Pagina 4 di 5

Re: X Wing

Inviato: 15 gennaio 2013, 12:09
da Vittorio69
Fabio...non ti sarai mica dimenticato di noi e di come si realizzano quei fantastici "effetti speciali" con led e fibre ottiche, vero?
:-oook
Scommetto che TUTTI attendono impazienti!
Vic

Re: X Wing

Inviato: 15 gennaio 2013, 18:24
da brock66
Vittorio69 ha scritto:Fabio...non ti sarai mica dimenticato di noi e di come si realizzano quei fantastici "effetti speciali" con led e fibre ottiche, vero?
:-oook
Scommetto che TUTTI attendono impazienti!
Vic
ciao,non mi sono dimenticato affatto,solo che non ho ancora trovato il momento giusto per mettere giù due righe per spiegare quello che bisogna fare.
abbi fede,ancora qualche giorno e arriva il tutto.
fabio.

Re: X Wing

Inviato: 25 gennaio 2013, 12:48
da Bonovox
lo vedo appena adesso e già mi piace! Bravissimo!

Re: X Wing

Inviato: 2 febbraio 2013, 19:27
da brock66
Eccomi,è passato qualche giorno in più ma adesso vi faccio vedere come collegare dei led per illuminare i vostri modelli.

Guida per collegare i led

Come vedete è tutto molto semplice,il consiglio è quello che se avete diversi led da collegare metteteli in parallelo in modo da sfruttare la stessa tensione come è anche illustrato nella guida.
Come alimentazione potete usare semplici pile oppure un alimentatore,nel caso delle pile per inserirle all'interno del modello(come ho fatto io nei modelli si star wars),vi consiglio quelle a bottone se ne trovano di diversi voltaggi a seconda siano alcaline o al litio.
Io ad esempio ho utilizzato per i miei circuiti tre pile alcaline da 1,5V,collegate in serie per un totale di 4,5V e visto che la corrente generata da queste pile non è elevata,non ho inserito nessuna resistenza ma solo i led collegati in parallelo.
Io generalmente uso solo led bianchi ad alta luminosità in modo da avere tutti i led con la stessa alimentazione,infatti alcuni led di colore diverso hanno bisogno di una tensione di alimentazione diversa di quelli bianchi.
Quelli bianchi li coloro del colore che voglio con i trasparenti gunze o tamiya.
I led li acquisto sul sito che c'è nella guida,i prezzi sono otiimi e sono molto efficienti.
Per quanto riguarda la fibra ottica,non è nientaltro che un filo che trasporta la luce,quindi basta utilizzare un led e collegarci uno o più fili di fibra ottica per portare dove volete dei punti luce.
Per quanto riguarda la fibra ottica la potete trovare sempre nello stesso negozio,oppure potete fare come me,avevo preso diverse lampade a fibra ottica alla Lidl al costo di 2,50€,oppure le trovate anche nei negozi o bancarelle cinesi.
Se ci sono dubbi o domande chiedete pure.
Spero di essere stato abbastanza chiaro,potete anche visionare i miei wip sui modelli di star wars,li trovate anche diverse immagini di quanto ho detto.

Re: X Wing

Inviato: 2 febbraio 2013, 19:49
da Vittorio69
GRAZIE!!!!! a nome mio e di tutti gli amic che attendevano queste utilissime indicazioni.
:-oook

Re: X Wing

Inviato: 2 febbraio 2013, 20:35
da thunderjet
Aia..peccato,se pubblicavi questa mini guida qualche giorno prima,mi evitavi ore di ricerche su internet per trovare il modo di illuminare il mio titanic :) meglio tardi che mai,grazie comunque!
Ormai ho fatto,ma dato che te ne intendi di piu me lo chiedo comnque.
Per illuminare 11 led bianchi( quelli delle luci di natale) 3/4 batterie a bottone sarebbero bastate,oppure usando una da 9v sto solo occupando spazio utile?( ad ogni led c'è una resistenza)

Re: X Wing

Inviato: 2 febbraio 2013, 21:53
da microciccio
Ciao Fabio,

grazie per le dritte. :-oook

Hai detto che dipingi i led per colorarli. Nel suo Titanic Leo ha però constatato che così facendo la luminosità diminuisce troppo. C'è qualche trucco da usare per ovviare all'inconveniente?

microciccio

Re: X Wing

Inviato: 2 febbraio 2013, 22:19
da brock66
Vittorio69 ha scritto:GRAZIE!!!!! a nome mio e di tutti gli amic che attendevano queste utilissime indicazioni.
:-oook
Prego,ogni promessa è un debito,abbiate pazienza per il ritardo.
thunderjet ha scritto:Aia..peccato,se pubblicavi questa mini guida qualche giorno prima,mi evitavi ore di ricerche su internet per trovare il modo di illuminare il mio titanic :) meglio tardi che mai,grazie comunque!
Ormai ho fatto,ma dato che te ne intendi di piu me lo chiedo comnque.
Per illuminare 11 led bianchi( quelli delle luci di natale) 3/4 batterie a bottone sarebbero bastate,oppure usando una da 9v sto solo occupando spazio utile?( ad ogni led c'è una resistenza)
come detto sopra abbiate pazienza per il ritardo,il tuo wip me l'ero perso altrimenti ti avrei aiutato.
Se guardi sul wip del millennium falcon di led ce ne sono 27 e l'alimentazione è data da 3 + 3 pile a bottone da 1,5V cadauna,se non ci sono problemi di spazio le pile da 9 volt sono ottime,però bisogna mettere le resistenze per non bruciare i led.
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

grazie per le dritte. :-oook

Hai detto che dipingi i led per colorarli. Nel suo Titanic Leo ha però constatato che così facendo la luminosità diminuisce troppo. C'è qualche trucco da usare per ovviare all'inconveniente?

microciccio
Usando i led ad alta luminosità bianca,colorandoli con i trasparenti problemi non ce ne sono,anche perchè si può variare l'intensità del colore a seconda degli strat di vernice trasparente che si mette,io immergo direttamente il led nel colore,ma volendo si può fare con l'aerografo.

Re: X Wing

Inviato: 3 febbraio 2013, 1:36
da thunderjet
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

grazie per le dritte. :-oook

Hai detto che dipingi i led per colorarli. Nel suo Titanic Leo ha però constatato che così facendo la luminosità diminuisce troppo. C'è qualche trucco da usare per ovviare all'inconveniente?

microciccio
Momento,non avevo specificato di aver usato non il colore trasparente,ma una mano leggera leggera di giallo acrilico a pennello.chiedo venia per la dimenticanza :roll:
L'unico accorgimento,quindi,sembra essere quello di usare i colori trasparenti( cosa intuitiva in fondo..ma nn mi andava di fermare i lavori per procurarmeli :mrgreen: )

Re: X Wing

Inviato: 3 febbraio 2013, 11:22
da nannolo
Grazie Fabio. Ora non ho piu' scuse per mettere sul banco da lavoro i vari caccia scala 48 e il destroyer vintage ertl ( per l'illuminazione dentro si doveva usare una lampadina...). Forza 1- Lato oscuro 0 ... tie' beccate questa Palpatine...