Pagina 4 di 10
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 19 gennaio 2013, 9:57
da Uanca
E un tipo di kit mai facile da realizzare ma che permettono di realizzare modelli che escono un pò dall'ordinario

, comunque Rudi direi che te la stai cavando egregiamente

, solamente il pannello strumenti del pilota mi sembra rimanga parecchio basso

, verifica che con i due gusci chiusi non si noti la fessura che rimane tra il cruscotto stesso e la palpebra, ciao Uanca
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 19 gennaio 2013, 11:05
da Bonovox
Il pannello strumenti lo evidenzierei ancora con un dry in grigio chiaro per far risaltare ancora di più gli strumentini. CMQ bello fino a qui!
coccobill ha scritto:....Sicuramente nel proseguo dei lavori avrò altre spiacevoli sorprese
E poi vuoi mettere un kit sudato e lavorato (

) con uno facile facile?
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 19 gennaio 2013, 12:02
da pitchup
Ciao
Bravo Rudi... non sono un conoscitore di questi soggetti però nell'insieme hai fatto un ottimo abitacolo.
saluti
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 19 gennaio 2013, 14:36
da coccobill
Grazie ragazzi ma sinceramente sto andando a "naso" perche secondo me il pannello degli strumenti dovrebbe essere visibile e non nascosto per cui ritengo questo kit NON FATTIBILE. Capisco il miglioramento con interventi "personali" ma sono contrario a KIT assolutamente fuori scala o peggio da rivedere completamente per cui il mio giudizio sulla special hobby è totalmente negativo. Le istruzioni richiedono sempre una prova a secco altrimenti si rischia di fare grossi errori e le parti in resina devono essere modellate con un cutter.
Giudizio completamente negativo
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 gennaio 2013, 17:30
da Starfighter84
coccobill ha scritto:Le istruzioni richiedono sempre una prova a secco altrimenti si rischia di fare grossi errori e le parti in resina devono essere modellate con un cutter.
Diciamo che in linea di massima le prove a secco vanno sempre fatte... sia che tu stia modellando un Tamiya, sia che tu stia modellando uno Special Hobby (appunto). Comunque il riposizionamento del cruscotto non dovrebbe essere complicato Rudi... lasciarlo così sarebbe un peccato.
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 gennaio 2013, 17:54
da microciccio
coccobill ha scritto:... ritengo questo kit NON FATTIBILE. ... il mio giudizio sulla special hobby è totalmente negativo. Le istruzioni richiedono sempre una prova a secco altrimenti si rischia di fare grossi errori e le parti in resina devono essere modellate con un cutter.
Giudizio completamente negativo
Ullalà Rudi!
Così mi fai a pezzi una ditta che, dopo un inizio in sordina con dei
Luft '46 
, negli ultimi anni ci ha messo a disposizione molti modelli,
anche nostrani,
che altri produttori hanno trascurato e che ha anche
recuperato qualche stampo che sarebbe sparito nel nulla.
Gli
short run che produce la
Special Hobby sono certamente più ...
formativi di un Tamiya in termini di accoppiamento delle parti e di montaggio in generale ma credo di poter dire che la loro qualità, negli anni è migliorata. Vanno semplicemente affrontati con la serena consapevolezza dell'impegno che richiedono, meglio se successivamente ad una ricerca, anche su MT
of course 
, piuttosto che in seguito ad un acquisto impulsivo sull'onda dell'entusiasmo per la piacevolezza della
box art.
Visto come la pensi ti sconsiglio decisamente i prodotti della
Mach2.
microciccio
PS: non ho interessi nel pubblicizzare questa ditta, ne ho solo apprezzato le scelte commerciali sviluppate nel corso degli anni.
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 20 gennaio 2013, 22:03
da coccobill
Sarà che sono un modellista dell'ultima ora però non capisco il discorso della Match 2. Tanto valeva mettere un link della LEGO
Se per modellista si intende un "fai da te" al 100% non sono di questa categoria e mi toglierò da questo forum.
Abbiamo i super dotati per cui un modello come questo lo bevono come un bicchiere d'acqua e altri che diventa un vero rompicapo.
