Pagina 4 di 12

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 17 gennaio 2013, 9:17
da pitchup
Ciao
bello!!! mi piace!
saluti

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 18 gennaio 2013, 8:07
da Starfighter84
Lavoro molto bello sul motore Gianca! e poi quel rosso gli dona proprio. :-oook

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 19 gennaio 2013, 9:49
da Uanca
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Gian Carlo ;)
considerando da dove si partito e avendo già visto come lavori, sono più che certo che alla fine questo piccolino diventerà un gran modello
Grazie per la fiducia Aurelio :-D
pitchup ha scritto:Ciao bello!!! mi piace! saluti
Anche io sono piuttosto soddisfatto di come stà procedendo Max :-oook
Starfighter84 ha scritto:Lavoro molto bello sul motore Gianca! e poi quel rosso gli dona proprio.
L'idea è proprio quella di dare una "botta di colore" alle vetrinette :-ice ,grazie Valerio.
Mi stò avvicinando alla fase "verniciatura",ma avevo ancora qualche piccolo lavoretto da fare : con l'aiuto delle mascherine per reincidere ho fatto qualche pannello di ispezione da applicare in fusoliera "in spessore", utilizzando alluminio adesivo, applicato dopo aver ben pulito e sgrassato la plastica.
12 22.JPG
Oltre a questo, ho messo in posizione i braccetti fissi degli attuatori delle superfici mobili di coda. Dopo aver fatto dei forellini passanti, ho inserito degli spezzoncini di tondino d'ottone, che avevo in precedenza leggermente appiattito con un paio di martellate :-sdra ben assestate :-D
Nelle foto si vede poi che ho messo in posizione i tiranti dei pianetti di coda: incollati da sotto con una goccia d'attak da un lato li ho fatti passare attraverso la deriva e poi fissati dall'altro lato sempre da sotto, l'eccesso di filo da pesca sarà poi tagliato a filo e lisciato. Sui piani orizzontali ho utilizzato un solo foro dove ho fatto passare entrambi i tiranti, nella realtà erano due, ma cosi vicini tra loro, che in questa scala ho preferito questa soluzione, che mi pare più realistica. Ho utilizzato filo da 0,10 (cioè un decimo di mm.), mentre per i tiranti alari sono orientato ad usare del filo da 0,16 perchè dalle foto sembrano essere belli grossi anche se doppi
12 23.JPG
12 24.JPG
12 25.JPG
12 26.JPG
Ciao a tutti, alla prossima Gianca

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 19 gennaio 2013, 11:13
da Bonovox
Salve ragazzo! :-D
Volevo chiederti il diametro della punta con il quale hai fatto i microforellini dei tiranti. :-oook
Di nuovo complimenti!

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 19 gennaio 2013, 11:23
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

ottimo lavoro con i tiranti dei piani di coda :-oook . Era un momento del quale ero in attesa perché non avevo capito bene come li avresti messi in sede. Suppongo che adesso ti resti solo da stuccare i fori inferiormente ai piani orizzontali, giusto?

microciccio

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 19 gennaio 2013, 11:45
da Uanca
Bonovox ha scritto:Salve ragazzo! :-D
Volevo chiederti il diametro della punta con il quale hai fatto i microforellini dei tiranti. Di nuovo complimenti!
In realtà Francesco non sono proprio "micro", sono da 0,4 quindi il filo da pesca ci passa più che bene, ma l'attak poi generalmente colma bene il tutto,
grazie :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
ottimo lavoro con i tiranti dei piani di coda :-oook . Era un momento del quale ero in attesa perché non avevo capito bene come li avresti messi in sede. Suppongo che adesso ti resti solo da stuccare i fori inferiormente ai piani orizzontali, giusto?
microciccio
Esatto Paolo in generale è cosi, che poi come detto sopra l'attak usato per fissare fa anche da stuccatura, per cui in linea di massima dopo aver tagliato il più possibile a filo l'eccesso basta una lisciatina.
In questo caso specifico, i piani di coda presentano un finissimo rilievo anche nella parte inferiore che una lisciata come si deve avrebbe danneggiato irrimediabilmente, per cui ho preferito limitare al minimo questa operazione e tenermi le due piccole antiestetiche "bugnette" che sono poi in una posizione davvero poco visibile, piuttosto che compromettere tutto il dettaglio. Certamente però nel caso dei tiranti sopra e sotto le ali il lavoro di carteggiatura dovrà essere più accurato.
Ciao e grazie anche a te, Gianca

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 gennaio 2013, 17:19
da Starfighter84
Vedendo i tiranti già in posizione prima della verniciatura, mi sorge un dubbio Gianca: non è che con la vernice aumentano di spessore diventando troppo grossetti? ;)

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 21 gennaio 2013, 9:50
da matteo44
Lavoro fenomenale come tuo solito Uanca!!!
Davvero strepitoso! :-oook
Complimenti!

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 21 gennaio 2013, 21:05
da Uanca
matteo44 ha scritto:Lavoro fenomenale come tuo solito Uanca!!! Davvero strepitoso! Complimenti!
Grazie per l'entusiasmo Matteo :-D
Starfighter84 ha scritto:Vedendo i tiranti già in posizione prima della verniciatura, mi sorge un dubbio Gianca: non è che con la vernice aumentano di spessore diventando troppo grossetti?
Mo spero ben di no :-incert , la vernice che andrà a finire sui tiranti non dovrebbe alterarne in maniera sensibile lo spessore, comunque è possibile che alla fine li vernici di nero, che anche se non sempre è il colore dei tiranti reali, è quello che "vedo meglio" su un modellino, e il nero si sa...."sfina" :-prrrr
Una più accurata verifica degli incastri dei montanti esterni mi ha convinto della necessità di metterli in sede ora perchè è necessario che sia incollati leggermente piegati in avanti per coincidere con gli incastri nell'ala superiore :( . Mi ci vorrà un pò più di tempo per la mascheratura ma è un problema da poco, prima stesura di vernice nera, poi mascherata per le bande calpestabili
12 27.JPG
12 28.JPG
Dopodichè ho dato un fondo bianco opaco alle parti che andranno in rosso e giallo, le piccole pezze di nastro in fusoliera servono esclusivamente a salvaguardare i forellini di ancoraggio dei tiranti che preferisco incollare alla plastica che non alla vernice :-D
12 29.JPG
Dopo aver protetto la deriva verticale ho dato il rosso ai piani orizzontali.....sarà stata la luna, o il vento da nord-est ma il rosso non è affatto come me
l'apettavo :-SBIGO, non sono sicuro se il lavaggio sarà sufficente a dargli un aria più "marziale" o se sia necessario una scuritura ad aerografo :-incert
12 30.JPG
Vedremo, ciao a tutti Uanca

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 22 gennaio 2013, 8:39
da matteo44
Uuuuuu!!!!
Bello bello bello.... la fase della verniciatura è la cosa più bella!!!!
Adesso mi metto comodo e mi gusto per bene i tui progressi pittorici!
Grande Uanca!!! :-oook