Pagina 4 di 11
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 19 aprile 2013, 20:41
da pitchup
Ciao
Purtroppo i Mirage exEsci sono una croce e delizia. Tra i vari supplizi, sicuramente, metterei come primo chiodo la reincisione (...ecchè non la fai???

) !!!
Poi gli interni e lapovertà di dettagli (ma almeno è una fase divertente). Sorvolo sulle pecche dimensionali, cosa che esula dalle mie capacità!
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 aprile 2013, 17:05
da ta152h
Più guardo il coperchio della scatola ,più' mi piace questo aereo,e se trovo
Altre scatole le prendo e vorrei fare una versione sia israeliana,
sia belga che francese,oltre ben inteso a questa argentina.
Ho dipinto con l'aereo grafo le prese d'aria di bianco lucido e le ho montate......
Poi ho provato a montare nelle loro sedi ma.......
Erano troppo alte così' ho rismontato le prese d'aria le ho rimontate abbassando le un po'
È alla fine sono entrate nelle sedi con un piccolissimo GAP inferiormente,che ho eliminato
Con un po'di carta abrasiva.
Come dice Max i mirage esci sono belli ma insomma un po' di lavoro c'è' da fare....
Ciao Luca
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 aprile 2013, 21:17
da ta152h
Ed eeco qui le foto del modello penso ormai pronto x ricevere la mimetica
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 aprile 2013, 21:35
da SPILLONEFOREVER
Stai modellando in Full A/B Luca!
Vedo nell'ultima foto la dima della Verlinden...reincisione della ali quindi?

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 20 aprile 2013, 22:01
da ta152h
Non credo Guido,penso che siccome sono incisi gli aerofreni,qualcosa sulle ali e il
Timone ,lascerò' tutto così'.
In fondo vengo già' con una re incisione del precedente Kfir.
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 25 aprile 2013, 17:58
da ta152h
Allora dopo aver mascherato cockpit e prese d'aria ,ho comprato l'ua 015 30219 tan vietnam,che era
l'unico colore mancante ed ero pronto alla verniciatura mi sono messo a visionare le foto degli aerei
argentini ,mi sono accorto che mancavano due antenne ai lati del timone di coda......
Per intenderci come sul mirage 2000.
cosi' rovistando tra gli avanzi degli altri kit ho trovato due alette di un aim 9l italeri che facevano proprio
al caso ....
le ho scartavetrate e lisciate e poi con moooolta pazinza le ho incollate in sede.
Inotre ho forato qualche presa d'aria sotto il velivolo e adesso penso di essere pronto alla verniciatura.
I coori sono
sopra tan 30219
green 34079
medium green 34102
sotto ligh grey 36622
carreli e vani silver
<comunque ecco le foto del lavoro in coda
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 25 aprile 2013, 18:02
da pitchup
Ciao Luca
Cavolo sei velocissimo!!! pronto anche per i colori vedo!
saluti
Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 25 aprile 2013, 18:13
da davmarx
Forza con i colori Luca, che i ragazzi non aspettano altro per vedere l'aereo che prende vita !!!

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 25 aprile 2013, 18:44
da ta152h
Sto riflettendo se sulle parti in positivo sia il caso di fare un preshading in nero,dipingere e poi scartavetrare
per far affiorare le linee......ho letto sulle riviste di questo metodo....quasi quasi lo provo......
Ciao Luca

Re: Nesher dagger 1.48 italeri
Inviato: 25 aprile 2013, 18:52
da davmarx
ta152h ha scritto:Sto riflettendo se sulle parti in positivo sia il caso di fare un preshading in nero,dipingere e poi scartavetrare
per far affiorare le linee......ho letto sulle riviste di questo metodo....quasi quasi lo provo......
Ciao Luca

Potrebbe funzionare, quel sistema lo usavo ma solo quando la plastica stessa era più scura dei colori usati, bastava grattare fino a togliere tutta la vernice.
Nel tuo caso dovresti fare molta attenzione nel fermarti con la carta vetrata al momento giusto ! Ti servirà molta pazienza !
Ciao.