hai montati in posizione definitiva? anche per loro vale lo stesso discorso dell'elica... sono pezzi fragili che è meglio montare alla fine del modello.
