Se posso dire la mia sugli spray, ma solo TAMIYA:
Premetto che sono il più scarso di tutti qua dentro, ma ti assicuro che gli spray Tamiya sono di una semplicità unica.
Praticamente per sbagliare bisogna davvero impegnarsi! Discorso a parte i Primer, che non sono così ostici.
Se usi i consigli di base che ti hanno appena accennato gli amici prima di me, credimi, che sarà semplicissimo.
Basta davvero seguirli con molta tranquillità, senza paura e il modello prenderà colore dal nulla!
Comincia ad una distanza di 40cm. Fai piccoli spruzzi. Se vedi che il colore non attecchisce o attecchisce poco, avvicinati un po' (5cm dovrebbero andar bene).
CONSIGLIO: da lontano c'è il rischio di creare piccole micro gocce di colore. NON TI FERMARE! Avvicinati e spruzza da capo prima che il colore si asciughi!!!
Ovviamente cerca di non dare troppo colore. Se ne hai dato un pochetto di più che ti pare aver coperto leggermente qualche pannellatura, non ti preoccupare!
I Tamiya, soprattutto questo argento, asciugandosi lentamente* si "spalmano" e si livellano. Meglio NON togliere subito il colore, ma farlo asciugare e poi, SE è il caso, lavorarci un po' per eliminare l'eccesso con con qualche minuto di lavoro e carta abrasiva.
FONDAMENTALE: agita almeno un minuto la bomboletta facendola scaldare po' sotto l'acqua calda. Ti direi di scaldarla in altra maniera come faccio io, ma non si sa mai che il mio consiglio ti faccia fare un danno irreparabile...

, quindi preferisco non citarlo proprio.
Poi sei pronto a dipindere: piccole spruzzate in movimento e senza venticello o vortici strani! Quindi... NO BALCONE!
(*) = cerca di non velocizzare il processo di asciugatura perchè questa vernice ha bisogno di adagiarsi sulla superficie. L'ideale sarebbe verniciare in una scatola di cartone ampia e chiuderla subito.