Pagina 4 di 4

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Inviato: 28 gennaio 2013, 9:20
da Slash
Ho dimenticato di aggiungere dove devo migliorare:
Montaggio trasparente con maskol prima della verniciatura;
Alcune stuccature non perfette;
Posizionamento decal grandi a volte problematico;
Utilizzo aerografo per piccoli dettagli;
Avere a volte un occhio meno critico per non predere troppo tempo in dettagli poi non visibili...

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Inviato: 28 gennaio 2013, 23:50
da davmarx
Ebbravo Slash, proprio un bel lavoro! P.S. se non hai maskol puoi anche usare il nastro tipo tamiya per mascherare i trasparenti! Anzi io lo preferisco di gran lunga da quando molto tempo fa per un problema dimenticai un tettuccio maskolato per un mesetto buono. Risultato: maskol vetrificato e tettuccio buttato!!! Il nastro tamiya lo puoi lasciare una vita e non succede niente. :-oook
Ciao.

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Inviato: 29 gennaio 2013, 16:36
da Bonovox
guarda guarda quant'è bello sto modello!
Ahò...fà pure rima! :-sbraco

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Inviato: 29 gennaio 2013, 22:24
da ROGER
Dalle foto il tuo modello fà un bell'effetto, bravo!
Per mascherare i vetrini si usa il nastro adesivo, meglio se tamiya e lo rifili con la punta di un cutter nuova o un bisturi...

Un saluto dal Roger

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Inviato: 30 gennaio 2013, 9:40
da Slash
Ciao a tutti,
prima di tutto grazie per i complimenti, sono sempre uno stimolo per migliorarsi! Ecco le foto del modello finito:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=8207
Appena posso mi prendo il nastro Tamyia ed il maskol, magari faccio un elenco di ciò che serve e me lo prendo online.
ROGER ha scritto:Dalle foto il tuo modello fà un bell'effetto, bravo!
Per mascherare i vetrini si usa il nastro adesivo, meglio se tamiya e lo rifili con la punta di un cutter nuova o un bisturi...
Un saluto dal Roger
ciao Roger,
prima o poi ci vediamo per due cappelletti al ragu da Burniti! ;)