Pagina 4 di 17
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 29 aprile 2013, 11:42
				da matteo44
				Dopotutto come hai detto è la prima volta che provi ad applicare il drybrush e i colori ad olio...
Secondo me non è per niente male...  

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 29 aprile 2013, 19:41
				da heinkel111
				matteo44 ha scritto:Dopotutto come hai detto è la prima volta che provi ad applicare il drybrush e i colori ad olio...
Secondo me non è per niente male...  

 
grazie matteo, speriamo di proseguire su questa linea, grazie a voi imparo un sacco di cosette nuove  

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 29 aprile 2013, 21:42
				da heinkel111
				comunque l'allineamneto della fusoliera con tutti i pezzi degli interni è un casino! 
 
 
e poi i disegni delle istruzioni sono abbastanza scandalosi...bah!!
comunque procedo!
 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 30 aprile 2013, 22:42
				da heinkel111
				fusoliera incollata con mooooolta pazienza 

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 30 aprile 2013, 22:55
				da Enrywar67
				........secondo me vai alla grande.....dry e oli pian piano vengono sempre meglio.....i segni degli estrattori nei posti visibili sarebbe meglio toglierli....quei cerchietti sulle paratie interne delle fusoliere.Il kit accurate è complesso ma....bellissimo...ne riparliamo alla fine...per adesso complimenti!Enrico. 

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 30 aprile 2013, 23:06
				da heinkel111
				riguardo agli estrattori hai perfettamente ragione,ma sono un refuso di una decina di anni fà quando cominciai il montaggio.
Per fortuna, sfido chiunque a vederli una volta chiusa la fusoliera... 

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 30 aprile 2013, 23:08
				da heinkel111
				Grazie enrico per i consigli, presto ne avrò ancor piu bisogno!!! 

 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 30 aprile 2013, 23:13
				da Enrywar67
				Marco....hai ragione sul fatto che forse non si vedranno....ma quei bastardi si annidano nei punti peggiori:abitacoli,pavimenti,vani carrelli ,portelli dei vani,ruote,gamba carrello....quei posti insomma che possono anche sfuggirti....tutto qua'!!ciao Enrico. 
 
  
 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 1 maggio 2013, 12:49
				da heinkel111
				Enrywar67 ha scritto:Marco....hai ragione sul fatto che forse non si vedranno....ma quei bastardi si annidano nei punti peggiori:abitacoli,pavimenti,vani carrelli ,portelli dei vani,ruote,gamba carrello....quei posti insomma che possono anche sfuggirti....tutto qua'!!ciao Enrico. 
 
  
 
be..in effetti al momento del montaggio mi erano in effetti sfuggiti  
 
 
Ma poi ho visto che difficilmente si vedono, visto che anche tanti particolari spariscono una volta chiuse le due semifusoliere
 
			
					
				Re: SBD-3 Dauntless
				Inviato: 1 maggio 2013, 13:35
				da Jacopo