Pagina 4 di 5
Re: R: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 23 settembre 2014, 12:06
da SoloMono
Della serie adesso che si fa?

Dopo una lungaaaaaaa pausa ho ripreso in mano la bestia, ma come si evince dalla foto durante il fit della wheel bay Aires il dramma

la parte in resina e più stretta rispetto all'originale, vado a controllare pensando che Aires abbia corretto un problema di dimensionamento del kit ma niente la Tamiya ha messo i buchi per le gambe del carrello al posto giusto....
Consigli, tenendo conto che non posso più usare la parte originale, ?
Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2014, 0:17
da mattia_eurofighter
Ciao Luca...secondo me visto il problema che ti si presenta è riuscire a portare lo scasso per il carrello del pezzo in resina nella posizione corretta...non so se sia fattibile o meno ma lasciarlo così penso ti porterebbe ad avere dei problemi di assetto a modello ultimato!

Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2014, 9:34
da microciccio
Ciao Luca,
una immagine del complessivo aiuterebbe a capire dove puoi intervenire.
In linea generale, se, come immagino, il pezzo i resina è unico, potresti tagliarlo in mezzo ottenendo due vani, posizionare correttamente gli scassi del carrello e tappare con del
plasticard la differenza che si è creata nella parte centrale. Ripeto, è un'ipotesi fatta senza aver visto il complessivo anche perché va valutato anche il fatto che in questo modo gli elementi che rappresentano la struttura interna potrebbero essere in posizione errata (se è poco
chissene 
ma se fosse tanto ...

).
microciccio
Re: R: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2014, 18:11
da SoloMono
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Luca...secondo me visto il problema che ti si presenta è riuscire a portare lo scasso per il
microciccio ha scritto:Ciao Luca,
una immagine del complessivo aiuterebbe a capire dove puoi intervenire.
In linea generale, se, come immagino, il pezzo i resina è unico
Non avevo postato la foto intera perché il prezzo è unico quindi il problema si ripete in ambo i lati, l'unica soluzione che ho trovato, consultando varie fonti, è di tagliare lungo le due linee rosse in figura, quindi salvaguardando il centro e spostando le due estremità con incluse le strutture annesse verso l'anno l'esterno, e poi ricostruire i pezzi mancanti in plasticard, ho un po paura a segare la resina ma è l'unica soluzione, avevo letto che il la zona carrello della tamiya era una ciofeca, non pensavo tanto, cmq anche Aires, visto quello che si fa pagare la resina, poteva fare un lavoro migliore e non prendere le misure dal caopricarello del kit che è corto

Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2014, 18:23
da ROGER
Apperò!

Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 25 settembre 2014, 18:35
da Rickywh
Per fortuna che evito la resina più possibile, costa un botto, si smadonna alla grande per farla entrare in sede e poi ha pure errori simili? Da non crederci, bisognerebbe smettere di acquistare i prodotti fallati, così magari le ditte produttrici sarebbero incentivate a risolvere il problema...
Comunque, tornando al tuo modello, credo che la soluzione che hai illustrato sia fattibile, magari usando un seghetto fotoinciso in modo da ridurre la sezione di taglio salvando più dettaglio possibile
In bocca al lupo

Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 26 settembre 2014, 8:17
da pitchup
Ciao
ottimo aggiornamento!!!
saluti
Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 26 settembre 2014, 8:27
da matteo44
Rickywh ha scritto:... credo che la soluzione che hai illustrato sia fattibile, magari usando un seghetto fotoinciso in modo da ridurre la sezione di taglio salvando più dettaglio possibile...
Concordo

Re: R: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 26 settembre 2014, 20:51
da SoloMono
A seguito della votazione unanime ho provveduto a ghigliottinare il colpevole il questione

usando uno Swan un seghetto foto inciso Airwave da 0.12 tpi 48 è andata bene ora il lavoro in plasticard che non sarà affatto facile

Re: SoloMono - FW 190A-3 Tamiya 1/48
Inviato: 28 settembre 2014, 8:27
da FreestyleAurelio
Io l'avrei tagliato al centro, si sarebbe mascherata meglio la zona del taglio grazie ai portellini chiusi. Ad ogni modo dovresti ben risolvere con l'aiuto di palsticard, ciano, milliput e San Gennaro
