Eccomi,è passato qualche giorno in più ma adesso vi faccio vedere come collegare dei led per illuminare i vostri modelli.
Guida per collegare i led
Come vedete è tutto molto semplice,il consiglio è quello che se avete diversi led da collegare metteteli in parallelo in modo da sfruttare la stessa tensione come è anche illustrato nella guida.
Come alimentazione potete usare semplici pile oppure un alimentatore,nel caso delle pile per inserirle all'interno del modello(come ho fatto io nei modelli si star wars),vi consiglio quelle a bottone se ne trovano di diversi voltaggi a seconda siano alcaline o al litio.
Io ad esempio ho utilizzato per i miei circuiti tre pile alcaline da 1,5V,collegate in serie per un totale di 4,5V e visto che la corrente generata da queste pile non è elevata,non ho inserito nessuna resistenza ma solo i led collegati in parallelo.
Io generalmente uso solo led bianchi ad alta luminosità in modo da avere tutti i led con la stessa alimentazione,infatti alcuni led di colore diverso hanno bisogno di una tensione di alimentazione diversa di quelli bianchi.
Quelli bianchi li coloro del colore che voglio con i trasparenti gunze o tamiya.
I led li acquisto sul sito che c'è nella guida,i prezzi sono otiimi e sono molto efficienti.
Per quanto riguarda la fibra ottica,non è nientaltro che un filo che trasporta la luce,quindi basta utilizzare un led e collegarci uno o più fili di fibra ottica per portare dove volete dei punti luce.
Per quanto riguarda la fibra ottica la potete trovare sempre nello stesso negozio,oppure potete fare come me,avevo preso diverse lampade a fibra ottica alla Lidl al costo di 2,50€,oppure le trovate anche nei negozi o bancarelle cinesi.
Se ci sono dubbi o domande chiedete pure.
Spero di essere stato abbastanza chiaro,potete anche visionare i miei wip sui modelli di star wars,li trovate anche diverse immagini di quanto ho detto.