Pagina 4 di 6

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:00
da Starfighter84
Le prime prove mi sembrano OK! il nero lo hai diluito poco secondo me... però gli altri vanno bene. Quale problema ti dava l'aerografo? che modifica hai fatto?

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:16
da Jacopo
willy74 ha scritto:A me non sembra male,anzi;eppoi non devi avere fretta(ennapaprola co' te... :-D ),usare l'aerografo richiede tempo e pazienza e sopratutto pratica,dacci dentro,ciao!
Grazie mille willino! e si immainavo che fosse taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pratica :-oook
Starfighter84 ha scritto:Le prime prove mi sembrano OK! il nero lo hai diluito poco secondo me... però gli altri vanno bene. Quale problema ti dava l'aerografo? che modifica hai fatto?
Grazie mille valè ma il nero non è nero ma Black green (a quanto pare piu black che green :D) il problema era il seguente non riuscivo mai a regolarmi se mettiamo il grilletto ha una corsa di 2 cm fino a 1,5 non usciva manco il colore dovevo stare a fine corsa in pratica.
Quindi ho smotato tutto per cercare il "pezzo" che regola la corsa e nel sistemarlo ho notato che se cercavo di aumentare la corsa utile andava troppo avanti quindi in pratica se premevo il grilletto per far uscire solo l'aria usciva pure il colore.
Abbiamo provato con mio padre questa cosa, per tenere il grilletto c'è una levetta molto sottile, quindi abbiamo messo una levetta uguale piu spessa e adattata al meglio, ora posso usare al meglio il grilletto senza troppi problemi :-oook

Spero di essermi spiegato bene sennò riscrivo!

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:19
da Starfighter84
Più o meno ho capito... ma hai controllato se l'ago era a "battuta" nella duse? se premendo il grilletto senza tirarlo indietro esce anche il colore... o la duse è distrutta o l'ago non chiude bene a suo interno.

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:23
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:Più o meno ho capito... ma hai controllato se l'ago era a "battuta" nella duse? se premendo il grilletto senza tirarlo indietro esce anche il colore... o la duse è distrutta o l'ago non chiude bene a suo interno.
Si è stata la prima cosa perchè un problema del genere non l'avevo mai visto, dopo la modifica fa come deve sempre fare ossia premo esce solo l'aria e il colore esce solo quando "tiro indietro" :-oook

quel problema è venuto solo mentre tiravo indietro la duse per regolare in modo da aumentare la resistenza del grilletto era quello il primo problema non aveva un minimo di resistenza era un gioco però ora davvero mi prende bene!

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:30
da mattia_eurofighter
in effetti jac il problema sembra più quello posto da valerio, il colore non deve mai uscire sanza tirare indietro il grilletto, forse hai l'ago leggermente spostato indietro e non chiude "ermeticamente" con la duse...
per le prove che hai fatto non sembrano male, anzi! unico appunto che ti posso fare è che realizzare le mimetiche a mano è un po complicato le prime volte, ma anche le successive eh...in particolare è difficile ricreare la sfumatura omogenea e uguale tra stacchi di colore in tutta la colorazione, tenendo conto che la mano difficilmente si riesce a tenere sempre ferma e con la stessa distanza dal modello! :-oook
per livree a più toni usa sempre il patafix, che per come la vedo io è imbattibile! ;)
PPSS: ma le foto con il softbox???? ;)

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:31
da pitchup
Ciao jacopo
calma e sangue freddo..... svita la coroncina posteriore e spingi l'ago a fondo corsa nella duse (dovresti vedere l'ago che sporge dalla duse di un mm circa). In questo modo se premi il grilletto esce solo aria...poi tirando il grilletto esce pure la vernice. E' chiaro che più è diluita la vernice e più esce facilmente. Poi comincia a regolare la pressione del compressore.
Per lavori grossi (colore di fondo) 1,5 va bene o anche meno specie se come me diluisci il colore alla morte! Per effetti speciali e ritocchi 0,2/0,5 atm.
Per il resto pulisci bene al termine della sessione, non dico smontarla completamente tutte le volte, ma almeno che ago e duse siano pulitissimi e non si vedano incrostazioni di vernice sul corpo e all'interno.
saluti

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:34
da Starfighter84
Jacopo cambia la molla che c'è all'interno dello spingi ago... si deve essere deformata o, comunque, ha perso la sua resistenza...

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:49
da Jacopo
No raga come ho scritto era un problema che ho risolto, questo perchè mi sono accorto che quando spruzzava il colore anche se premevo l'aria non era ben stretta la duse e non era quindi a "fine corsa" , ora posso stare un ora a premere aria senza che esca nulla, fortunatamente perchè sennò sarei stato non poco tempo a smadonnare :lol:



una cosa signori se il colore esce a spruzzo ossia pigmentato è un problema di diluizione o di pressione? perchè è capitato un paio di volte :,-(

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 20:52
da Enrywar67
Ciao Jacopo...non male i tuoi primi lavori.......ma si puo' sapere di quale aerografo parliamo??Ciao Enrico. ;)
p.S......per il problema col black green direi che avevi il colore troppo denso.......molti colori opachi scuri Tamiya danno questo problema:hanno un pigmento piu' grande e vanno diluiti di piu'.......io ripristinerei l'aerografo alla configurazione originale..... :-GAZZ

Re: Aerografo...SI! prime foto pag 3!

Inviato: 3 gennaio 2013, 21:15
da Starfighter84
Jacopo ha scritto:una cosa signori se il colore esce a spruzzo ossia pigmentato è un problema di diluizione o di pressione? perchè è capitato un paio di volte :,-(
A "spruzzo" esce sempre.... è un aerografo! se il colore crea delle "goccioline" sulla superfici è un problema di diluizione...