Pagina 4 di 7

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 5 febbraio 2013, 17:08
da Yamada
Non ho capito se l'U Boot lo fai solo in navigazione o emerge dalle profondita... :-000
Comunque sia sta uscendo un buon lavoro, per gli effetti acqua sul sommergibile ti consiglio di vedere il sito della True Earth qui, ci sono degli effetti magnifici e si danno solo aggiungento acqua, da vedere e provare! Sono solo un pò carucci in fatto di prezzo, se puoi procurati il catalogo che spiega bene gli effetti e le possibili appicazioni.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 6 febbraio 2013, 13:03
da Vittorio69
Ciao Davide,
l'Uboot non emerge, è in navigazione. Gli effetti dell'acqua che devo realizzare sono di due tipi. Il primo è il bagnato sullo scafo dovuto al vento che porta gli spruzzi d'acqua soprattutto su ponte anteriore e torretta, il secondo sono gli scoli dell'acqua dalle fiancate, soprattutto nella parte anteriore dove lo scafo frange le onde.
Ho guardato il sito da te segnalatomi ed in effetti hanno prodotti molto interessanti, mi interessano soprattutto quelli per la decolorazione che, applicati per livelli successivi, danno un effetto via via maggiore, ho visto che vendono un kit, per il quale ho chiesto informazioni.
Se può essere di aiuto allego una foto dell'effetto che vorrei (mooooolto lontanamente) ottenere. Per questo modello (che mi ha fatto venire la malsana idea di provare a copiare) è stato inserito un link nella sezione "how to" per la realizzazione dell'effetto acqua (navi ecc).
Ciao e grazie
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 6 febbraio 2013, 13:42
da Psycho
Secondo me stai facendo un buon lavoro, io purtroppo non ne capisco niente di sottomarini e acqua, ma ti seguo volentieri perchè forse un giorno ne farò uno... :)

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 7 febbraio 2013, 12:58
da Vittorio69
Grazie,
per Davide...ho guardato il sito per i prodotti da te indicati e ho optato per un kit base+ un mild rust (che credo vada sempre bene per tanti modelli), mi sembrano ottimi prodotti. Inoltre sono stati molto disponibili a darmi dei suggerimenti.
Appena mi arrivano i prodotti li testo sul modello.
Ciao a tutti
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 7 febbraio 2013, 13:01
da Vittorio69
Dimenticavo...sa MBL ho anche preso la cera future, filo elastico (però la bobina da 100 m.) e qualche altro accessorio.
Qualcuno mi sa dire cosa si può usare come retarder per gli acrilici? ma...pensate sia fondamentale o se ne può fare a meno?
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 7 febbraio 2013, 13:20
da Yamada
Vittorio69 ha scritto:Dimenticavo...sa MBL ho anche preso la cera future, filo elastico (però la bobina da 100 m.) e qualche altro accessorio.
Qualcuno mi sa dire cosa si può usare come retarder per gli acrilici? ma...pensate sia fondamentale o se ne può fare a meno?
Vic
Vic, per il retarder ogni marca di colori acrilici (Tamiya, Vallejo, Gunze, Lifecolor etc.) ha il suo, tieni presente che gli acrilici Tamiya e Gunze hanno come base l'alcool quindi puoi usare il retarder di una delle 2 marche, Per gli altri hanno base vinilica o acqua.
Per usare il retarder basta che aggiungi qualche goccia nel serbatoio dell'aerografo, mischiatina e ha la prerogativa di non intasare la duse dell'aerografo da grumi di vernice quando spruzzi. :-lino
Per l'acquisto dei True Earth, secondo me hai fatto benissimo e ti troverai magnificamente, sono di una semplicità mostruosa e vanno tranquillamente sopra altri invecchiamenti o effetti con una passata sola e poi basta l'acqua! :-Figo
Ciao alla prox!

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 7 febbraio 2013, 19:01
da Starfighter84
Vittorio, per il Retarder leggi QUI! ;)

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 8 febbraio 2013, 9:34
da Vittorio69
Grazie,
per il retarder sono sempre più convinto che è meglio averlo, anche ieri, mentre aerografavo, dopo un pò il colore ha iniziato a "sputacchiare" nonostante una buona diluizione dello stesso.
invio qualche foto del "nuovo" diorama. come avevo anticipato, l'ho compretamente rivisitato. Nelle foto precedenti avevo inserito il modello avvolto nel domopak e avevo stuccato le giunture tra modello e base in modo da poter ricreare le onde e le increspature a modello inserito. Dopo l'asciugatura dello stucco, il modello si è staccato perfettamente. Su tutta la base (che era una miscela di stucco e colla vinilica, ho aggiunto uno strato di colla vinilica un pò diluita per rinforzare lo stucco stesso e dare una patina un pò gommosa. ieri mi sono dato alla colorazione. Ho miscelato blu, verde e bianco e ho dato il tutto con l'aerografo, poi ho miscelato nero e blu e infine ho lavorato sulle creste delle onde. Alla fine ho ricoperto con un velo di colla vinilica diluita e poi trasparente lucido dato a pennello. Il lavoro non è certo dei migliori, così come le tecniche usate, ma sinceramente sono molto più soddisfatto della prima e terribile prova che avevo fatto e che vedete nelle prime foto del post.
Appena mi arrivano i prodotti che ho ordinato mi dedicherò al modello.
Intanto attendo vostre impressioni. Ciao a tutti e buon fine settimana.
Vic
PS le onde di prua e quelle laterali, tra scafo e base, le ho realizzate con il das.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 8 febbraio 2013, 11:09
da Auro92
Vittorio ma lo sai che mi sta davvero piacendo!!! Premetto che non me ne intendo ne di mezzi marittimi che di ambientazioni per tali, ma il tuo diorama rende davvero bene l'idea dell'acqua e le onde sembrano vere! BRAVO!
Puoi fare una foto con l'u-boot inserito nella sa sede adesso che il mare è finito :?: Sarebbe bello vedere se con il sommergibile messo spunta qualche dettagli che si potrebbe fare diversamente ;)

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 8 febbraio 2013, 11:45
da Vittorio69
Ciao e grazie del sostegno morale :-)
domenica, quando rientro, farò qualche foto con uboot inserito per vedere un pò come rende e le inserisco...i vostri consigli li sto mettendo tutti in pratica...o almeno ci provo!
A presto
Vic