Pagina 4 di 7

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:52
da pitchup
Ciao
cap77 ha scritto:qualcuno ha già provato il trasparente della Humbrol come va?
... il problema è che, dato a pennello, lo devi diluire. Diluendolo, quando spennelli, lo passi su uno smalto che quindi si può anche sciogliere (sotto l'azione del diluente). Però non è così tragica come sembra fai passate veloci ben diluite e lascia asciugare bene e poi ripassa. Certo non sarà il massimo perchè sempre di pennello si tratta però il lavoro viene benino. In effetti proverei anche io una bella sbombolettata di lucido acrilico (e dopo di opaco, ma occhio ai trasparenti!!!) che sicuramente sarà migliore come risultato. (ovviamente fai delle prove prima su un modello vecchio).
A proprosito il lucido Humbrol ha il brutto vizio di ingiallire nel tempo....ma non peoccuparti per l'epoca avrai già un aerografo e decine e decine di modelli all'attivo! :-D
saluti

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 13:24
da cap77
ok grazie
io avrei pensato di procedere in questa maniera con questo modello :
dopo la Verniciatura a smalto gli passo il trasparente matt cote Humbrol, applico le decal, un'altra mano di matt cote e qualche lavaggio ad olio sui flap. secondo voi può essere corretto?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 13:29
da SPILLONEFOREVER
Se la vernice a smalto che adopererai è già lucida allora puoi applicare direttamente le decals e poi sigillarle con il matt cote.
Se invece il colore è opaco, devi adoperare il gloss cote prima di applicare le decals, altrimenti il silvering sarà assicurato.
:)

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 14:08
da cap77
userò il beige Green 90 matt Humbrol

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 15:11
da microciccio
cap77 ha scritto:userò il beige Green 90 matt Humbrol ...
Ciao Andrea,

il termine matt significa opaco nella nostra lingua, quindi prima dell'applicazione delle decalcomanie, per le quali puoi dare una lettura qui o nell'apposita sezione di MT, dovrai passare una vernice trasparente lucida, come ha già anticipato Guido, che nel tuo caso mi sembra di capire sarà il Gloss Cote Humbrol.

In generale rammenta che gli smalti sono vernici il cui solvente ha media volatilità (per approfondimenti puoi leggere la nota di questo post), pertanto l'attesa di un tempo di asciugatura congruo (io, soprattutto per le superfici esterne, suggerisco sempre almeno 24h e, se possibile intervallare con altre attività, meglio 48) è un requisito indispensabile per la buona riuscita della verniciatura soprattutto in caso di finitura lucida. Calcola poi che gli strati di vernice depositati dal pennello sono inevitabilmente più spessi rispetto a quelli applicati con tecniche aerografiche rendendo l'accortezza dell'attesa ancor più importante. Per contro, sempre per il medesiomo motivo, la resa a pennello degli smalti risulta mediamente superiore rispetto agli acrilici.

Infine il colore che hai scelto, il Beige Green - Humbrol 90, fatto salvo che la tinta mostrata sul monitor sia molto falsata, è piuttosto diverso dal colore utilizzato sui velivoli nipponici. In realtà avevo capito che avresti realizzato una variante con mimetica grigia, quindi, prima di proseguire nei miei sproloqui, vorrei capire se ho frainteso.

Per concludere, sottolineo che il modello è tuo e ci fai tutto ciò che più ti piace/diverte, compreso agire diversamente da quanto scrivono gli altri utenti del forum, me compreso, che si limitano a dare dei suggerimenti derivanti dalla lettura dei manuali, dalle esperienze individuali ecc. Sono convinto che talvolta si possa apprendere meglio da una propria sperimentazione, giusta o sbagliata che possa rivelarsi, con tutti i rischi del caso, piuttosto che dalla lettura di suggerimenti altrui.

Scusa se mi sono dilungato e buon lavoro.

microciccio

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 15:54
da cap77
Grazie mille per le spiegazioni sono sempre molto utili..
la scelta del colore deriva dalle indicazioni sulle istruzioni ed io volevo attenermi a quelle.
purtroppo non ho quel trasparente lucido che parli ma ho quello della tamiya xf 22 mi sembra, può andare bene lo stesso?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 16:05
da Slash
cap77 ha scritto:Grazie mille per le spiegazioni sono sempre molto utili..
la scelta del colore deriva dalle indicazioni sulle istruzioni ed io volevo attenermi a quelle.
purtroppo non ho quel trasparente lucido che parli ma ho quello della tamiya xf 22 mi sembra, può andare bene lo stesso?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
ciao Cap,
l'xf 22 tamiya dovrebbe essere l'rlm grey, il trasparente che dici forse è l'x22 clear che però dovrebbe essere lucido e non opaco.
Io utilizzo il TS-80 flat clear spray della tamiya e mi trovo bene, NON va utilizzato però su colori a smalto ma solo acrilici (anche se poco tende a sciogliere gli smalti per via del diluente); purtroppo di solito le bombolette di trasparente sono a smalto, dovresti vedere se ne trovi una in acrilico, così sei sicuro di utlizzarla su tutti i tipi di vernice.

Re: R: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 18:41
da cap77
ma alla fine sto trasparente lucido tamiya si può usare o no con gli smalti? scusate ma non ho capito

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 19:26
da Bonovox
Io sugli Humbrol ho tirato su il lucido della Gunze H30 senza problemi, penso che il Tamiya sia anch'esso compatibile! :-oook

Re: aichi d3a1 val airfix 1/72

Inviato: 15 febbraio 2013, 19:28
da FreestyleAurelio
Confermo che il lucido Tamiya è l'X-22 Clear Gloss e non l'XF-22 che è un colore opaco ( RLM Grey )
L'X-22 puoi darlo tranquillamente anche sugli smalti. E' un ottimo lucido che deve essere diluito con il thinner della casa e spruzzato ad una pressione non superiore alle 0,5 atm.
Per le bombolette, non ti saprei dire perchè non le uso.