Pagina 4 di 4

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 12 settembre 2009, 22:21
da Icari Progene
Allora ragazzi, la famigerata ALPS è in dogana e vorrei proprio sapere quando me la porteranno, ma potrebbe essere da un giorno all'altro!
Intanto ho continuato a fare pratica col Corel Draw e sono allo studio dell'impaginazione, ho fatto qualche prova di stampa con la mia epson per verificare le dimensioni e adattarle al modello.
Il risultato a 300dpi non è eccelso, ma in 48 già accettabile, in 72 no.
fortuna che la ALPS stampa a 2400dpi e li anche la 144 viene alla grande!
madò non vedo l'ora di iniziare a produrre!
i soggetti che ho in mente, in fase di sviluppo e anche quelli che mi sono stati suggeriti sono abbastanza e soprattutto interessanti! :-brindisi
:-pork
ciao
luca

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 13 settembre 2009, 11:33
da Kit
:-SBAV bello...!! la possibilità di potersi stampare le decals "in casa" è un'altra ottima tecnica da aggiungere ai numerosi metodi che negli ultimi anni sono entrati a far parte del bagaglio di noi modellisti....mi sa che se continuiamo così, dovremmo cambiare "nome"...non più "modellisti" ma "ingegneri aeronautici" :-Figo :-oook

Molto interessante....!!!

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 14 settembre 2009, 17:07
da Pliniux
Come si diceva in un altro post saresti allora disponibile a lavorare su commissione? Io avrei bisogno di alcuni semplici codici di reparto Regia/ICBAF/AMI anni '50

...Devo mandarti un file? Di che tipo? :-V :-V :-V

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 14 settembre 2009, 17:11
da Icari Progene
Ragazzi la ALPS è arrivata, mi manca ancora il trasformatore inquanto va a corrente americana, ma oggi pomeriggio dovrei riuscire a prenderlo!

Il lavoro su commissione ragazzi con calma! si fa tutto ma servono dei tempi tecnici di familiarizzazione, progettazione disegno e realizzazione!

per la realizzazione ho bisogno di 3 cose fondamentali...
- fotografia del particolare abbastanza ingrandita e nitida
- dimensioni dell'originale
- dimensioni della decal sul modello

per adesso ragazzi organizzatevi e fatemi sapere ciò che vi serve, poi con calma vediamo tempi e costi di realizzazione

Ciao
Luca

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 6 ottobre 2009, 13:58
da Gabriele
credo ci sia un particolare che interessi a molti: una volta stampate le decals avranno bisogno di un trasparente fissativo che le preservi prima di metterle in acqua ? e sì quale ? lo spray Tamiya acrilico TS 13 ad esempio ?

Re: Disegnarsi le decal da soli

Inviato: 6 ottobre 2009, 14:23
da Starfighter84
Il fissativo ci vuole... io uso il decal film della Microscale, ottimo per questo genere di cose!