Io esprimo le mie opinioni in funzione delle difficoltà che incontro e che spesso non riesco a risolvere per vari motivi ma che potrebbero essere di aiuto per altri.
Sicuramente l'esperienza aiuta me se devo mettere mano a tutti i pezzi per farli combaciare non capisco l'inserimento di una spiegazione di assemblaggio con informazioni errate.
grazie ciao
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 gennaio 2013, 0:01
da microciccio
coccobill ha scritto:... non capisco il discorso della Match 2. ...
Ciao Rudi,
la mia era solo una battuta legata al fatto che la
Mach2 è una ditta, sul mercato ormai da qualche decennio, che produce modelli
short run il cui assemblaggio è più complicato anche degli Special Hobby e, dato il giudizio negativo che hai espresso sul Buccaneer, ritengo che lo esprimeresti anche su questi.
coccobill ha scritto:...Se per modellista si intende un "fai da te" al 100% non sono di questa categoria e mi toglierò da questo forum....
Un modellista è quello che decide di essere. Da chi assembla i modelli da scatola a chi li autocostruisce completamente con tutte le sfumature intermedie. Se nel mio discorso c'era qualcosa che ti ha fatto ritenere che abbia scarso apprezzamento per la prima categoria, mi scuso, ma non è così e mi spiacerebbe se lasciassi MT per un fraintendimento.
coccobill ha scritto:...Abbiamo i super dotati per cui un modello come questo lo bevono come un bicchiere d'acqua e altri che diventa un vero rompicapo.
Io esprimo le mie opinioni in funzione delle difficoltà che incontro e che spesso non riesco a risolvere per vari motivi ma che potrebbero essere di aiuto per altri...
Ed è per questo che sul forum siamo in tanti a seguire i WIP e, nei limiti delle possibilità di ognuno, fornire supporto. Personalmente mi sono imbattuto in parecchi casi nei quali sono stato impossibilitato a commentare per assenza di esperienza su un determinato argomento.
coccobill ha scritto:...Sicuramente l'esperienza aiuta me se devo mettere mano a tutti i pezzi per farli combaciare non capisco l'inserimento di una spiegazione di assemblaggio con informazioni errate....
Se ho capito correttamente le istruzioni del modello che stai realizzando forniscono delle informazioni errate cui hai sopperito con la tua esperienza. Sicuramente un foglio istruzioni errato è un difetto grave per la scatola di una ditta con una diffusione così vasta. Considera però che, per assurdo, le istruzioni possono essere considerate una sorta di guida generale perché al loro posto è possibile reperire fonti bibliografiche, che siano libri, internet ecc., molto più accurate cui affidarsi.
microciccio
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 gennaio 2013, 0:54
da Fabio_lone
Ti capisco... ho degli special hobby e un azur che mi piacerebbe realizzare ma non mi sento ancora pronto... sono kit che necessitano di molta esperienza di montaggio e sopratutto una notevole forza di volontà nel volerli portare a termine a tutti costi, ma questo discorso vale più o meno per tutti gli short run... forse solo la sword mi ha colpito invertendo la tendenza ma per il resto special hobby, azur Amodel e compagnia bella sono tosti. Non sono i soliti kit scarta/monta/colora bisogna combatterci.
C'è da dire che ti permettono di realizzare soggetti non trattati dalle ditte mainstream e se poi subito dopo costruisci un vecchio italeri ti sembra quasi di volare, nonostante tutto.
Decidi tu... lo porti a compimento smadonnando oppure lo accantoni per riattaccarlo più avanti. Sappi che nonostante il momentaneo incassamento, finirlo ti darà una soddisfazione enorme
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Inviato: 21 gennaio 2013, 10:57
da coccobill
Sicuramente ho frainteso e non tutti i giorni sono uguali. Il modello lo porterò a termine perchè non è nel mio spirito lasciare le cose a metà.
Purtroppo non ero a conoscenza di case produttrici che richiedono un impegno diverso da quello standard. Ora che ne sono a conoscenza starò più attento sull'acquisto.
Grazie per il supporto