Pagina 4 di 7
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 9 aprile 2013, 15:11
da davmarx
Ciao Rudi, ti posto una foto delle istruzioni italeri, mi pare di capire che tu voglia fare questa colorazione.
Complimenti per come stai trasformando il buon vecchio airfix.

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 9 aprile 2013, 16:08
da coccobill
Grazie Davide.
Si è esattamente la livrea che vorrei fare.
Per cui le ali e la parte superiore della fusoliera sono blu scuro.
Perfetto grazie ancora.
In questo forum c'è il meglio del meglio
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 10 aprile 2013, 9:37
da ROGER
Ciao Rudi, mettere mano a questo vecchio kit ti permette di sperimentare e testare nuove tecniche e questo è un bene...mi pare che stai pure facendo un discreto lavoro di miglioria su questo glorioso Airfix
Un saluto dal Roger
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 10 aprile 2013, 16:02
da coccobill
più che migliorie mi adatto.
però nno sapevo che fosse un vecchio stampo anzi pensavo il contrario nn avendolo visto in commercio.
speriamo esca dal cilindro un buon esemplare da bacheca.
grazie
ciao
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 16 aprile 2013, 11:23
da sonny
Mi sono dimenticato di segnalarti il mio Dauntless Airfix che puoi vedere nella mia "presentazione per procura" in questo sito.
Il mio kit è nella livrea a due toni dell'epoca risalente alla battaglia del Mare dei Coralli.
Non è recentissimo, l'ho costruito nel lontano 1989.
Se ti piacciono gli aerei della US NAVY e non vuoi impazzire con uno stampo troppo datato, ti consiglio il Corsair della Tamiya.
E' uno stampo fantastico che si monta ad occhi chiusi.
Da quanto hai scritto mi sembra di aver capito che lavori nel capo dello stampaggio di materie plastiche.
Avrai modo per questo di apprezzarne lo stampo, in particolare la cofanatura del motore.
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 17 aprile 2013, 7:51
da coccobill
Grazie Danny per lo spunto.
Il Corsair Tamya è stato il mio secondo velivolo e non mi venuto nemmeno tanto male visto la mia seconda esperienza "di volo". Il mio obiettivo è quello di fare un pezzo di bacheca con la maggior parte di velivoli US NAVY della IIWW.
ciao
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 21 maggio 2013, 19:02
da coccobill
scusate se ho questi cali di partecipazione ma se non ho il momento mistico non tocco il modello che ho in cantiere.
ecco la'avanzamento dei lavori.
Vi posso assicurare che le pannellature sono visibili almeno nella parte azzurra mentre sulla parte blu scura un pò meno ma che spero di valorizzare con il colore nero ad olio.
a voi le immaginioe magari qualche suggerimento
grazie
ciao
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 21 maggio 2013, 21:14
da microciccio
Ciao Rudi,
bentornato al lavoro.
dalle foto il preshading della parte superiore mi sembra offuscato dal colore mentre sotto si vede ancora sia pur poco. Confermi l'impressione oppure è solo l'effetto fotografico e la situazione dal vero è migliore?
microciccio
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 21 maggio 2013, 21:28
da coccobill
grazie Paolo per il bentornato.
Sinceramente dal vero il modello mi sembra ben riuscito però nella parte superiore il preshading si vede poco per cui spero con il post shading di migliorarlo anche se la vedo dura in quanto le pannellature sono rivettate in positivo per cui non ho idea di come far scivolare il colore non avendo fessure di riferimento.
questo è quanto ho da proporre
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 21 maggio 2013, 23:08
da SPILLONEFOREVER
Un bel lavoro Rudi. Modello caramellato a dovere e decals che copiano tutti i dettagli.
Le superfici ventrali mi piacciono molto come resa, anche se mi sembra di vedere una fessura nel vano carrelli.
Come ha detto già Paolo il grigio superiore si è mangiato il pre per cui dovrai lavorare di post-shading.
Per i lavaggi dovresti provare a sfruttare la rivettatura in positivo depositando su ogni rivetto una piccolissima quantità di lavaggio (che asciugandosi dovrebbe creare un monimo di filtro nella zona attorno al rivetto).
Un lavoro tedioso che però potrebbe dare i sui effetti.